BORSALINO, Giuseppe
Franco Bonelli
Nacque a Pecetto di Valenza, sulle colline del Monferrato, il 15 sett. 1834 da Renzo, inserviente comunale, e da Rosa Veglio. Irrequieto, indocile, di scarsa applicazione [...] animali sfioccava e mescolava il pelo, formando le due falde del velo che, unite insieme, componevano l'imbastitura; dal tavolo, per la follatura.
Nel 1857 il B. tornò ad Alessandria, dove sposò Angela Prati, cognata del fratello Lazzaro, mediatore ...
Leggi Tutto
bazolismo
(Bazolismo), s. m. I tratti distintivi delle strategie finanziarie e bancarie di Giovanni Bazoli.
• [tit.] Banche, politica e alleanze / Il Bazolismo tra realtà e miti [testo] Verrebbe da chiedersi: [...] e benedice il suo direttore generale, prossimo ad di Cassa depositi e prestiti. È un altro tassello del grande tavolo spartitorio che si compone. (Andrea Greco, Repubblica, 3 marzo 2010, p. 28, Economia) • Scopriamo che ‒ oplà ‒ quello che fino ...
Leggi Tutto
Scultore e designer italiano (Novara 1932 - Milano 2020). Formatosi all'Accademia di Brera si è interessato a problemi relativi alla psicologia della visione e alla programmazione nel campo delle ricerche [...] Squeezer (2000) per Alessi; i cavalletti Ypsilon (1999), il portaombrelli Eretteo (2000) e l'appendiabiti Togo (2001) per Magis; il tavolo Legato (2001) per Driade, per il quale ha ricevuto il suo quarto Compasso d'oro. Tra le mostre dedicate alla ...
Leggi Tutto
Vedi Trinidad e Tobago dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Trinidad e Tobago è uno stato insulare situato al largo del Venezuela, nell’arcipelago delle Piccole Antille. Più del 95% della popolazione [...] composta da cinque partiti) ricopre la carica di primo ministro: è la prima donna a ricoprire tale incarico. Sul tavolo di lavoro ha trovato pratiche urgenti: la lotta alla criminalità organizzata e quella alla corruzione. I due fenomeni derivano ...
Leggi Tutto
Marta Dassù; Roberto Menotti
G20
Il Club dei Grandi
Il G20 della crisi
di Marta Dassù e Roberto Menotti
27 giugno
Preceduto dal G8 nella vicina località di Huntsville, si tiene a Toronto il G20. L’unico [...] del potere internazionale, caratterizzata dall’ascesa di potenze come la Cina, l’India, il Brasile, tutte sedute ormai al tavolo dei Grandi. Ed è vero che il coordinamento nel G20 ha contribuito, nel 2008-09, ad arginare la crisi finanziaria ...
Leggi Tutto
autocentrico2
agg. Incentrato sulle automobili.
• Infatuati dai pedali al punto da montarci per andare a lavoro, per accompagnare i figli a scuola e persino per recarsi a incontri d’affari e visite mediche. [...] sera, 19 agosto 2013, p. 1, Prima pagina) • È su manifestazioni e infrastrutture sportive, però, che [Claudio] Marsano mette sul tavolo alcune delle idee di maggiore spessore. Come: il campo B del Broccardi «che oggi è usato come posteggio per camper ...
Leggi Tutto
ALTERNANZA DI GENERE E DI SIGNIFICATO
In alcune parole italiane l’alternanza di genere (cioè tra maschile e femminile) dà vita – in parole derivanti da una stessa base – anche a un’alternanza di significato, [...] l’alternanza non produce sostanziali cambiamenti di significato, ma dà origine soltanto a diverse sfumature
tavolo (= tavola adibita a usi particolari) / tavola (= asse di legno, specialmente su cui si mangia)
fosso (= grande fossa, anche naturale ...
Leggi Tutto
progender
(pro-gender, pro gender), s. m. e f. e agg. inv. Chi o che è favorevole a una teoria di genere.
• Non si ferma l’offensiva pro gender da parte della sinistra. L’altra sera la giunta di centrosinistra [...] berlusconismo che ha visto la complicità degli altri partiti. “La mossa” è un’altra cosa. Lo dimostra la presenza al nostro tavolo di un generale dei carabinieri (teste al processo Stato-mafia quando Ingroia era pm, ndr) e un avvocato cattolico (uno ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] il 29 settembre ̔Arafāt fu lasciato libero.
La fine del 2002 segnava un punto morto nel processo di pace: nessun tavolo di trattative sembrava poter colmare la distanza tra israeliani e palestinesi. La società civile israeliana era costretta a fare i ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] il 29 settembre ̔Arafāt fu lasciato libero.
La fine del 2002 segnava un punto morto nel processo di pace: nessun tavolo di trattative sembrava poter colmare la distanza tra israeliani e palestinesi. La società civile israeliana era costretta a fare i ...
Leggi Tutto
tavolo
tàvolo s. m. [der. di tavola]. – 1. Forma ormai più com. e spesso esclusiva, soprattutto fuori di Toscana, per tavola nel sign. di «mobile» (ma tavola è esclusivo per la tavola da pranzo, fuorché in usi generici come un prezioso t....
tavola
tàvola s. f. [lat. tabŭla]. – 1. Asse di legno di spessore sensibilmente minore della lunghezza e della larghezza: segare, piallare una t.; accatastare le t.; chiudere un’apertura con tre t. inchiodate; t. di salvezza, quella a cui...