. Fra le cose appartenenti al demanio pubblico tutte le legislazioni annoverano le acque pubbliche, cioè quei corsi e bacini che per i loro caratteri idrografici più direttamente interessano la pubblica [...] rivieraschi, beneficiati inoltre da una riserva di energia ad uso dei pubblici servizî, con una disposizione del seguente tenore: "Quando l'energia sia trasportata oltre i 25 km. dal territorio dei predetti comuni rivieraschi, il ministro delle ...
Leggi Tutto
(fr. chèque; sp. cheque; ted. Scheck; ingl. cheque check: il vocabolo inglese, derivato da to check "controllare", si è diffuso in tutto il mondo, sia nella forma originaria, cheque, check, sia nella forma [...] pagamento). Il corrispondente ha una rappresentanza (o autorizzazione) limitata all'emissione dell'assegno circolare. Essa risulta dal tenore dell'assegno; non vi è assegno di corrispondenza senza visto della banca autorizzata. La delegazione per l ...
Leggi Tutto
La distinzione fra editore, tipografo, libraio è di origine piuttosto recente. Nell'uso comune si dà oggi il nome di editore a chi esercita l'industria della produzione e divulgazione di opere letterarie, [...] del contratto dal punto di vista del numero delle edizioni e delle copie per ciascuna edizione, nonché sotto altri punti. A tenore dell'art. 38 il titolare del diritto d'autore deve consegnare l'opera nelle condizioni stabilite dal contratto, o, in ...
Leggi Tutto
AUTOGESTIONE E COGESTIONE
Ota Šik e Marcello Pedrazzoli
Autogestione
di Ota Šik
Introduzione
In economia per autogestione si intende in generale l'amministrazione delle aziende esercitata dai lavoratori, [...] un solido sostegno sociale solo se non produce una crescita inadeguata o addirittura un abbassamento del tenore di vita, forti insufficienze nell'approvvigionamento, differenze eccessive di stipendi all'interno delle medesime attività professionali ...
Leggi Tutto
Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] e dunque molto elevata. Si riteneva, infatti, in maniera alquanto curiosa, che la proliferazione di bibite a basso tenore alcolico avrebbe favorito l’assuefazione. Impedendo l’importazione del cassis de Dijon, che presentava un tasso alcolico modesto ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Capestrano (Capistranus, Iohannes de Capistrano, Kapristan), santo
Hélène Angiolini
Nacque a Capestrano, vicino L'Aquila, il 24 giugno 1386. Il padre, Antonio, il cui nome è noto da alcune [...] , stando le fonti, i quali nonostante la pubblica abiura furono incarcerati perché "relapsi" (Wadding, X, n. 33). Di diverso tenore fu l'attività inquisitoriale che egli diresse, nel mese di novembre, nei confronti di Nicola e di Battista Brancaleone ...
Leggi Tutto
Rosanna De Nictolis
Abstract
La voce esamina la problematica dell’ambito di estensione della giurisdizione ordinaria alle controversie in cui sia coinvolta un’amministrazione pubblica. A tal fine, dopo [...] dell’azione civile contro la discriminazione razziale è recato nell’art. 44, d.lgs. 25.7.1998, n. 286, a tenore del quale quando il comportamento di un privato o della pubblica amministrazione produce una discriminazione per motivi razziali, etnici ...
Leggi Tutto
La riforma dei delitti di corruzione
Francesco Viganò
La l. 6.11.2012, n. 190 ha riformato l’intero assetto dei reati di corruzione previsti dal nostro ordinamento, attraverso in particolare: l’introduzione [...] ha dunque dato attuazione a tale obbligo internazionale, seppure in termini non del tutto coincidenti con il tenore degli obblighi internazionali rammentati. La limitazione dell’incriminazione agli atti prodromici della corruzione per atto contrario ...
Leggi Tutto
Guido Bertolaso
Protezione civile
…tutelare l'integrità della vita,
i beni, gli insediamenti e l'ambiente
(l. 225/92)
Struttura e metodi
della Protezione civile italiana
di Guido Bertolaso
2 giugno
Nella [...] programmare e realizzare per riportare alla condizione abituale, nella misura del possibile, il territorio che governano e il tenore di vita della popolazione, con l'obiettivo di ridurre al minimo necessario la situazione di emergenza.
Nel prossimo ...
Leggi Tutto
Antonio D'Atena
Federalismo
La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali
(art.5 Costituzione)
Il nuovo ordinamento federale
di Antonio D'Atena
8 marzo
Termina, con l'approvazione [...] i 'principi fondamentali', le 'discipline generali'. Esso - su sollecitazione, tra l'altro, delle Regioni - ha ripristinato il tenore dell'originario art. 117, comma 1, prevedendo che, nelle materie elencate dall'art. 117, comma 3, alla legislazione ...
Leggi Tutto
tenóre s. m. [lat. tĕnor -ōris «continuazione, corso ininterrotto; altezza della voce», der. di tenere «tenere»]. – 1. Modo di contenersi, comportamento: seguitando di questo t., dove andrà a finire?; la volubile varietà de la fortuna non dura...
tenor
s. m., lat. mediev. [dal lat. class. tenor «altezza della voce» (v. tenore)]. – Termine che, nel linguaggio musicale, designa sia la voce di tenore sia la parte che in una polifonia esegue il cosiddetto «canto fermo», le note del quale...