Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] nostri connazionali: tanti Ulisse che fuggivano la povertà e la disoccupazione, o che si sottraevano alla persecuzione politica o razziale, di piccola e media impresa, che sarebbero caratterizzati dall'assenza di economie di scala e da un tassodi ...
Leggi Tutto
Xenofobia
Simonetta Tabboni
Definizione del concetto
Xenofobia (da ξένοϚ, straniero, e ϕόβοϚ, paura) significa paura dello straniero, paura che si manifesta attraverso comportamenti e atteggiamenti [...] crisi economica, disoccupazione, forti correnti d'immigrazione, l'iniziativa di un potere tassodi criminalità e di devianza tra i giovani di una determinata parte del territorio. Come sempre, il punto di partenza di Elias è la ricostruzione di ...
Leggi Tutto
Mutamento socioculturale
Piotr Sztompka
Introduzione
L'approccio classico al mutamento sociale
La sociologia è nata come studio del mutamento sociale e culturale. I fondatori della sociologia - Auguste [...] mercato e dell'imprenditoria privata si accompagnano a un aumento della disoccupazione e della povertà, a un allentarsi della disciplina sociale e ad altissimi tassidi criminalità e delinquenza, al conflitto tra fazioni e all'ingovernabilità, al ...
Leggi Tutto
Sovrappiù, teorie del
Alessandro Roncaglia
Introduzione
Nel linguaggio comune, sovrappiù indica "tutto ciò che è in più del normale o del necessario". In questa accezione lo troviamo usato negli scritti [...] alla produzione di servizi e beni di lusso, la disoccupazione appare così come un modo particolare d'impiego (o meglio, di spreco) suo grado di utilizzo sia costante nel tempo), troviamo che il saggio del profitto è pari al tassodi crescita del ...
Leggi Tutto
Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] del reddito, l’HDI (Human Development Index), l’Indice di felicità adottato dal Bhutan e molti altri indicatori sociali e di sostenibilità, oltre ai tassididisoccupazione, deficit commerciale e debito nazionale.
Dalla fine della Seconda guerra ...
Leggi Tutto
Mezzogiorno
Cristo non si è fermato a Eboli
Luci e ombre dell'economia meridionale
di Sandro Bonella
16 luglio
L'annuale Rapporto sull'economia del Mezzogiorno della SVIMEZ (Associazione per lo sviluppo [...] Il livello didisoccupazione è drammatico e solo dopo il 1999 si registra un aumento di posti di lavoro di un qualche rilievo produce partecipazione e fiducia, anche se il tasso complessivo di illegalità negli stessi comportamenti quotidiani - rimane ...
Leggi Tutto
Regimi politici
Adriano Pappalardo
sommario: 1. Introduzione. 2. Regimi non democratici: a) autoritarismi; b) totalitarismo e post-totalitarismi; c) sultanismo. 3. Democrazie. 4. Rendimento politico [...] duramente da inflazione e disoccupazionedi massa e tuttavia rimaste in piedi. E, di nuovo, questi fattori tassodi partecipazione elettorale (v. Lijphart, 1999). E poiché anche questi sono oggetti plausibili di soddisfazione popolare, sembrerebbe di ...
Leggi Tutto
Giuseppe Santoro-Passarelli
Abstract
La voce mette in evidenza i significati giuridici del termine "flessibilità", per passare all'esame della funzione svolta dal legislatore, dalla giurisprudenza e [...] la prima emergenza da fronteggiare non sia la tutela di soggetti disoccupati.
In conclusione, fermo restando il limite della dignità '70 la crisi economica e l'alto tassodi inflazione provocato dalla crisi petrolifera determinarono la lievitazione ...
Leggi Tutto
L’euro: una moneta senza Stato
Claudio Sardoni
Il 1° gennaio 1999, con l’assunzione da parte della Banca centrale europea (BCE) della piena responsabilità della politica monetaria dei Paesi dell’area [...] ditassidi cambio stabili e l’integrazione monetaria europea
Sin dalla fine del regime ditassidi cambio fissi di Bretton stesso tempo alcune voci di spesa come i sussidi alla disoccupazione tendono ad aumentare. Di conseguenza, il disavanzo ...
Leggi Tutto
Suicidio
Realino Marra
Suicidio e scienze sociali
Nella cultura occidentale, dall'antichità fino a tutto il Settecento, il suicidio è stato oggetto prevalentemente di valutazioni giuridiche, morali [...] o l'aumento della disoccupazione o dei divorzi; dall'altra parte, il tasso dei suicidi, sismografo paesi in tre grandi gruppi: a) paesi con un elevato tassodi suicidio (più di 25 suicidi per 100.000 abitanti): Ungheria (circa 45), Germania ...
Leggi Tutto
disoccupazione
diṡoccupazióne s. f. [comp. di dis-1 e occupazione]. – Mancanza permanente o temporanea di un lavoro retribuito, dovuta a cause indipendenti dalla volontà del soggetto privo di occupazione (d. involontaria), oppure al rifiuto...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...