Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica ed è posto nel cuore dello scacchiere mediorientale. La sua rilevanza geopolitica [...] crescita della percentuale di giovani sulla popolazione, contribuisce all’aumento del tassodi disoccupazione (arrivato recentemente economic cities’, mega progetti di città integrate con il compito di garantire occupazione, crescita e stabilità all’ ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Renata Pilati
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dopo aver partecipato alla gara imperialista agli inizi del secolo, la Francia, vittoriosa [...] a fronteggiare la Germania nazista. L’onta dell’occupazione tedesca durante la seconda guerra mondiale viene superata elezioni politiche, del maggio del 2002, si è registrato il tassodi astensione più alto della storia francese. Nei primi anni del ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Genoveffa Palumbo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’idea di uno Stato che racchiuda gli Slavi del sud (“jugoslavi”) nasce nel XIX secolo, [...] e la sperequazione nella ricchezza e nel tassodi alfabetizzazione (86 percento in Slovenia, 20 di un contenzioso diplomatico, reso più drammatico dal regime dioccupazione jugoslavo in Istria e dai quaranta giorni di permanenza delle truppe di ...
Leggi Tutto
Vedi Palestina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Che cosa comprenda esattamente la definizione di Palestina o Territori palestinesi sarà chiaro soltanto nel momento in cui il processo politico [...] dalle forze dioccupazione israeliane (detenzioni amministrative, espropri arbitrari, demolizioni di case, casi di tortura, la chiusura di molte attività industriali e commerciali. Tutto ciò ha fatto impennare il tassodi disoccupazione alimentando ...
Leggi Tutto
Vedi Nigeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2015
Con più di 160 milioni di abitanti la Repubblica federale di Nigeria, composta da 36 stati federati, è il paese più popoloso dell’Africa e tra [...] ma più della metà della popolazione vive ancora in aree rurali. Il tassodi disoccupazione oltrepassa il 23% (anche se il dato non tiene conto della popolazione occupata in lavori informali o sottoccupata). La diffusione dell’hiv, la malnutrizione e ...
Leggi Tutto
zona euro
zòna èuro locuz. sost. f. – Espressione che indica l’insieme dei paesi membri dell’Unione europea (17 nel 2013), che hanno adottato progressivamente l’euro come valuta ufficiale comune costituendo [...] a una unione monetaria che, in assenza ditassidi cambio o di altri meccanismi di aggiustamento tende a mostrarsi fragile, con la lavoratori; rilanciare i consumi e la domanda; creare nuove forme dioccupazione; rilanciare una politica energetica. ...
Leggi Tutto
CAO PINNA, Vera
Giulia Zacchia
Indiscussa e coraggiosa pioniera dell'econometria italiana, ricordata come una donna gentile, riservata, forte e anticonvenzionale, Vera Cao Pinna nacque il 23 dicembre [...] dell’economia italiana con l’obiettivo concreto, in prospettiva, di ottenere un tasso medio di sviluppo economico del 5% annuo e di definire i suoi possibili effetti sui livelli dioccupazione nei vari settori dell’economia.
Nel 1954-55 prese parte ...
Leggi Tutto
Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, situato nel cuore del Medio Oriente, è oggi un paese in transizione e in cerca di stabilità, dopo l’invasione degli Stati Uniti e dei loro [...] , sebbene su scala minore. In particolare, il periodo dioccupazione che ha fatto seguito all’invasione – caratterizzato da un dei primi quattro stati più corrotti al mondo) e un tassodi disoccupazione stimata che si aggira attorno al 30-50% della ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bosnia-Erzegovina è uno stato nato formalmente nel 1992 a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. L’atto, sancito [...] delle condizioni economiche dal dopoguerra ad oggi, l’elevato tassodi disoccupazione (il 28,4%, mentre quella giovanile è rame. L’agricoltura rappresenta poco più dell’8% del pil e occupa il 20% della forza lavoro, in particolare nella Rsb, dove si ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. L’atto, sancito tramite [...] prodotto un elevato flusso migratorio – quanto alla contrazione del tassodi fecondità (1,27 nel 2014). Inoltre, poiché molti rame. L’agricoltura rappresenta poco più dell’8% del pil e occupa il 20% della forza lavoro, in particolare nella Rsb, dove ...
Leggi Tutto
occupabile agg. Che, chi è disponibile per un’occupazione, per un lavoro. ♦ Nello stato di diritto non deve essere dato ad alcuno di pretendere l'introduzione di modifiche o deroghe all'ordine giuridico attraverso forme di coazione o addirittura...
occupazione
occupazióne s. f. [dal lat. occupatio -onis]. – 1. a. In genere, l’azione, l’operazione di occupare, cioè di prendere temporaneamente o stabilmente possesso di un luogo o di un bene, con mezzi legali o illegali, talvolta anche...