Il falso nel commercio internazionale
Salvatore Casillo
Merci con false identità
Nell’ambito della produzione e del commercio dei beni manifatturieri, la falsificazione può essere definita come un tipo [...] richiesti dal mercato), con il perdurare di livelli elevati didisoccupazione e di sottoccupazione, i produttori di falsi si sono trovati a disporre della possibilità di replicare le sembianze di quasi tutti i tipi di manufatto. Le loro schiere si ...
Leggi Tutto
Emergenza, stato di
Alessandro Pizzorusso
La nozione di emergenza nelle scienze sociali
Nell'ambito delle scienze sociali il termine 'emergenza' (emergency, urgence, ecc.) è impiegato - in un significato [...] delle tariffe, la disciplina dei cambi e la limitazione delle esportazioni di valuta, ecc., fino a quelli che realizzano la manovra del tassodi sconto e altri provvedimenti di ordine monetario.Nell'ordinamento italiano queste misure sono previste da ...
Leggi Tutto
Mercati, concorrenza e innovazione
Mario Amendola
Il mito del mercato oggi
La convinzione che il mercato rappresenti la via maestra all’innovazione e alla crescita economica ha raggiunto in questi ultimi [...] dar luogo a distruzioni di imprese e livelli didisoccupazione che l’economia non è in grado di sopportare.
Concorrenza come ‘ la sequenza di riduzioni del tassodi interesse) e dal governo federale (riduzione ditasse, programmi di spesa pubblica ...
Leggi Tutto
Le direttive europee sui contratti pubblici
Francesco Cardarelli
Le modifiche apportata dal legislatore europeo alle direttive sui contratti pubblici nel 2014 costituiscono l’espressione di una volontà [...] essenzialmente su tre parametri, quali la durata, il tassodi sconto e la disponibilità ed affidabilità dei dati) viene riguardare l’assunzione didisoccupatidi lunga durata, l’attuazione di azioni di formazione per disoccupati o giovani nel ...
Leggi Tutto
Sanità
Aggiungere vita agli anni che sono stati aggiunti alla vita
La sanità e 'invecchiamento della popolazione
di Emanuele Scafato e Paola Meli
4 maggio
In conclusione del triennio 1998-2000 del Piano [...] economici: contesto sociale, povertà, disoccupazione, emarginazione); stili di vita (alimentazione, attività fisica, state sostanzialmente sconfitte le malattie che determinavano un alto tassodi mortalità infantile (attualmente, su circa 550.000 ...
Leggi Tutto
La teoria economica e il suo linguaggio
Giorgio Lunghini
Edoardo Vesentini
Premessa
La teoria economica oggi dominante – quella neoclassica – si presenta come una teoria capace di indagare qualsiasi [...] occupazione (non ci sarà disoccupazione involontaria). Dato il livello dell’occupazione di pieno impiego, l’intera speculativi. Ciò avrà conseguenze sul livello del tassodi interesse; e il tassodi interesse è una delle determinanti delle decisioni ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Previdenza sociale
Onorato Castellino
Delimitazione del tema e cenni storici
La previdenza sociale è un aspetto - si può dire, il più importante - della sicurezza sociale, e ha per fine la tutela dei [...] disoccupazione, la malattia, l'invalidità e la vecchiaia (v. Sicurezza sociale). L'ordinamento giuridico di da essi a loro tempo versati, è aumentata al tasso annuo n+g.Detto r il tassodi rendimento dei capitali impiegati nel mercato finanziario, il ...
Leggi Tutto
Giuseppe Santoro Passarelli
Abstract
Viene esaminata la disciplina legale dell’istituto del trattamento di fine rapporto (TFR), per enuclearne la natura giuridica e chiarirne la funzione con particolare [...] e un sistema di cassa integrazione, comprensivo del trattamento speciale contro la disoccupazione.
D'altra pregiudichino il valore reale del credito in via di maturazione, la legge prevede un tassodi rivalutazione (1,5 per cento in misura fissa ...
Leggi Tutto
Governabilità
Gianfranco Pasquino
Introduzione
Non esiste una definizione comunemente e concordemente accettata di 'governabilità'. Anzi, molto spesso il termine usato è 'ingovernabilità', oppure si [...] Di per sé, però, e da solo, il tassodi sviluppo economico non è necessariamente un buon indicatore di governabilità politica dell'inflazione e della disoccupazione in Europa occidentale, in Le società complesse (a cura di G. Pasquino), Bologna 1983, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Solidarietà e sussidiarietà
Ivo Colozzi
Una definizione dei concetti
La parola solidarietà ha alla base l’espressione del latino giuridico in solidum, che indicava l’obbligo da parte di un individuo [...] a diventare un punto di riferimento nel decennio successivo, attraverso i dibattiti sulla disoccupazione e sulla programmazione.
e maggiormente funzionali sia a mantenere un forte tassodi sviluppo, sia a ridurre gli squilibri strutturali ...
Leggi Tutto
disoccupazione
diṡoccupazióne s. f. [comp. di dis-1 e occupazione]. – Mancanza permanente o temporanea di un lavoro retribuito, dovuta a cause indipendenti dalla volontà del soggetto privo di occupazione (d. involontaria), oppure al rifiuto...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...