AIDS: novità e speranze
Stefano Buttò
Barbara Ensoli
Nel giugno del 1981, il bollettino «Morbidity and mortality weekly report» dei Centers for disease control and prevention (CDC) di Atlanta, riportò [...] controllo della diffusione di queste varianti sono riposte nello sviluppodi farmaci di nuova generazione.
Bibliografia of internal medicine», 2008, 263, 3, pp. 218-43.
B.S. Taylor, M.E. Sobieszczyk, F.E. McCutchan, S.M. Hammer, The challenge ...
Leggi Tutto
Omosessualita
Asher Colombo
di Asher Colombo
Omosessualità
sommario: 1. Introduzione. 2. La nascita degli omosessuali moderni. 3. Il coming out. 4. La diffusione di una subcultura gay e lesbica nelle [...] per il minor grado di controllo sociale sugli individui; essi creano anche le opportunità per lo sviluppodi sentimenti omoerotici e , 2003.
Black, D., Gates, G., Sanders, S., Taylor, L., Demographics of the gay and lesbian population in the United ...
Leggi Tutto
Il modo in cui un sistema (anche vivente) è strutturato al fine del corretto espletamento delle sue funzioni o associazione di persone e istituzioni volte a un fine comune.
Diritto
Organizzazioni internazionali
Enti [...] di interazione e linee di autorità con rilevanti intersezioni. F.W. Taylor fu il primo a proporre questo tipo di a operare nel nuovo ambiente informatizzato hanno permesso lo sviluppodi supporti informatici più adeguati. È nato allora il già ...
Leggi Tutto
PSICOLOGIA DELLA SALUTE
Mario Bertini
La psicologia scientifica moderna, fin dai suoi inizi, si è intensamente e specificamente occupata di problematiche riguardanti la salute e la malattia, non solo [...] sviluppodi acquisizioni scientifiche in grado di valorizzare le intuizioni stesse.
Si deve allo straordinario sviluppo delle neuroscienze la scoperta di una serie di human factors seminar, Douala 1991; S. Taylor, Health psychology, Los Angeles 1991. ...
Leggi Tutto
Malattie emergenti
GGiancarlo Lancini e Luigi Chieco-Bianchi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Malattie emergenti da microrganismi cellulari. a) Nuovi patogeni. b) Nuovi biotipi di microrganismi noti che [...] per cui si ritiene che l'angiomatosi costituisca uno sviluppodi questa malattia in pazienti immunocompromessi (v. Tappero e è stata confermata da numerose ricerche condotte in laboratori di tutto il mondo (v. Taylor e Blaser, 1991). H. pylori è un ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] Cambridge, e Richard Edward Taylor, Canada, Stanford University, California, per gli studi pionieristici sullo scattering anelastico profondo di elettroni su protoni e neutroni legati, di fondamentale importanza per lo sviluppo del modello a quark ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. La terapeutica
Andreas-Holger Maehle
La terapeutica
Tra il 1800 e il 1890 le pratiche terapeutiche che facevano capo alla tradizione galenica vennero progressivamente abbandonate. [...] connessi alla narcosi fu rappresentata dallo sviluppodi metodi di anestesia locale, che negli interventi minori Greenwich Medical Media, 2001.
Gevitz 1988: Gevitz, Norman, Andrew Taylor Still and the social origins of osteopathy, in: Studies in ...
Leggi Tutto
Fecondazione assistita
Carlo Flamigni
L'era dei grandi progressi nel campo della biologia della riproduzione si apre negli anni Sessanta del Novecento con la messa a punto di metodi di laboratorio utili [...] disviluppo, di un numero di blastomeri certamente significativo (due su otto, in genere). Le esperienze eseguite su embrioni di 2. ed., edited by David K. Gardner e altri, London, Taylor & Francis, 2004.
Jones, Cohen 2004: IFFS Surveillance 04, ...
Leggi Tutto
Microchirurgia
Luca di Marzo
Paolo Sapienza
La microchirurgia si è sviluppata tra la fine del XIX e l'inizio del XX sec. attraverso l'impiego congiunto di un microscopio dedicato, strumenti e fili [...] 'anno successivo Rollin K. Daniel e G. Ian Taylor utilizzarono un lembo di cute peduncolizzato per coprire un difetto cutaneo a livello e delle vie seminali predispone allo sviluppodi uno spettro di anomalie congenite che hanno una rilevanza clinica ...
Leggi Tutto
In senso ampio, quel ramo della filosofia che si occupa di qualsiasi forma di comportamento (gr. ἦθος) umano, politico, giuridico o morale; in senso stretto, invece, l’e. va distinta sia dalla politica [...] così nell’idealismo etico di J.G. Fichte trova pieno sviluppo il concetto kantiano di libertà, ponendo come suprema esponenti del comunitarismo, quali A. C. MacIntyre e C. Taylor, hanno contrapposto a Rawls una prospettiva che mette al centro dell ...
Leggi Tutto
stenografia
stenografìa s. f. [comp. di steno- e -grafia, sul modello dell’ingl. stenography]. – 1. Scrittura manuale abbreviata rispetto alla grafia alfabetica, realizzata con segni particolari e opportune norme abbreviative della parola...