'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] la svolta politica a Taiwan. Gli accordi prevedevano una serie di misure miranti alla graduale liberalizzazione di alcuni importanti La nuova dirigenza iniziò a mettere in atto la nuova strategia di sviluppo, finalizzata a trovare un più proficuo ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] capite. Dall'altro lato, ha avuto modo di svilupparein misura considerevole il terziario avanzato, soprattutto finanza, succedendo nella poesia australiana e suscitò una lunga e annosa serie di dibattiti tra i fautori di un modo più tradizionale di ...
Leggi Tutto
INDIA (XIX, p. 1; App. I, p. 724)
Giuseppe CARACI
Enrico MACHIAVELLI
Luciano PETECH
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Popolazione (XIX, p. 22; App. I, p. 724). - Il 1° marzo 1941 ha avuto luogo [...] passeggeri, e 101,7 milioni di t. di merce. Un grande sviluppo ha avuto, nel dopoguerra, l'aviazione civile (24.167 km. di Questo colpo fu seguito da una serie di disordini e tumulti in tutta l'India, specialmente in quella del nord, che durarono più ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] andò incontro a una serie di difficoltà che segnarono la crisi del modello di sviluppo perseguito dal paese nei architetti rumeni. Molte sue opere hanno riguardato l'intenso sviluppoin senso turistico e ricreativo nella zona costiera del Mar Nero ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] Paesi e le regioni che già scontavano gravi deficit di sviluppo. In particolare, per queste c. il mancato legame con aspetto primario sul quale costruire una serie di rappresentazioni che possano trasformarle in simulazioni di sé stesse, secondo un ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] , veniva visto come una formidabile opportunità per lo sviluppo. In effetti, subito dopo l'avvio del processo d'integrazione opinione pubblica impose d'altro canto l'adozione di una serie di misure per contenere le tensioni sociali che l'unificazione ...
Leggi Tutto
Lombardia
Stefania Montebelli
Paola Salvatori
geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
L'andamento demografico delle dodici province (Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, [...] crescita economica sia all'avvio di nuovi processi di sviluppoin aree fino a quel momento rimaste escluse da tali decennio precedente, condusse a una crisi e a una serie di ristrutturazioni riguardanti il settore industriale e alcune attività dei ...
Leggi Tutto
MALATYA (XX, p. 1006)
Alba Palmieri
Presso la città, situata nella Turchia orientale, si trova Arslantepe, dove c'è una collina artificiale formata dal sovrapporsi dei resti di successivi insediamenti, [...] sembra indirizzarsi verso una produzione specializzata di lame di selce per falcetti. Una serie di impronte di sigillo documenta una glittica particolarmente sviluppata. In uno degli edifici che precedono il tempio sono stati trovati 22 oggetti di ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] significativo per i paesi in via di sviluppo, in quanto proclamato dall'ONU "primo decennio di sviluppo").
Geografia fisica.
L' . Se la loro introduzione ha quindi comportato una serie di miglioramenti in tutti questi campi, proprio l'ampiezza di tali ...
Leggi Tutto
VULCANO
Gaetano PONTE
Aldo SESTINI
. Si attribuisce questo nome a rilievi della crosta terrestre dai quali erompe il magma (v. eruttive, rocce) che, sospinto dalle forze endogene, si accumula su [...] con una roccia eruttiva arroventata viene decomposta con sviluppo di gas e la sua azione dura finché elevazioni tra 100 e 200 m. Questi conetti si dispongono frequentemente inserie radiali. I fianchi dei coni sono del resto resi più irregolari ...
Leggi Tutto
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...