Simulazione
Luigi Accardi
Mario Lucertini
Una delle maggiori innovazioni concettuali della scienza contemporanea, che coinvolge in ugual misura tutte le discipline scientifiche, è la transizione dalla [...] minima la funzione costo. L'interessedi tali modelli sta nel fatto di determinazione di condizioni di equilibrio.
In economia viene diffusamente impiegata per prevedere le conseguenze di interventi di vario tipo (per es. la definizione del tassodi ...
Leggi Tutto
Mediterraneo
Berardo Cori
Nei Paesi tradizionalmente considerati parte del mondo mediterraneo viveva nel 2003 una popolazione di circa 453 milioni di abitanti, pari al 7,3% dell'umanità, di cui 206 [...] di tonnellate di merci all'anno, senza contare il traffico di transito. Sono una cinquantina i porti mediterranei d'interesse sponda africana la situazione è molto diversificata: tassidi natalità notevolmente ridottisi rispetto al passato in Tunisia ...
Leggi Tutto
LAGUNA
Paolo Fabbri
Ireneo Ferrari
(XX, p. 382)
Negli ultimi cinquant'anni gli studi sulle l. sono stati stimolati in primo luogo dal fatto che gli ambienti lagunari furono teatro di importanti operazioni [...] è per lo più dominato da specie di piccola taglia ed elevato tassodi crescita, tipiche di acque fertili e turbolente. La produzione connesso ad attività umane. Un problema d'interesse generale che può essere opportunamente affrontato sulle comunità ...
Leggi Tutto
Magnetofluidodinamica
Roberto Pozzoli
(App. III, ii, p.10; IV, ii, p. 372; V, iii, p. 287)
Magnetofluidodinamica dei plasmi
Gli sviluppi più significativi della m. dei plasmi, detta anche magnetoidrodinamica [...] magnetofluidodinamico (3D) vi sono tre invarianti diinteresse: l'energia totale W=WV+WB, somma rimangono le stesse, la terza è sostituita da:
formula [
13]
Tassidi decadimenti diversi danno origine alla dissipazione selettiva. Nel caso 2D si ha ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] . Per esempio, nel 2005 il tassodi mortalità infantile medio era di 61,8 ‰ (in Italia, a titolo di confronto, 5,9‰), ma superava il prodotta dall'economia e la riduzione dei tassi d'interesse contribuirono a promuovere l'incremento dei consumi ...
Leggi Tutto
POLONIA.
Edoardo Boria
Ilenia Rossini
Francesca Romana Moretti
Lorenzo Costantino
Nicola Falcinella
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Letteratura. [...] naturale della P. è da molti anni attorno allo zero (il tassodi fecondità è tra i più bassi al mondo), mentre la bilancia ), ma anche Andrzej Stasiuk (n. 1960), con interessanti racconti di viaggio in cui l’autore trova rifugio nelle periferie dell ...
Leggi Tutto
Nel corso dell'ultimo quindicennio le tematiche ambientali hanno continuato a suscitare grande interesse nelle diverse comunità di ricercatori, in quanto i processi in atto hanno manifestato crescenti [...] dei rifiuti pro capite è positivo, crescente e maggiore del tassodi crescita del PIL pro capite come pure il tassodi emissione della CO2 e il tassodi crescita della domanda di energia. Data la limitatezza delle risorse naturali (la Terra), il ...
Leggi Tutto
Nel corso dell'ultimo quindicennio le tematiche ambientali hanno continuato a suscitare grande interesse nelle diverse comunità di ricercatori, in quanto i processi in atto hanno manifestato crescenti [...] dei rifiuti pro capite è positivo, crescente e maggiore del tassodi crescita del PIL pro capite come pure il tassodi emissione della CO2 e il tassodi crescita della domanda di energia. Data la limitatezza delle risorse naturali (la Terra), il ...
Leggi Tutto
Reddito
Paolo Piacentini
(XXVIII, p. 969; App. IV, iii, p. 172; V, iv, p. 430)
La nozione di reddito costituisce la base del calcolo economico, e come tale entra con un ruolo principale, se non 'monocratico', [...] applicata, interessata alla verifica di ipotesi e a una risposta sui punti controversi di vecchi e nuovi modelli di crescita caratteristica di un'impostazione neoclassica:
Sottraendo il tassodi crescita della popolazione n, ricaviamo il tassodi ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] in moto e il PIL faceva registrare un tassodi crescita pari all'8,8%, fra i più di partiti di piccole dimensioni. Il nuovo presidente avviò un organico programma di interventi. In primo luogo, dopo aver rifiutato di pagare la rata diinteressi ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...