Incentivi economici
Alfredo Del Monte
Introduzione
La teoria economica assume che i soggetti siano razionali e che le loro azioni siano sensibili agli stimoli economici. Ne consegue che per indurre [...] fanno parte gli incentivi in conto capitale, i finanziamenti a tassi agevolati, i premi per unità di lavoro occupata. Alla seconda categoria invece appartengono il credito di imposta, l'ammortamento accelerato, la fiscalizzazione degli oneri sociali ...
Leggi Tutto
Imperialismo
David K. Fieldhouse
Introduzione
'Imperialismo' è uno dei tanti termini astratti ingannevolmente semplici, che sembrano racchiudere in un'unica espressione un enorme contenuto, ma in effetti [...] tutto ciò per mantenere elevato il tassodi rendimento sul capitale. Spingeva in questo senso anche il rapido aumento della popolazione in Europa, che alimentava la richiesta di terra e dioccupazione e accelerava il flusso migratorio, come anche ...
Leggi Tutto
Ottica quantistica
HHermann Haken
di Hermann Haken
Ottica quantistica
sommario: 1. Ottica quantistica: la natura della luce. 2. Il laser. a) Il mezzo laser-attivo e i sistemi di pompaggio. b) II risonatore. [...] (N2−N1)n/(τp), più il tassodi perdita −2κn, dove 2κ=1/t0. L'equazione per la variazione temporale del numero di fotoni sarà quindi data da
dove
La variazione, causata dal processo laser e dal pompaggio, dei numeri totali dioccupazione, N1 ed N2 ...
Leggi Tutto
Nuove forme di partecipazione e di regolazione dell'economia regionale
Luigi Burroni
Regionalismo competitivo e beni collettivi
La regolazione dell’economia a livello locale e regionale è diventata [...] totali a livello regionale e si è standardizzato il tassodi membership rispetto al valore atteso del 33,3% se queste sono più diffuse in Toscana che in Veneto: gli occupati che partecipano ad attività di formazione sono il 7,7% in Toscana e il 6, ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] che si vada verso un nuovo rallentamento produttivo, foriero di altre difficoltà finanziarie.
Il recupero del tassodi crescita non sembra però in grado di risolvere i problemi dell’occupazione: l’economia americana ha probabilmente recuperato già a ...
Leggi Tutto
Vincenzo Galasso
L’analisi dei sistemi di welfare attualmente esistenti presenta tratti di globalizzazione di alcuni modelli, ma anche una grande varietà nelle modalità nelle quali il welfare è interpretato [...] diffusione dei servizi all’infanzia, o la generosità della spesa per le famiglie, da un lato e il tassodi fecondità e dioccupazione femminile dall’altro. Una relazione simile emerge all’interno dell’Italia. Il welfare familiare presente nell’Europa ...
Leggi Tutto
Maurizio Sella
Euro
L'Europa non potrà farsi
in una volta sola, né sarà
costruita tutta insieme;
essa sorgerà da realizzazioni concrete che
creino anzitutto una solidarietà di fatto
(Robert Schuman)
Il [...] decorrere dal 1° gennaio 2002, come espressi in euro, al tassodi conversione irrevocabile, così come fissato nel Regolamento (CE) nr. in materia dioccupazione, questioni sociali, sanità pubblica). Può inoltre elaborare pareri di propria iniziativa ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Imprese europee
Dario Velo
Antonio Majocchi
Sistemi nazionali e integrazione europea
Al fine di fornire una chiara definizione del concetto di imprese europee è necessario fare riferimento, sia pur [...] mediamente, in termini di valore aggiunto e di numero dioccupati, di oltre il 5%, a fronte di una crescita del tedesche e del 3% per quelle greche - a fronte di un tassodi crescita del valore aggiunto generato nello stesso periodo dalle grandi ...
Leggi Tutto
Salari e stipendi
Renato Brunetta
Definizione
Con il termine salario, normalmente, si indica la remunerazione del lavoro dipendente operaio (i cosiddetti colletti blu); con il termine stipendio si indica [...] , 1987). Dunque, mantenendo costanti le altre caratteristiche (età, sesso, regione, tassodi sindacalizzazione, specializzazione), le occupazioni che implicano condizioni di lavoro sfavorevoli presentano un differenziale salariale positivo, mentre le ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Atomi, molecole e ioni
John Servos
Atomi, molecole e ioni
La città di Lubecca è stata l'insolita scena dello svolgimento di un dramma intellettuale [...] interesse e curiosità, così come gli scienziati che se ne occuparono: Marie Curie (1867-1934), che mostrò una determinazione, un Il processo era un fenomeno atomico. Il tassodi disintegrazione poteva essere descritto da un'equazione caratteristica ...
Leggi Tutto
occupabile agg. Che, chi è disponibile per un’occupazione, per un lavoro. ♦ Nello stato di diritto non deve essere dato ad alcuno di pretendere l'introduzione di modifiche o deroghe all'ordine giuridico attraverso forme di coazione o addirittura...
occupazione
occupazióne s. f. [dal lat. occupatio -onis]. – 1. a. In genere, l’azione, l’operazione di occupare, cioè di prendere temporaneamente o stabilmente possesso di un luogo o di un bene, con mezzi legali o illegali, talvolta anche...