• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
lingua italiana
109 risultati
Tutti i risultati [109]
Geografia [44]
Geografia umana ed economica [35]
Storia [16]
Scienze politiche [17]
Geopolitica [15]
Sport [12]
America [10]
Storia per continenti e paesi [8]
Biografie [8]
Temi generali [8]

Merian, Maria Sybilla

Enciclopedia on line

Pittrice e cultrice di scienze naturali (Francoforte 1647 - Amsterdam 1717). Compì un lungo viaggio nel Suriname (1698-1701); pubblicò quindi numerose opere scientifiche da lei stessa illustrate (Metamorphosis [...] insectorum Surinamensium, 1705, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCOFORTE – AMSTERDAM – SURINAME

Paru

Enciclopedia on line

Fiume del Brasile (560 km ca.), affluente di sinistra del Rio delle Amazzoni. Ha origine dalla Serra di Tumucumaque, al confine tra il Suriname e il Brasile, e sfocia presso Almeirim. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: RIO DELLE AMAZZONI – SURINAME – BRASILE

Bouterse, Desì

Enciclopedia on line

Bouterse, Desì Bouterse, Desì (propr. Desiré Delano). – Militare e uomo politico del Suriname (n. Domburg 1945 - m. 2024). Presidente del Suriname eletto nel 2010. Ufficiale dell’esercito protagonista di un colpo di [...] Stato nel 1980, governò de facto il paese fino al 1988. Su posizioni inizialmente ‘socialisteggianti’, diede vita ben presto a un regime repressivo. È imputato in un processo per l’omicidio, avvenuto nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLPO DI STATO – CHAN SANTOKHI – SURINAME – COCAINA

Guiana

Enciclopedia on line

(sp. e port. Guyana o Guayana) Vastissima regione dell’America Meridionale, costituita di montagne e tavolati granitici e compresa tra l’Oceano Atlantico, il Bassopiano delle Amazzoni e i Llanos dell’Orinoco. [...] al 1937 soprattutto come colonia penale. Si estende fra l’Oceano Atlantico a N e a NE, il Brasile a S e a E, il Suriname a O; capoluogo Caienna (Cayenne; 9.455 ab. nel 1999; 56.000 ab. nell'aggl. urb. stima 2003). L’82% del territorio è coperto dalla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CONGRESSO DI VIENNA – AMERICA MERIDIONALE – RIO DELLE AMAZZONI – CANNA DA ZUCCHERO – OCEANO ATLANTICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Guiana (5)
Mostra Tutti

CALCIO - Guyana

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Guyana FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Guyana Football Association Anno di fondazione: 1902 Anno di affiliazione FIFA: 1968 NAZIONALE Colori: verde-giallo Prima partita: 4 aprile 1976, [...] qualificazione Campionato del Mondo, Guyana-Suriname, 2-0 MOVIMENTO CALCISTICO Club: 30 squadre, 100 società Giocatori tesserati: 1500 uomini, 90 donne Arbitri: 4 uomini, 2 donne Stadi principali: Bourda Cricket Ground, Georgetown Campionati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

CALCIO - Trinidad e Tobago

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Trinidad e Tobago FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Trinidad and Tobago Football Association Anno di fondazione: 1908 Anno di affiliazione FIFA: 1963 NAZIONALE Colori: verde-oro Prima partita: [...] 7 febbraio 1965, qualificazione Campionati Mondiali, Trinidad e Tobago-Suriname, 4-1 MOVIMENTO CALCISTICO Club: 135 società, 963 squadre Giocatori tesserati: 2363 uomini, 230 donne Arbitri: 380 uomini, 16 donne Stadi principali: Hasely Crawford, Port ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Guyana, Massiccio della

Enciclopedia on line

Vasta regione dell'America Meridionale, costituita di montagne e tavolati granitici, compresa tra l'Atlantico, il bassopiano delle Amazzoni e l'Orinoco. Politicamente, la parte occid. appartiene al Venezuela, [...] quelle merid. e orient. al Brasile. Il resto è diviso fra la Guyana (ex Guyana Britannica), il Suriname (ex Guyana Olandese) e la Guyana Francese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA FISICA
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – GUYANA FRANCESE – VENEZUELA – SURINAME – ORINOCO

UNASUR

Enciclopedia on line

Acronimo dello spagnolo Unión de naciones suramericanas, comunità economica e politica latinoamericana nata nel 2008 dall’integrazione del MERCOSUR e della Comunità andina, allo scopo di costruire l'integrazione [...] dell’Unione. Composta inizialmente da 12 membri (Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Ecuador, Guyana, Paraguay, Perù, Suriname, Uruguay e Venezuela), tra il 2018 e il 2020 si sono autosopesi definitivamente dall’organizzazione Argentina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI
TAGS: COMUNITÀ ANDINA – VENEZUELA – ARGENTINA – COLOMBIA – SURINAME
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su UNASUR (2)
Mostra Tutti

CARICOM

Dizionario di Storia (2010)

CARICOM Sigla di Carribean community, organizzazione che raggruppa 15 Paesi anglofoni dei Caraibi. Sorse nel 1973, in sostituzione dell’Associazione caribica di libero scambio, per iniziativa di Barbados, [...] e Barbuda, Belize, Dominica, Grenada, Montserrat, Saint Kitts e Nevis, Saint Lucia e Saint Vincent e Grenadine, nel 1986 le Bahama, nel 1995 Suriname e nel 2002 Haiti. Persegue l’integrazione economica e il coordinamento della politica estera. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: SAINT VINCENT E GRENADINE – SAINT KITTS E NEVIS – ANTIGUA E BARBUDA – TRINIDAD E TOBAGO – SAINT LUCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CARICOM (3)
Mostra Tutti

Herskovits, Melville Jean

Enciclopedia on line

Antropologo statunitense (Bellefontaine, Ohio, 1895 - Evanston 1963); teorico del relativismo culturale. Studioso dei processi di acculturazione e del mutamento culturale, è stato tra i primi a studiare [...] ; The myth of the negro past, 1941). Ha condotto importanti ricerche sul campo nel Dahomey, in Nigeria, nella Costa d'Oro, nel Suriname, in Brasile. Tra le sue principali pubblicazioni: Rebel destiny. Among the Bush Negroes of the Dutch Guyana (1934 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RELATIVISMO CULTURALE – COSTA D'ORO – SURINAME – NIGERIA – BRASILE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
quàssia
quassia quàssia s. f. [lat. scient. Quassia, coniato da Linneo in onore di un indigeno del Surinam (già Guiana Olandese, nell’America Merid.), Quassi, che scoprì le virtù terapeutiche della pianta nel 1730]. – Genere di piante simarubacee,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali