Tagikistan
Adriano Guerra
(XXXIII, p. 179; App. III, ii, p. 895; V, v, p. 387; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Dopo [...] a produrre effetti positivi sull'economia, tra cui la riduzione del tassodi inflazione, passato da oltre il 2000% nel 1993, al 635% rimane la principale attività economica (vi si dedica, infatti, oltre la metà della popolazione attiva), anche se ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 535; App. II, i, p. 490; III, i, p. 295; IV, i, p. 342; V, i, p. 467)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Nel periodo compreso tra l'ultimo censimento (1987) e il 1998, [...] al 40‰ e, dal momento che anche il tassodi mortalità ha subito una leggera contrazione, l'incremento demografico medio annuo è rimasto sostanzialmente inalterato.
Condizioni economiche
Le attività primarie, che nel 1990 occupavano il 70% della ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Al censimento del 2001 la popolazione si attestava intorno ai 598.000 ab.; dopo due decenni di stabilità demografica, rispetto al censimento precedente la [...] in quanto contribuisce a indebolire le fasce di popolazione in età feconda. I tassidi natalità della B. sono inferiori a quelli a fronte di un patrimonio naturalistico di grande portata, ma fragile e minacciato dall'avanzare diattività a forte ...
Leggi Tutto
Somalia
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. I dati statistici relativi alla consistenza demografica sono incerti, e variano [...] popolazione disponeva di un reddito pro capite inferiore a 1 dollaro al giorno.
Secondo la Banca mondiale, il tassodi accrescimento annuo .
La ripartizione dell'apporto al PIL per settori diattività economica (2002) vede al primo posto l'agricoltura ...
Leggi Tutto
Namibia
Alberta Migliaccio
Emma Ansovini
'
(App. IV, ii, p. 543; V, iii, p. 612; v. africa del sud-ovest, I, p. 818; App. III, i, p. 43; IV, i, p. 59)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Secondo [...] del reddito del settore minerario: l'attività estrattiva delle miniere di Oranjemund è stata riorganizzata nel 1994, ma un difficile contesto economico, segnato da un alto tassodi disoccupazione e da notevoli diseguaglianze nella distribuzione del ...
Leggi Tutto
Haiti
Anna Bordoni e Alfredo Romeo
'
(XVIII, p. 315; App. I, p. 705; II, i, p. 1175; III, i, p. 805; IV, ii, p. 127; V, ii, p. 549)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Dopo un rallentamento [...] sviluppo degli altri centri e, di conseguenza, rimane ancora alto il tassodi ruralità (67%).
Condizioni economiche livelli di disoccupazione e di sottoccupazione, che si riflettono in un forte impulso all'emigrazione.
L'agricoltura rimane l'attività ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'America Centrale insulare. Secondo una stima del 2005 (l'ultimo censimento risale al 1981) la popolazione ammonta a 11.346.700 abitanti. [...] del numero degli anziani, e della drastica riduzione del tassodi mortalità perinatale e infantile, scesi rispettivamente al 6,3 Cason, 75 dissidenti (tra cui giornalisti indipendenti, attivistidi organizzazioni per i diritti umani e firmatari del ...
Leggi Tutto
Sierra Leone
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. La popolazione (6.005.000 ab. secondo una stima del 2006) cresce a un ritmo [...] conto di tre indicatori particolarmente significativi: speranza di vita alla nascita, 41 anni; tassodidiattività illecite. L'introduzione da parte delle Nazioni Unite (2000) di un nuovo sistema di certificazione delle esportazioni di ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione era di 129.247.233 ab. (saliti a 141.822.000 secondo una stima del 2005); con [...] popolazione ha un reddito effettivo al di sotto della soglia di povertà. Il tassodi mortalità infantile permane molto elevato e attraverso lo sviluppo diattività più moderne e a maggior contenuto tecnologico (quali la produzione di software e altri ...
Leggi Tutto
Honduras
Elio Manzi e Alfredo Romeo
(XVIII, p. 551; App. I, p. 715; II, i, p. 1188; III, i, p. 815; IV, ii, p. 136; V, ii, p. 570)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Il paese continua [...] lento che in passato, in base a un incremento connesso al tassodi natalità che è fra i più elevati del mondo: si stima del PIL. La distribuzione della popolazione attiva per settori diattività economica conferma una debolezza del settore secondario ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
centro di spesa
loc. s.le m. Unità amministrativa autonoma che può disporre dei mezzi necessari al proprio funzionamento o agli investimenti istituzionali. ◆ È anche per questo che la continua erosione dell’avanzo primario (l’attivo dei conti...