Le regioni nell'arena europea
Mario Caciagli
L’attivazione regionale nell’Unione Europea
La valorizzazione delle regioni appartiene all’intera storia dell’integrazione europea. Era già presente nei [...] ) è la più grande associazione di enti locali e regionali e si occupadi vari contenuti di politica regionale, dai servizi ai Mezzogiorno anche per altri aspetti, compreso il miglior tassodi crescita.
Largamente inferiore ai fondi assegnati per le ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] la ripresa fatta segnare dal 2010. Una ripresa confermata dai tassidi crescita relativi al quinquennio 2010-15, rispettivamente del 2,5%, Gli Stati Uniti, in altre parole, occupano oggi il baricentro di quel sistema hub and spoke che caratterizza ...
Leggi Tutto
Fisionomia elettorale delle regioni italiane
Piergiorgio Corbetta
Gianluca Passarelli
«Se v’è in Italia un ente sociale che si chiama provincia di Pisa o di Cremona, v’è anche un altro ente più grande [...] -2010). I tassidi preferenza consistono nel rapporto tra il totale di voti di preferenza espressi e il totale di voti validi moltiplicato altre parole, un territorio ricettivo a una nuova occupazione politica: l’ideologia era tramontata, ma l’ ...
Leggi Tutto
Educazione
Torsten Husén
L'educazione come compito pratico
Nel primo volume della sua monumentale opera American education (1980) lo storico dell'educazione Lawrence Cremin osserva che spesso il concetto [...] ottenuti nei test e fattori quali il livello di istruzione e l'occupazione dei genitori, le risorse e i metodi d tassodi scolarità era di circa il 5% per il livello di istruzione secondaria inferiore e del 2-3% per quello superiore. Il tassodi ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] tassodi mortalità dei bimbi al di sotto dei cinque anni
5. Migliorare la salute materna
a. Ridurre di tre quarti tra il 1990 e il 2015 il tassodi con specializzazioni dioccupazione e attribuzioni, favorendo la crescita di una società civile ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] sotto forma di denaro per acquistare cibo. Per gli agricoltori ciò significa garanzia del diritto dioccupazione o di proprietà della dei paesi in via di sviluppo è quello di aumentare il tassodi crescita della produzione di generi alimentari. Un ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Massimo Pivetti e Luigi Bonanate
1. Aspetti economici e sociali di Massimo Pivetti
2. Controllo degli armamenti di Luigi Bonanate
Aspetti economici e sociali
di Massimo Pivetti
Introduzione
Il [...] SIPRI e quelle dell'ACDA, dovuta in parte ai differenti tassidi cambio usati per trasformare l'unità monetaria dei singoli Stati i possibili indici del grado di militarizzazione: il numero dioccupati nella produzione di armamenti. (Le ultime stime ...
Leggi Tutto
Rivoluzioni agricole
David B. Grigg
di David B. Grigg
Rivoluzioni agricole
Introduzione
L'espressione 'rivoluzione agricola' è stata impiegata per descrivere una varietà di fenomeni eterogenei, verificatisi [...] della popolazione agricola è il tassodi industrializzazione e la capacità dell'industria di assorbire la manodopera proveniente dalle campagne.La meccanizzazione ha avuto un ruolo chiave nell'andamento dell'occupazione agricola. La Gran Bretagna fu ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] relative agli investimenti (Icsid) – che si occupano principalmente di emettere prestiti a tasso agevolato, generalmente volti alla realizzazione di progetti per lo sviluppo concordati. Quando si parla di ‘Banca mondiale’ generalmente ci si riferisce ...
Leggi Tutto
Oro
Alberto Quadrio Curzio
di Alberto Quadrio Curzio
Oro
Premesse definitorie
L'oro è un metallo prezioso, omogeneo, frazionabile e durevole, con funzioni e proprietà multiple. È stato storicamente [...] zecca e il tassodi cambio in base ai contenuti di oro tra dollaro e sterlina è di X/Y cioè di definire il gold standard una 'barbara reliquia', sottolineando che tutti dovevano essere interessati alla stabilità economica dei prezzi e all'occupazione ...
Leggi Tutto
occupabile agg. Che, chi è disponibile per un’occupazione, per un lavoro. ♦ Nello stato di diritto non deve essere dato ad alcuno di pretendere l'introduzione di modifiche o deroghe all'ordine giuridico attraverso forme di coazione o addirittura...
occupazione
occupazióne s. f. [dal lat. occupatio -onis]. – 1. a. In genere, l’azione, l’operazione di occupare, cioè di prendere temporaneamente o stabilmente possesso di un luogo o di un bene, con mezzi legali o illegali, talvolta anche...