Stato dell’Europa centrale. Confina a O e NO con la Germania, a S con l’Austria, a SE con la Slovacchia e a NE con la Polonia.
Il suo territorio, corrispondente a quello delle due regioni storiche della [...] 2008). Rimane alto, con tendenza all’incremento il tassodi disoccupazione (8%).
L’agricoltura, in buona parte privatizzata sec A. Hába e B. Martinů, ma anche alcuni compositori di lingua tedesca attivi a Praga tra le due guerre, come F.F. Finke e ...
Leggi Tutto
L’equivalente in unità monetarie di una unità di bene o servizio; più in generale, valore di scambio di un bene in termini di qualsiasi altro bene.
Secondo la definizione recepita dal diritto privato, [...] di mercato in corso. Si tratta, dunque, non tanto di regolazione normativa, quanto piuttosto diattivitàdi inflazione e di deflazione, hanno effetti sul livello di occupazione, sull’equilibrio della bilancia dei pagamenti, sul tassodi ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale. Confina a N con l’Austria, a NE con l’Ungheria, a SE e a S con la Croazia, a O con l’Italia; si affaccia sul Mar Adriatico per un breve tratto (46 km) a SO.
Il territorio è [...] (1,1%) e piccoli gruppi di Ungheresi, di Albanesi, di Macedoni e di Italiani. Il tassodi crescita della popolazione è rimasto stazionario, P. Nobile, F. von Schmidt; rilevante l’attivitàdi M. Fabiani.
Come altre regioni della penisola balcanica ...
Leggi Tutto
Stato della Transcaucasia, confinante a N e a NE con la Federazione Russa, a SE con l’Azerbaigian, a S con l’Armenia, a SO con la Turchia; a O si affaccia sul Mar Nero con uno sviluppo costiero di 310 [...] nel territorio con una densità media di 66 ab./km2 e con un tassodi urbanizzazione piuttosto modesto (53%). L’unica , a limitare le attività dei media e delle organizzazioni non governative; analoghe manifestazioni di dissenso hanno avuto luogo ...
Leggi Tutto
Serbia (serb. Srbija) Stato balcanico privo di sbocco al mare. Confina a N con l’Ungheria, a NE con la Romania, a E con la Bulgaria, a S con la Repubblica della Macedonia del Nord, a SO con il Kosovo (proclamatosi [...] una natalità (9,1‰) decisamente bassa, cui si contrappone un tassodi mortalità assai elevato (13,8‰). La rete urbana comprende, oltre oltre alle numerose industrie di trasformazione, è attivo, a Pančevo, un impianto di raffinazione del petrolio. A ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-orientale, formato dall’omonimo gruppo insulare situato tra l’Oceano Pacifico, il Mar Cinese Meridionale e il Mare di Celebes. Le isole maggiori del vasto arcipelago sono: Luzon, Mindanao, [...] rappresentano, infatti, un arco insulare intraoceanico sede diattività vulcanica e sismica, bordato verso terra da un annuo. Stanno migliorando gli indicatori qualitativi, come il tassodi alfabetizzazione, ormai oltre il 96% della popolazione in ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa orientale, situato nella sezione nord-orientale del Corno d’Africa. Si affaccia a N sul Golfo di Aden, a E sull’Oceano Indiano; confina a NO con il Gibuti, a O con l’Etiopia, a S e SO [...] le due città del Somaliland, Hargheysa e Berbera.
Il tassodi analfabetismo è molto elevato, interessando oltre l’80% della ricorrenti anomalie climatiche hanno minato l’agricoltura, attività che costituisce la tradizionale base dell’economia del ...
Leggi Tutto
strategia La tecnica di individuare gli obiettivi generali di un’attività, nonché i modi e i mezzi più opportuni per raggiungerli
Ecologia
S. r e K Il complesso delle caratteristiche del ciclo biologico [...] specie, che ne determina il tassodi crescita ma anche la capacità di colonizzazione e la fase, nella successione delle macchine e degli strumenti di lavoro, la pianificazione delle attività, la prototipizzazione rapida di componenti, parti e unità ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa orientale. Confina con la Polonia a O, con la Lituania e la Lettonia a NO, con la Russia a NE e a E, con l’Ucraina a S.
I geologi includono la regione nella parte meridionale dello scudo [...] di un modello demografico maturo, con tassodi mortalità ormai nettamente superiore a quello di natalità Merkurij Smolenskom («Canto di Mercurio di Smolensk»). Di particolare rilievo è l’attività letteraria legata alla città di Turov, documentata già ...
Leggi Tutto
Sardegna Regione dell’Italia insulare (24.100 km2 con 1.611.621 ab. nel 2020, ripartiti in 377 Comuni; densità 67 ab./km2), costituita dall’isola omonima (23.833 km2; la seconda, per superficie, del Mediterraneo) [...] d’Italia). Con l’inizio del 21° sec. si è invertita la tendenza e il tassodi natalità della S. è sceso sotto a quello nazionale (8‰ contro il 9,5‰ 2008), nel cui ambito un posto di primaria importanza spetta alle attività connesse al turismo, che ha ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
centro di spesa
loc. s.le m. Unità amministrativa autonoma che può disporre dei mezzi necessari al proprio funzionamento o agli investimenti istituzionali. ◆ È anche per questo che la continua erosione dell’avanzo primario (l’attivo dei conti...