Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] di esempio, nei grafici A e B sono riportati gli andamenti nel tempo del numero didi riflessione, l'idea di r. ha un ruolo centrale. Si prospetta l'avventodi un mondo totalmente reticolato, un mondo di connettività universale, di interfaccia di ...
Leggi Tutto
L'inizio del 21° sec. è stato segnato da un evento drammatico che ha avuto risvolti significativi anche in a.: l'attacco terroristico dell'11 settembre 2001, che ha provocato, com'è noto, la distruzione [...] neomoderniste, ancorché molto diversi fra loro e al tempo stesso abbastanza chiaramente riconoscibili, sono invece progettisti quali T prevista sparizione di una lunga serie di tipologie edilizie, date per spazzate via dall'avvento dell'era digitale ...
Leggi Tutto
Trasferimenti tecnologici
Agostino La Bella
Per trasferimento tecnologico si intende il processo tramite il quale una data tecnologia passa dal suo ideatore/produttore a un altro diverso soggetto utilizzatore. [...] di radicalità e di cumulabilità tali da farlo assomigliare alla grande trasformazione avvenuta nei sistemi produttivi circa un secolo fa, con l'avvento importante è quello della riduzione dei tempidi intervento. A causa della complessità tecnologica ...
Leggi Tutto
di Massimo Carlotti
L'atmosfera viene comunemente immaginata come una miscela di gas. In realtà, fanno parte dell'atmosfera anche specie chimiche presenti nello stato di aggregazione liquido e solido. [...] (che non possono essere ossidate né abbattute dalla pioggia) tempidi permanenza in atmosfera dell'ordine di decine di anni, abbastanza lunghi cioè da consentire alle molecole di diffondersi oltre la tropopausa sino a raggiungere la stratosfera. La ...
Leggi Tutto
La nozione di c. (lat. consensus, "conformità dei voleri") ha avuto nelle scienze sociali un rilievo particolare rispetto alla politica, venendo utilizzata soprattutto per definire l'accordo dei componenti [...] pubblica, ai modi con cui si determina, all'influenza dei mezzi di comunicazione di massa.
Già A. de Tocqueville aveva sottolineato l'importanza del c. per analizzare l'avvento della prima grande repubblica democratica, gli Stati Uniti, sulla base ...
Leggi Tutto
industria
Fabrizio Galimberti
La trasformazione di materie prime in merci
Gli elementi determinanti nello sviluppo del processo industriale sono almeno due. Il primo consiste nelle invenzioni e nella [...] ; nel Novecento ci fu l'avvento dapprima del telefono e poi della motorizzazione di massa. Dopo la seconda guerra di Detroit introducono la prima catena di montaggio, un'innovazione rivoluzionaria che consente di ridurre notevolmente i tempidi ...
Leggi Tutto
Chimica computazionale
Sergio Carrà
sommario: 1. Introduzione. 2. Presupposti teorici. 3. Stati e orbitali atomici. 4. Spin-orbitali, antisimmetria e legame chimico. 5. Il modello di Hartree-Fock del [...] "come un grido di trionfo e di disperazione", poiché essa preannunciava l'avventodi un colossale sforzo matematico mentre i punti indicano le derivate rispetto al tempo. Per semplicità è stata inoltre adottata la notazione di Dirac ∫ ϕk*ϕℓdr = 〈 ϕk| ...
Leggi Tutto
Archeologia
Sabatino Moscati
sommario: 1. Premessa. 2. Definizione e delimitazione. 3. Dalla casualità al programma. 4. Criteri e metodi. 5. L'intervento della tecnica. 6. Archeologia e ambiente. 7. [...] la comparsa dei documenti scritti, da cui si caratterizza l'avvento dell'età storica, ha un'importanza primaria nelle vicende dell' che si accompagnano agli scavi, in attesa ditempi migliori e di tecniche più perfezionate. Certo, un provvedimento ...
Leggi Tutto
Sara Gay Forden
Moda
L'essenza dell'haute couture
sono i segreti sospirati di generazione in generazione
(Yves Saint-Laurent)
Il futuro della haute couture
di Sara Gay Forden
7 gennaio
Yves Saint-Laurent, [...] , ivi compresi i giardinieri, ma riconosce che "quei tempi sono finiti. Le grandi signore di oggi si vestono principalmente con il prêt-à-porter". . L'avvento del capitalismo maturo ha consentito un miglioramento generale delle condizioni di vita, ...
Leggi Tutto
Le culture non occidentali
Marco Bussagli
Premessa
Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] .
Con l'avvento degli Han, le grandi statue divennero statuette (non soltanto figure umane, ma anche animali ‒ cani, cavalli ‒, oggetti e perfino riproduzioni di case e templi) che popolano le sepolture cinesi. Non solo, ma con l'andar del tempo, l ...
Leggi Tutto
avvento
avvènto s. m. [dal lat. adventus -us, der. di advenire «arrivare»]. – 1. Venuta, arrivo: sperare nell’a. di un periodo di pace; io annunzio l’a. d’un’arte novella (D’Annunzio); assunzione ad altissime cariche: a. al trono, al pontificato;...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...