(v. ecologia, XIII, p. 424; App. III, i, p. 504; IV, i, p. 617; V, ii p. 7)
L'e. a., basandosi sulle conoscenze strutturali e funzionali degli ecosistemi su differenti scale spazio-temporali, identifica [...] relazioni tra attività umane ed ecosistemi, al fine di contribuire alla definizione di modelli d'uso, detti sostenibili (v. svilupposostenibile, in questa Appendice). Non è inoltre possibile trascurare il processo che ha portato alla generazione di ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Francesco Jovane
In una visione molto vasta, il termine definisce sia lo strumento che consente la soluzione di problemi di varia natura, sia la tecnica che combina risorse per [...] impatto ambientale e i consumi energetici associati spingono verso l'adozione di un nuovo modello di sviluppo, ossia lo svilupposostenibile. La globalizzazione e la conseguente rapida crescita nella mobilità di persone e di merci, a livello ...
Leggi Tutto
(XII, p. 983; App. I, i, p. 517; II, i, p. 788; IV, i, p. 594; V, i, p. 834)
I temi generali della scienza giuridica sono ampiamente trattati nel vol. XII dell'Enciclopedia Italiana, nel quale sotto la [...] danni ambientali, a causa del loro scarso e comunque recente sviluppo industriale. Questa presa di posizione ha condotto da un lato all'elaborazione della nozione di svilupposostenibile (in questa Appendice), per la quale la politica ambientale deve ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] , ma sono ormai 30 milioni i cittadini che sviluppano le loro relazioni prevalentemente in spagnolo e oltre 2 diete assai ricche, le alte rese del comparto riescono a sostenere persistenti flussi verso l'estero, in particolare di frumento, mais ...
Leggi Tutto
(XII, p. 599; App. III, I, p. 475; IV, I, p. 585)
Demografia storica. - Gli obiettivi della d. storica, che possono essere sintetizzati nella descrizione e nella spiegazione delle grandi tendenze demografiche [...] e agire quindi su entrambe le variabili; in questo senso va inteso il concetto molto moderno, ma non ancora sufficientemente recepito, di ''svilupposostenibile''.
La responsabilità, in positivo e in negativo, dei due eccessi è tutta del mondo ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] varato nel 2001 si caratterizzava per l'importanza attribuita alle istanze di qualità nella crescita e di svilupposostenibile. I principali indirizzi di politica economica riguardavano la volontà di proseguire sulla via delle riforme market-oriented ...
Leggi Tutto
Organismi geneticamente modificati
Anna Meldolesi
L'espressione organismi geneticamente modificati (OGM) viene utilizzata, in riferimento all'agricoltura, per indicare le piante il cui patrimonio genetico [...] molteplici obiettivi strategici: aumentare le scorte alimentari, accrescere il reddito degli agricoltori, stimolare lo svilupposostenibile e rendere il Paese più competitivo sui mercati internazionali. Lo straordinario successo del cotone Bt ...
Leggi Tutto
Mediterraneo
Berardo Cori
Nei Paesi tradizionalmente considerati parte del mondo mediterraneo viveva nel 2003 una popolazione di circa 453 milioni di abitanti, pari al 7,3% dell'umanità, di cui 206 [...] Si parla perciò sempre più spesso di 'turismo sostenibile', che si comincia a realizzare con la creazione di tecnico di massima per la protezione della biodiversità e lo sviluppo della gestione costiera integrata. A Barcellona nel 1995 si sono ...
Leggi Tutto
Reddito
Paolo Piacentini
(XXVIII, p. 969; App. IV, iii, p. 172; V, iv, p. 430)
La nozione di reddito costituisce la base del calcolo economico, e come tale entra con un ruolo principale, se non 'monocratico', [...] nozione di reddito netto a livello collettivo e al suo correlato dinamico in termini di una crescita sostenibile (v. anche svilupposostenibile, App. V, e in questa Appendice). Un'attività che consista, per es., nello sfruttamento intensivo di una ...
Leggi Tutto
Mercato. Recupero. Edilizia sismica. Progettazione per la sostenibilità, materiali e life cycle. Bibliografia
Mercato. – La nuova mobilità del capitale, ovvero la capacità e possibilità di trasferire agevolmente [...] Progettazione per la sostenibilità, materiali e life cycle. – Secondo il rapporto Brundtland del 1987, lo svilupposostenibile è uno sviluppo che soddisfa i bisogni del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare i ...
Leggi Tutto
sostenibile
sostenìbile agg. [der. di sostenere]. – 1. a. Che si può sostenere: una tesi difficilmente sostenibile. b. Che può essere affrontato: una spesa s.; questa situazione non è più sostenibile. 2. estens. Compatibile con le esigenze...
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...