ZEEMAN, Pieter
Emilio Segré
Fisico olandese, nato a Zonnemaire, in Zelanda, il 25 maggio 1865. Studiò matematica e fisica a Leida e vi conseguì la laurea nel 1893. Quell'anno stesso si recò a Strasburgo [...] il primo moto, mentre cambia, per il teorema di Larmor, le frequenze caratteristiche del secondo e del terzo in −ν + o e + ν relativamente piccolo, ossia finché o è piccolo in confronto alla separazione dei multipletti, lo spostamento delle singole ...
Leggi Tutto
REOLOGIA (dal greco ῤέω "scorro" e λόγος "teoria")
Gastone MARESCA
Denominazione relativamente recente, proposta nel 1928 da E. C. Bingham per indicare quella scienza che studia le caratteristiche di [...] ed aventi significato unicamente di confronto; così, per citare solo il quale ha enunciato un teorema fondamentale della teoria dell'equilibrio a punto e complicare quindi ulteriormente l'interpretazione del fenomeno.
Bibl.: E. C. Bingham, Fluidity ...
Leggi Tutto
Semiconduttori
Franco Bassani
Federico Capasso
Proprietà generali, di Franco Bassani
Superreticoli e microstrutture artificiali, di Federico Capasso
Proprietà generali di Franco Bassani
Sommario: 1. [...] , quali disordine cristallino o vibrazioni atomiche.
Un noto teorema mostra che il comportamento delle particelle in presenza di tipo, ottenuta nel 1962 sullo spettro ottico del germanio, con il confronto tra teoria ed esperienza e l'identificazione ...
Leggi Tutto
Elettrodinamica quantistica
EEmilio Picasso
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Interpretazione grafica di alcuni processi elettrodinamici. 3 Verifiche sperimentali dell'elettrodinamica: generalità. 4. [...] per verificare la QED si confrontano con la teoria. Poiché α interviene in questo confronto, si determina il valore di ha lo stesso valore per la particella e per l'antiparticella (verifica delteorema CPT).
Il valore teorico è
ae = 1 159 652 460(75 ...
Leggi Tutto
Quanti, teoria dei
GGian Carlo Wick
Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica, di Gian Carlo Wick
Elettrodinamica quantistica, di Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il [...] un'ulteriore degenerazione, dovuta allo spin dell'elettrone.
Teoremi generali permettono di affermare che gli autovalori En e noti ancora che, particolarmente nel caso del valore assai preciso di ae, il confronto completo con l'esperienza è stato ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Meccanica e scienza del moto
Domenico Bertoloni Meli
Meccanica e scienza del moto
Il contesto intellettuale, istituzionale e sociale
Scrivere [...] punti principali. Inoltre, sebbene alcuni teoremi siano sempre stati considerati altamente significativi, altri hanno avuto una storia più interessante e con il passare del tempo la percezione dei lettori nei loro confronti è andata modificandosi. Le ...
Leggi Tutto
Teorie unificate
MMirza A. B. Bég
di Mirza A. B. Bég
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La sintesi elettrodebole: dinamica quantistica dei sapori: a) osservazioni preliminari; b) le interazioni deboli [...] generatori dell'isospin; per la corrente vettoriale ∣ ΔS ∣ = 1, il teorema di Behrends, Sirlin, Ademollo e Gatto (v. Behrends e Sirlin, 1960; particelle che partecipano sono piccole in confronto a mW, gli effetti del secondo ordine in ℒI nell' ...
Leggi Tutto
Solidi, fisica dei
JJacques Friedel
di Jacques Friedel
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Principali proprietà macroscopiche delle fasi condensate: a) struttura macroscopica; b) onde macroscopiche. □ 3. [...] (2). Per un ben noto teorema, si può allora scegliere come { ), (15)
in cui Uk (r) ha il medesimo periodo del reticolo di Bravai 5 e il vettore d'onda k può variare neutri dei gas rari) è grande in confronto con il calore di fusione. Fanno eccezione, ...
Leggi Tutto
Meteorologia
GGiorgio Fea e Maurizio Fea
di Giorgio Fea e Maurizio Fea
Meteorologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Nubi e idrometeore. a) Il vapor d'acqua nell'atmosfera. b) I nuclei di condensazione. [...] e di lord Kelvin, enunciò la forma generale delteorema della circolazione, sintesi dell'idrodinamica e della termodinamica dell'aria alla quale esse si manifestano: si pensi al confronto fra gli uragani, caratteristici delle zone calde tropicali, e i ...
Leggi Tutto
Simmetrie e invarianze
LLuigi A. Radicati di Brozolo
di Luigi A. Radicati di Brozolo
SOMMARIO: 1. Introduzione e brevi cenni storici. □ 2. La struttura dello spazio-tempo assoluto. □ 3. Il ruolo della [...] tener conto della non positività della ‛distanza' (2).
In virtù delteorema di Noether, l'esistenza di un gruppo di automorfismi dello spazio dei livelli esposta più sopra è data dal confronto fra le regole di selezione che discendono dalle ...
Leggi Tutto
sintassi
s. f. [dal gr. σύνταξις «associazione, organizzazione», comp. di σύν «con, insieme» e τάξις «sistemazione»]. – 1. Nella linguistica descrittiva, una delle quattro parti tradizionali della descrizione linguistica, che ha per oggetto...
similitudine
similitùdine s. f. [dal lat. similitudo -dĭnis, der. di simĭlis «simile»]. – 1. a. letter. Somiglianza, soprattutto in locuzioni, ormai ant., come per s., a s. di, ecc. b. Figura retorica che mira a chiarire (logicamente o fantasticamente)...