OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] de Witt progettò un'invasione in Inghilterra e così nel giugno la flotta sotto De Ruyter e Cornelio de Witt entrò nel Tamigi e poi nell'affluente Medway appiccando il fuoco a numerose navi della flotta inglese, e catturandone le più grandi. Il timore ...
Leggi Tutto
POPE, Alexander
Ernest de Sélincourt
Poeta inglese, nato a Londra il 21 maggio 1688, morto a Twickenham il 30 maggio 1744. Era figlio di un drappiere ritiratosi nel 1700 in agiatezza a Binfield, nella [...] Senza doverlo a nessun vivente principe o pari".
Nel 1719, con i guadagni dell'Iliade, comprò una casa con terreno sulle rive del Tamigi a Twickenham. Il padre gli era morto due anni innanzi e nella nuova casa si stabilì con la vecchia madre, cui era ...
Leggi Tutto
SEDIMENTAZIONE
Giuseppe CHECCHIA-RISPOLI
. Dalla geodinamica si apprende che l'alterazione chimica e i varî agenti della disgregazione meccanica, operando sulla superficie della terra, producono la [...] di materie solide portate al mare in un anno allo stato di soluzione sarebbe in tonnellate espressa dalle seguenti cifre: per il Tamigi, tonn. 613.930; per il Reno, tonn. 5.816.805; per il Nilo, tonn. 16.950.000; per il Mississippi, tonn. 112 ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze
Claudio Gregori
L'imperfezione del giudizio sportivo
Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] scattata sui 10 netti.
Il 10 giugno 1829 nella prima sfida tra gli equipaggi delle università di Oxford e Cambridge sul Tamigi, da Hambleden Lock a Henley Bridge, controcorrente, sulla distanza di due miglia e un quarto, si impose Oxford in 14′30 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il mito, cioè il racconto delle origini, che affonda le sue radici in epoche preistoriche, [...] , in una specie di ritorno indietro nel tempo. Oppure percepiamo la figura del personaggio narrante mentre pesca nelle rive del Tamigi, e a lui si sovrappone la voce del mitico Tiresia, trasformato in donna perché spia un amplesso. Sono frammenti di ...
Leggi Tutto
VISCONTI, Lucia
Luca Zenobi
– Figlia legittima di Bernabò Visconti (v. la voce in questo Dizionario), signore di Milano, e della sua consorte, Regina Della Scala, Lucia venne alla luce nella capitale [...] scorta passando per la Francia, Lucia sposò Edmondo nella cattedrale di S. Maria di Southwark, a due passi dal Tamigi. Seguirono i festeggiamenti nel palazzo di Enrico Beaufort, vescovo di Winchester e fratello del re, alla presenza dello stesso ...
Leggi Tutto
PALEOANTROPOLOGIA
Gioacchino Sera
. Il rapido susseguirsi in questi ultimi anni delle scoperte sull'uomo fossile, cioè sull'uomo di tempi geologici anteriori all'attuale, nelle diverse parti del mondo, [...] all'industria europea del Pleistocene basale e l'industria superiore dello strato IV corrisponderebbe a quella delle ghiaie del Tamigi con Acheuleano.
La mandibola di Kanam è accompagnata da ciottoli lavorati e quindi corrisponde allo strato I di ...
Leggi Tutto
NORMANNI
Ernesto Pontieri
. Nome. - Normanni (northman "uomo del nord") si chiamano dapprima gli Svedesi, i Norvegesi e i Danesi, le tre popolazioni scandinave che, alquanto confuse, abitavano, nel [...] intensificarono le incursioni e mostrarono chiaro il proposito di fissarsi, qua e là, nelle varie contrade. Gli sbocchi del Tamigi, della Senna, della Loira, del Rodano offrivano allora altrettanti punti di penetrazione nell'interno; e città e interi ...
Leggi Tutto
SUCCESSIONE, GUERRE DI
Ettore ROTA
Ettore ROTA
Francesco COGNASSO
*
. Sotto il nome di guerre di successione s'intende generalmente parlare delle tre guerre di successione spagnola, polacca e austriaca, [...] V, col titolo di re di Spagna. La borsa di Amsterdam ne salutò l'avvento con rialzi notevoli. Sulle rive del Tamigi il pubblico fece eco ai voti dei tories (maggioranza della camera) decisamente contrarî alla guerra, e Guglielmo III riconobbe Filippo ...
Leggi Tutto
NAVIGLIO da diporto (XXIV, p. 450; App. I, p. 892)
Lorenzo DARETTI
Il nome di yacht viene dato in inglese a tutte le unità da diporto, anche alle più piccole; in italiano si è convenuto di dare il nome [...] i velieri, oltre i 70 piedi di stazza RORC, che partecipano alle regate delle navi scuola oltre le 100 tonn. di stazza Tamigi. La formula JOG (o classe C) per regate costiere, è derivata dalla formula RORC e si applica alle imbarcazioni da regata ...
Leggi Tutto
tanetiano
(o thanetiano) agg. e s. m. [dall’ingl. thanetian, der. del nome dell’isola di Thanet, alle foci del Tamigi]. – In geologia, il piano medio-superiore del Paleocene (periodo dell’era terziaria), in corrispondenza del quale si verificò...
ponte
pónte s. m. [lat. pōns pŏntis]. – 1. a. Manufatto di legno, di ferro, di muratura o di cemento armato che serve per assicurare la continuità del corpo stradale o ferroviario nell’attraversamento di un corso d’acqua, di un braccio di...