L’istruzione pubblica tra primo Ottocento e primo Novecento: le scuole elementari
Claudia Salmini
Anche a Venezia, il secolo che trascorre dalla caduta della Repubblica fino alla vigilia della prima [...] pericolo didisoccupazione intellettuale(10). Nel corso del secolo XIX si delinea la presenza di edifici riconoscibili non solo per le immediate necessità, ma in previsione del tassodi incremento medio negli anni successivi. S. Samuele, la sede ...
Leggi Tutto
I cattolici e il sindacato: dall'estraneita alla partecipazione
Alberto Cova
Le origini: dalle leghe ‘bianche’ alla Cil
Trattare del sindacato nel quadro di una generale, vastissima riflessione sui [...] cui numero era dello stesso ordine di grandezza dei disoccupati.
Ma retribuzioni più elevate e maggiore occupazione sarebbero state possibili solo se l’economia fosse cresciuta a un tassodi sviluppo sufficientemente elevato – una condizione, questa ...
Leggi Tutto
EGUAGLIANZA
Ronald M. Dworkin e Alessandro Pizzorusso
Eguaglianza
di Ronald M. Dworkin
Rassegna dei problemi
Sebbene per molti secoli l'eguaglianza abbia costituito un potente ideale politico, [...] in rapporto al concreto tassodi rischio, come accade in qualsiasi mercato assicurativo, per quale ammontare l'individuo medio si assicurerebbe, e con quale premio, contro infortuni, invalidità, disoccupazione o riduzione del reddito? Potremmo ...
Leggi Tutto
Sistemi economici comparati
Silvana Malle
L'origine della disciplina
Oggetto, metodologia e finalità
È nell'Ottocento, con la critica dell'economia di mercato e della proprietà privata dei mezzi di [...] svedese basato sul consenso sociale si è sfilacciato. Con l'aumento dell'occupazione nel settore pubblico e bassi tassididisoccupazione, gli aumenti salariali, progressivamente dipendenti dalla contrattazione decentralizzata, hanno eroso i margini ...
Leggi Tutto
MACRO E MICROANALISI
Marco Lippi e Nicolò Addario
Economia
di Marco Lippi
Introduzione
Il più importante oggetto di interesse per l'economia politica è sempre stato costituito dalle grandezze macroeconomiche, [...] tra i membri delle economie in questione. Il saggio didisoccupazione può essere impiegato invece per valutare in quale fase oppure, se si tratta di un'impresa esportatrice, che impari a riconoscere le regolarità nel tassodi cambio della lira contro ...
Leggi Tutto
La Democrazia cristiana
Agostino Giovagnoli
La Democrazia cristiana ha occupato un ruolo centrale sia nella storia del cattolicesimo italiano – e, più in generale, dei cristiani d’Italia – sia nella [...] e correggere la linea di stabilità monetaria con iniziative contro la povertà e la disoccupazione. Ma dopo che De etico-antropologica. Si collocano qui alcune premesse di quel minor ‘tassodi laicità’ o di ‘pace religiosa’ che ha poi caratterizzato ...
Leggi Tutto
Lavoro e culture sindacali nel Mezzogiorno
Gian Primo Cella
Vincenzo Fortunato
Modernizzazione, lavoro industriale, culture sindacali
Il termine modernizzazione è stato la parola chiave nei primi due [...] di tutela che prevede un’ampia integrazione dei sussidi pubblici didisoccupazionedi ristrutturazione è il banco di prova sul quale vengono misurate la consistenza e le capacità delle culture sindacali rilevabili nello stabilimento. Il tassodi ...
Leggi Tutto
Le classi popolari
Luca Pes
Culture
A volte capita di trovare, persino negli scritti più moralisti e deprecatori, degli spaccati sociali che offrono indizi, sollevano interrogativi e forniscono un buon [...] delle prime città per numero di imprese industriali né per tassodi meccanizzazione(61).
Per di più, queste trasformazioni avvengono a volte a scapito degli altri lavoratori e dei disoccupati. Gli avventizi e i lavoratori non iscritti alle cooperative ...
Leggi Tutto
Contadini
S. Harvey Franklin
Introduzione
"Fin dalle origini il genere umano si è suddiviso in tre categorie: i sacerdoti, gli agricoltori e i guerrieri". "Le tre categorie sono legate tra loro e non [...] degli anni trenta la disoccupazione nel settore agricolo raggiunse il livello di mezzo milione di unità. I politici centro della modernizzazione. In poco più di due decenni si è registrato un tassodi mutamento senza precedenti. Anche quando sono ...
Leggi Tutto
Modernizzazione
Carlo Trigilia
Introduzione
Le scienze sociali contemporanee fanno largo uso del termine 'modernizzazione' per indicare un processo di mutamento su larga scala che avvicina una determinata [...] si riduce il tassodi mortalità. Ciò fa sì che i paesi che avviano lo sviluppo economico debbano sopportare il peso di una più elevata crescita maggiori che nel passato e quindi lo stato didisoccupazione genera più forti frustrazioni. È in questa ...
Leggi Tutto
disoccupazione
diṡoccupazióne s. f. [comp. di dis-1 e occupazione]. – Mancanza permanente o temporanea di un lavoro retribuito, dovuta a cause indipendenti dalla volontà del soggetto privo di occupazione (d. involontaria), oppure al rifiuto...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...