Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] l'assenza di limiti di natura termodinamica, per l'elevata efficienza ottenibile e per la compattezza degli impianti fenomeni di dissipazione, vale a dire consideriamo i conduttori e il dielettrico perfetti, e applichiamo il teoremadi Poynting allo ...
Leggi Tutto
Gruppi
GGeorge W. Mackey
di George W. Mackey
SOMMARIO: 1. Introduzione e storia. □ 2. Concetti fondamentali. □ 3. Anelli di endomorfismi e gruppi lineari. □ 4. La struttura dei gruppi finiti. □ 5. Gruppi [...] farle apparire come corollari di un teoremadi più ampia portata, detto ‛teoremadi imprimitività'. Questo teorema è più o meno da separare i punti di W/Γ0, si dice che W/Γ0 è una ‛varietà abeliana'. Segue facilmente dalla compattezzadi W/Γ0 che le ...
Leggi Tutto
Genetica
HHarold Leslie K. Whitehouse
Claudio Barigozzi
Leslie C. Dunn
Giuseppe Montalenti
di Harold Leslie K. Whitehouse, Claudio Barigozzi, Leslie C. Dunn, Giuseppe Montalenti
GENETICA
Genetica
di [...] ed è privo di ambedue gli antigeni. Weinberg nel 1909 aveva esteso il teoremadi Hardy-Weinberg al caso di tre alleli in eucromatina, tranne che nel grado dicompattezza dei filamenti nucleoproteici: anche dal punto di vista chimico non si è riusciti ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] più generali. Per ottenere questi risultati si fa largo uso della condizione dicompattezzadi Palais-Smale enunciata tre anni prima.
Teoremidi punto fisso. M.F. Atiyah e R. Bott estendono in un ambito più generale ‒ la teoria degli operatori ...
Leggi Tutto
MAGGIORANZA, PRINCIPIO DI
Augusto Barbera
Carlo Fusaro e Vincenzo Denicolò
Diritto
di Augusto Barbera, Carlo Fusaro
Introduzione
Il principio di maggioranza è quello in base al quale nell'ambito [...] di maggioranza non fa passi avanti. E mentre l'imposizione dell'unanimità nelle organizzazioni primitive tende, come si è visto, a proteggere la compattezza Il teoremadi May
Di tutti i metodi di scelta collettiva, il metodo delle decisioni di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] tra l'altro, un teorema generale sull'esistenza di limiti proiettivi di misure di probabilità e un celebre criterio dicompattezza (per la topologia della convergenza stretta di misure) fondato sulla nozione di famiglia 'tesa' di misure.
Lo sviluppo ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Tolomeo
Ferruccio Franco Repellini
Tolomeo
L'indagine scientifica
Di Claudio Tolomeo si sono conservate numerose opere, che nel loro insieme coprono un ampio settore dell'enciclopedia [...] matematica, in cui è dimostrato il cosiddetto 'teoremadi Tolomeo', in base al quale diviene possibile produrre la compattezza spiega l'arresto e l'essere in luce è l'ulteriore condizione della visibilità. Questa è peraltro la base fisica di un atto ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La probabilita
Eugenio Regazzini
La probabilità
Evoluzione della nozione di probabilità
La grande difficoltà in cui si dibattevano i cultori [...] (Sn-∑nk=1mk)/(∑nk=1vk)1/2. Così, il teoremadi Lindeberg-Feller risolve il problema centrale del limite per numeri si dicono 'stazionarie in senso salto'. Per ragioni dicompattezza espositiva, conviene porsi in un contesto lievemente più gene ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Il Bourbakismo
Jean-Paul Pier
Il Bourbakismo
L'avvento e l'influenza di Bourbaki costituiscono uno dei fenomeni più sorprendenti nella matematica [...] e si espone il teoremadi Dedekind, la derivazione nei campi e la teoria di Galois. Il capitolo termina di Montel; segue lo studio del duale di uno spazio di Fréchet e anche quello di morfismi specifici di tali spazi. Diversi criteri dicompattezza ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Equazioni differenziali alle derivate parziali
Haïm Brezis
Felix Browder
Equazioni differenziali alle derivate parziali
Lo studio delle equazioni [...] fu presentata da Courant. Tutti questi metodi seguono il suggerimento originale di Hilbert e si basano su un criterio dicompattezza nella topologia uniforme, fornito dal teoremadi Ascoli. Occorre ricordare che nel 1900 la teoria degli spazi Lp ...
Leggi Tutto