Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] 'ex Unione Sovietica; ma nel periodo 2000-2005 tale tasso è calato al 2%. Alla fine del 2005 il mondiale e l'accentuato interesse dei mercati finanziari per bibliografia
C. Klein, Israël, État en quête d'identité, Paris 1999 (trad. it. Israele: ...
Leggi Tutto
NICARAGUA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, II, p. 405; III, II, p. 263; IV, II, p. 594)
Nel 1990, secondo una stima, gli abitanti erano 3.870.700, [...] delle ragioni di scambio e l'aumento dei tassi di interesse sul debito estero, connesse con l'andamento dell parte del N. della richiesta di 17 miliardi di dollari d'indennizzo presentata a Washington dopo la sentenza della Corte dell'Aia ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] in moto e il PIL faceva registrare un tasso di crescita pari all'8,8%, fra i morti) e la proclamazione dello stato d'emergenza non fermarono le proteste, che dopo aver rifiutato di pagare la rata di interessi sul debito al FMI, Kirchner rinegoziò il ...
Leggi Tutto
'
(II, p. 97; App. I, p. 77; II, i, p. 107; III, i, p. 56; IV, i, p. 73; V, i, p. 97)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Stime anagrafiche del 1998 attribuivano al paese una popolazione di 3.119.000 [...] alimentano qualche motivo di interesse in alcune grandi imprese della società. Al tempo stesso, i tassi relativamente elevati di crescita economica, che . Nano, del Partito del lavoro (Partito socialista d'Albania a partire da giugno), mentre R. Alia ...
Leggi Tutto
Nigeria
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa centro-occidentale. Con una popolazione stimata in 131.530.000 ab. nel [...] vita alla nascita 43/44 anni, tasso di alfabetizzazione degli adulti 67%) si del continente africano, dopo la Costa d'Avorio e prima della Liberia. Sono e strinse accordi con la Cina, interessata allo sfruttamento delle risorse petrolifere (genn ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 731; III, i, p. 455; v. Croazia-Slavonia, XI, p. 990; v. Iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 88)
Popolazione
La Repubblica di C. è uno degli Stati sovrani nati dalla dissoluzione [...] sia a causa del calo del tasso di natalità.
La capitale, Zagabria, riaperte alcune importanti installazioni di interesse comune, come l'autostrada Zagabria Europa centrale, orientale e balcanica, Milano 1998.
D. Grubisa, The "peace agenda" in Croatia ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
L'andamento demografico delle nove province (Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio nell'Emilia e Rimini) ha presentato [...] a una diminuzione del 4,5% del tasso di disoccupazione. Tuttavia, la recente fase quello del commercio mondiale) dopo una battuta d'arresto iniziata attorno al 2000.
Il del 2,1% del 2003 che ha interessato soprattutto le imprese del settore tessile. ...
Leggi Tutto
Libia
Paolo Migliorini
Ciro Lo Muzio
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa settentrionale. Secondo i dati provvisori, al censimento del 2003 la L. contava 5.678.484 ab., saliti a 5.853.000 a una stima [...] nascita: 76,5 anni; tasso di alfabetizzazione: 82,6%; reddito pro capite a parità di potere d'acquisto: 6700 dollari).
Dopo il e sulla crisi irachena. Egli orientava invece il suo interesse verso l'Africa, facendosi promotore di un ambizioso progetto ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Al censimento del 2001 la popolazione si attestava intorno ai 598.000 ab.; dopo due decenni di stabilità demografica, rispetto al censimento precedente la [...] dell'area interessata (30 comuni della provincia di Potenza, ricadenti nel comprensorio Val d'Agri, è contraddistinta per un positivo trend di crescita del PIL, a tassi superiori rispetto a quelli del Mezzogiorno, e per un generale miglioramento del ...
Leggi Tutto
Namibia
Alberta Migliaccio
Emma Ansovini
'
(App. IV, ii, p. 543; V, iii, p. 612; v. africa del sud-ovest, I, p. 818; App. III, i, p. 43; IV, i, p. 59)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Secondo [...] (di cui 80.000 Bianchi). Il tasso di incremento demografico è piuttosto elevato e, ambiente ancora integro e di grande interesse turistico), con una bassa densità alle grandi aziende del paese).
bibliografia
D.L. Sparks, D. Green, Namibia. The nation ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...