MONGOLIA
*
Ugo Marazzi
(XXIII, p. 667; App. I, p. 872; II, II, p. 344; III, II, p. 152; IV, II, p. 500)
Al censimento del 1989 la popolazione della Repubblica popolare era di 2.043.400 ab., corrispondenti [...] densità media di 1,3 ab./km2. Il tassodi accrescimento annuo di ha, meno dell'1% del territorio. Le attività industriali sono in espansione, pur essendo condizionate dalla mancanza di mano d'opera, che richiede l'impiego di personale militare e di ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 687; V, ii, p. 93)
di Anna Bordoni
Popolazione
La dinamica demografica è caratterizzata da un elevatissimo tassodi accrescimento annuo (49‰ nel periodo 1990-97), dovuto sia al progressivo [...] sul piano militare, in vista del comune obiettivo di preservare l'integrità e l'autonomia dello Stato.
L'adozione di un vasto piano di riarmo è stata accompagnata da un'intensa attività diplomatica soprattutto con i paesi occidentali, in particolare ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
Stato insulare dell'America Centrale, situato nell'Oceano Atlantico a sud-est della Florida e a nord di Cuba e Haiti. Gli abitanti dell'arcipelago (303.611 al censimento [...] ) mantenevano un tassodi crescita assai modesto (1,3% annuo nel periodo 2000-2005), mentre continuava il processo di inurbamento, per Uniti, fonte di visitatori e di grossi investimenti nel settore turistico, la principale attività economica, che ...
Leggi Tutto
UCRAINA (A. T., 71-72)
Giorgio PULLE'
Ettore LO GATTO
*
Repubblica federata dell'unione sovietica, più precisamente detta Repubblica Ucraina Sovietica Socialista, o U.S.S.R. Essa misura 443.080 kmq., [...] sono Odessa, che fu già l'emporio mercantile più attivodi tutta la Russia meridionale, Nikolaev e Cherson. Questi 'ermellino, il castoro, il tasso, il lupo, la volpe, la lepre, la marmotta, la talpa, ecc. Le varietà di uccelli ammontano a circa 300 e ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, I, p. 136; III, I, p. 70; IV, I, p. 101).
Alimentazione umana e progresso scientifico. - Negli ultimi decenni del 20° secolo, si è conclusa una fase storica dello sviluppo [...] prevalentemente africani) in cui, in funzione di crescenti tassidi aumento della popolazione, le disponibilità alimentari volta agisce sul dispendio energetico e sul livello diattività dei componenti della società. Questi elementi influiscono sia ...
Leggi Tutto
Povertà
Pasquale Lucio Scandizzo
Marco Zupi
(App. V, iv, p. 226)
Il concetto di povertà
La p. è un concetto allo stesso tempo intuitivo e ambiguo. Esso dipende dalla società cui si fa riferimento, [...] di un secolo: il tassodi mortalità infantile è stato dimezzato, il tassodi denutrizione è diminuito di un terzo, la percentuale di e calzature, per la cura della persona, per cultura e attività ricreative, per trasporti, per altre spese per la casa ...
Leggi Tutto
GLOBALIZZAZIONE.
Giorgia Giovannetti
– Cenni storici. Aspetti critici ed elementi positivi. L’innovazione tecnologica. Le istituzioni e le politiche commerciali. Fattori e criticità. I nuovi protagonisti. [...] mondo dove i Paesi del Nord hanno registrato tassidi crescita decisamente inferiori alle medie dei decenni precedenti. come si può dedurre dal rapido aumento simultaneo diattività e passività sull’estero di molti Paesi (McKinsey 2014). Fra il 1980 ...
Leggi Tutto
Pakistan
Guido Barbina e Paola Salvatori
(App. II, ii, p. 485; III, ii, p. 343; IV, ii, p. 717; V, iv, p. 14)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione
Secondo alcune stime, nel 1998 [...] più elevato che in India; la speranza di vita alla nascita è di circa 60 anni, il tassodi accrescimento demografico è tuttora molto elevato (solo montana dell'Indo, e presso Karāchī è in attività una centrale termonucleare. La rete dei trasporti è ...
Leggi Tutto
Struttura del debito. Il rapporto debito-prodotto: la storia. Il rapporto debito-prodotto: le determinanti. Il rapporto debito-prodotto: le politiche. Bibliografia
Struttura del debito. – Il d. p. è costituito [...] e tassi d’interesse moderatamente positivi, è dovuta alla stagnazione del prodotto interno lordo: in termini nominali il prodotto è agli stessi livelli del 2007. Nella costanza di questo valore confluiscono sia la caduta dei livelli diattività in ...
Leggi Tutto
Namibia
Alberta Migliaccio
Emma Ansovini
'
(App. IV, ii, p. 543; V, iii, p. 612; v. africa del sud-ovest, I, p. 818; App. III, i, p. 43; IV, i, p. 59)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Secondo [...] del reddito del settore minerario: l'attività estrattiva delle miniere di Oranjemund è stata riorganizzata nel 1994, ma un difficile contesto economico, segnato da un alto tassodi disoccupazione e da notevoli diseguaglianze nella distribuzione del ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
centro di spesa
loc. s.le m. Unità amministrativa autonoma che può disporre dei mezzi necessari al proprio funzionamento o agli investimenti istituzionali. ◆ È anche per questo che la continua erosione dell’avanzo primario (l’attivo dei conti...