Imperialismo
WWolfgang J. Mommsen
di Wolfgang J. Mommsen
Imperialismo
sommario: 1. Definizione dell'imperialismo. a) L'evoluzione semantica del concetto di imperialismo . b) La formazione del concetto [...] e ai capitali europei, talora seguita da investimenti di capitali a tassi d'interesse esorbitanti e a condizioni privilegiate (in particolare la costituzione in pegno, in favore di società di capitale straniere, di fonti d'entrata statali); quando si ...
Leggi Tutto
Potere
Steven Lukes
Introduzione
Il significato più generale del concetto di 'potere' si ritrova nel Sofista di Platone, in cui si afferma che il potere è "la definizione dell'essere", il tratto distintivo [...] tassidi mortalità oppure sui tassidi sopravvivenza. Sembra che, tipicamente, la scelta venga effettuata tra descrizioni di , illustrando il modo in cui funzionano e il tipo diinteressi che ne determinano l'impiego e i contenuti. Consideriamo ...
Leggi Tutto
Poverta
Irma Adelman
Nicola Negri
di Irma Adelman, Nicola Negri
POVERTÀ
Economia di Irma Adelman
Definizione del concetto
La povertà è uno stato di indigenza assoluta o relativa, e include oltre [...] rurali e quelli delle aree urbane è necessario che il tassodi crescita dei primi sia superiore a quello dei secondi; a anche le categorie più abbienti); sfruttare i conflitti diinteresse tra le élites dominanti (ad esempio tra le élites ...
Leggi Tutto
Donna
Simonetta Piccone Stella
di Simonetta Piccone Stella
Donna
sommario: 1. Introduzione. 2. Il coinvolgimento negli accadimenti mondiali. 3. L'evoluzione dell'istruzione. 4. Il rapporto fra occupazione [...] , in questo contesto, è l'apertura dell'interesse e dell'impegno del genere femminile verso problemi dal 6,90% al 6,80%).
In Europa sono divenuti capofila di bassissimi tassidi natalità non solo i paesi che nel passato avevano sperimentato per primi ...
Leggi Tutto
Religione
Hans G. Kippenberg
1. Introduzione
La sociologia della religione non è nata come ramo particolare della scienza della religione, bensì in seno alla sociologia stessa (v. Tenbruck, 1991, p. [...] . 194).
L'esistenza di un collegamento tra confessioni religiose e tassidi suicidio era già nota prima di Durkheim. Partendo da dati dalle grandi civiltà. Weber era convinto che "sono gli interessi (materiali e ideali) e non le idee, a dominare ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] dei paesi in via di sviluppo è quello di aumentare il tassodi crescita della produzione di generi alimentari. Un inevitabili, come l'affitto, il pagamento diinteressi e magari le spese per l'acquisto di qualche prodotto di cui non si può fare a meno ...
Leggi Tutto
Anziani
Antonio Golini
Introduzione
Il problema degli anziani - sorto nei termini moderni solo all'inizio del XX secolo, quando negli Stati Uniti furono pubblicati i primi lavori di 'geriatria' aventi [...] per il tempo libero in contrapposizione all'attività lavorativa. I tassidi attività si presentano pertanto in forte diminuzione con l'età e provocato un forte risveglio diinteresse per la cura in casa, che consente di evitare il ricovero ospedaliero ...
Leggi Tutto
Infanzia
Giovanni B. Sgritta
Premessa
Il tema dell'infanzia occupa nel panorama delle scienze sociali un posto relativamente secondario. Studi e ricerche sull'infanzia non sono certo inconsueti nella [...] un regime di equilibrata reciprocità, oggi subentra un conflitto diinteressi, perché "i membri di una generazione figli per donna e determinano ritmi di accrescimento persino esplosivi. La diversità dei tassidi rinnovo della popolazione, se unita ...
Leggi Tutto
Divorzio
Giovanni B. Sgritta
Introduzione: il costume e le regole
Il divorzio è, sotto il profilo giuridico, l'atto emesso da un'autorità riconosciuta con il quale si pone termine al vincolo matrimoniale [...] ; v. Monnier, 1988); mediamente in Italia le coppie interessate al divorzio sono 1/10 e perfino 1/20 di quelle dei paesi dell'area scandinava o del Nordamerica, senza contare che i tassidi divorzio di questi paesi non includono le separazioni delle ...
Leggi Tutto
Vecchiaia
Peter Laslett
Introduzione
Sino ad anni piuttosto recenti lo studio dell'età e della vecchiaia ha avuto una posizione del tutto marginale nell'ambito delle tematiche esplorate dalle scienze [...] in entrambi i sessi nella fase terminale del ciclo di vita. Tuttavia i tassidi suicidio hanno subito un netto calo tra gli anni di coltivare i propri interessi e di dedicarsi alla realizzazione personale, e infine una 'quarta età' di senescenza e di ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...