Multimedialità
Marcello Morelli
In senso stretto, il termine multimedialità indica la possibilità di utilizzare più mezzi (media), diversi fra loro, per rappresentare delle informazioni. Va peraltro [...] il loro ruolo da quello di passivi spettatori a quello di interpreti attivi, di protagonisti della cultura del paese. che in quest'ambito il tassodi crescita era tale da dar luogo, all'incirca, a un raddoppio del volume di affari ogni tre o quattro ...
Leggi Tutto
Satelliti artificiali
Gaspare Galati
(V, iv, p. 647; v. satellite artificiale, App. III, ii, p. 670; IV, iii, p. 274)
Tecnologie del carico utile
In questi ultimi anni si è accentuata la tendenza, già [...] naturali (petrolio, gas naturale, minerali) e diattività vulcaniche; monitoraggio dei ghiacciai polari, degli iceberg, un rapporto segnale/disturbo unitario (su singolo impulso) per un tassodi pioggia di 0,5 mm/h, e da misurare, alla sommità della ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] vecchi nuclei centrali, depauperati dal trasferimento diattività e ceti motori, hanno sofferto decenni di abbandono (così, per es., nei mediante la riduzione del tasso d'interesse obiettivo sui federal funds e del tassodi sconto, preservando nel ...
Leggi Tutto
Aviazione militare. - La comparsa della bomba atomica costituisce l'avvenimento più importante nel campo bellico e, mentre ha segnato la fine della seconda guerra mondiale, ha dato inizio alla maggiore [...] da qualche anno in quanto leggere oscillazioni nel tassodi mortalità sono puramente fortuite e non possono essere vivono solo sulle proprie risorse in un clima di aperta concorrenza. Questo tipo diattività è da tempo largamente diffuso nella marina ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] di pregio particolare o, al contrario, aree di degrado e di segregazione oppure soggette a maggiori tassidi al centro principale, di nuclei secondari diattività centrali, a loro volta contornati da corone diattività basiche, ossia che ...
Leggi Tutto
Sensore
Roberto Steindler
Arnaldo D'Amico
Corrado Di Natale
Mario Salerno
(App. V, iv, p. 722 )
La rilevazione delle grandezze fisiche e chimiche caratterizzanti sistemi, apparati, processi e ambienti [...] I sensori a uscita elettrica possono essere di due tipi: passivi e attivi. I primi sono componenti passivi nei Il tassodi interazione può essere modificato tramite la deposizione, sulla superficie del s., di piccole quantità di metalli catalitici ...
Leggi Tutto
(IX, p. 734; App. II, I, p. 560; III, I, p. 349)
Dopo l'interruzione giustificata dagli eventi bellici, nel nostro paese si è riproposto con cadenza decennale il tradizionale appuntamento con i c. generali. [...] è che il Mezzogiorno, a dispetto di un tassodi natalità costantemente più elevato di quello delle altre due ripartizioni, ha del 21,5%.
Tra i tre settori diattività economica (industria, commercio e altre attività) quello che ha presentato la più ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Veniero Del Punta
G. Battista Forti
Carlo Pace
. Questioni definitorie. - Per parlare di p. e. occorre innanzitutto precisare l'ambito dell'analisi. Ciò perché ogni soggetto [...] L'individuo, per es., o forse, ancor meglio, la famiglia compie attivitàdi tal genere nella misura in cui colui o coloro che la guidano monetaria, e dall'altro un rallentamento del tassodi sviluppo del reddito rispetto a quello potenziale, per ...
Leggi Tutto
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] incidenza sulle esportazioni (15,5%). L'ulteriore diminuzione dell'occupazione industriale (26% degli attivi) stenta ormai a trovare assorbimento nel terziario, e il tassodi disoccupazione, dopo un lieve calo nel 1995 (11,5%), è risalito al 12,4 ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] tassodi sviluppo e l'introduzione di misure di austerità.
Nel tentativo di far fronte alle difficoltà economiche e di eliminare i fenomeni di aveva raggiunto livelli di estremo degrado: in tempi recenti l'innesco diattività culturali negli edifici ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
centro di spesa
loc. s.le m. Unità amministrativa autonoma che può disporre dei mezzi necessari al proprio funzionamento o agli investimenti istituzionali. ◆ È anche per questo che la continua erosione dell’avanzo primario (l’attivo dei conti...