La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La statistica metodologica
Domenico Costantini
La statistica metodologica
La statistica metodologica è la disciplina che, sulla scorta della [...] questo principio è comunemente noto come teoremadi Bayes che, per parte nostra, preferiamo chiamare regola di Bayes-Laplace dal momento che Laplace ne fece uso, verosimilmente senza conoscere il contributo di Bayes, con un rigore intellettuale e ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Teoria dei sistemi e controllo
Mark Aizerman
Teoria dei sistemi e controllo
La teoria del controllo si è formata, come campo di ricerca indipendente, [...] 1895). Applicando un teoremadi Charles Hermite, Hurwitz trovò diLaplace permette di definire la nozione di funzione di trasferimento di un elemento come il rapporto tra la trasformata diLaplace dell'azione in ingresso e la trasformata diLaplace ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Lo sviluppo della matematica di Apollonio: Desargues, Pascal¿
Paolo Freguglia
Lo sviluppo della matematica di Apollonio: Desargues, Pascal e le [...] per il quale Desargues ricorre al cosiddetto 'teoremadi Menelao-Tolomeo' (limitatamente al caso della geometria theory of probability. From the time of Pascal to that of Laplace, Cambridge, Macmillan, 1865 (rist.: New York, Chelsea, 1949; ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La matematizzazione della biologia e la biomatematica
Giorgio Israel
La matematizzazione della biologia e la biomatematica
Le sorgenti concettuali [...] 1774-1862), allievo diLaplace, in una relazione del 1813 criticò il tentativo di Duvillard di elaborare una teoria di incubazione avrebbe raggiunto uno stato endemico e, mediante il cosiddetto 'teorema della soglia', determinava il livello al di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Calcolo delle variazioni
Craig Fraser
Mario Miranda
Calcolo delle variazioni
Tra il 1870 e il 1920 si assiste al consolidamento degli argomenti [...] (t)) e lungo(x0(t),y0(t)) è
un risultato che diventò noto come 'teoremadi Weierstrass'. Dalla [10] segue che se
allora l'arco ((x0(t),y0(t)) non ha un buon elenco di soluzioni elementari, mentre l'equazione diLaplace lo ha già ricchissimo nell' ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La nascita del calcolo delle probabilita
Patrizia Accordi
La nascita del calcolo delle probabilità
Introduzione
Il carteggio del 1654 tra Blaise [...] furono integrati all'inizio dell'Ottocento da Laplace, che giunse a enunciare anche il secondo teorema fondamentale del limite, noto oggi come 'teoremadi de Moivre-Laplace'.
Bibliografia
Bottazzini 1992: Bottazzini, Umberto - Freguglia, Paolo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Paolo Ruffini
Francesco Barbieri
Franca Cattelani Degani
Paolo Ruffini, medico e matematico, deve la sua fama principalmente ai risultati ottenuti nel campo delle equazioni algebriche, anche se i suoi [...] di riconoscere la validità del suo teorema.
Il teorema sull’insolubilità delle equazioni algebriche di grado maggiore di 4 per tanto tempo fu noto semplicemente come teoremadiLaplace (1821), sottopone a un esame approfondito il trattato diLaplace ...
Leggi Tutto
BELTRAMI, Eugenio
Nicola Virgopia
Nacque a Cremona il 16 nov. 1835. Compiuti gli studi secondari nel ginnasio liceo di Cremona, s'iscrisse nel 1853 alla scuola di matematica dell'università di Pavia, [...] ad un'equazione differenziale che non è altro che una trasformata dell'equazione diLaplace. In questo lavoro è anche effettuata l'applicazione del teoremadi Green alle funzioni potenziali simmetriche intorno a un asse. Nota sulla teoria matematica ...
Leggi Tutto
MINICH, Serafino Rafaele
Michela Zaupa
– Nacque l’8 nov. 1808 a Venezia, da Stanislao, di origine dalmata, e da Pisana Papacizza.
Ebbe un fratello minore, Angelo, divenuto un notevole anatomo-patologo [...]
Vi mostrò come semplificare le formule diLaplace mediante un’espressione che trasforma un 307-320, 893-908).
Le ricerche di geometria dedicate alle proprietà dei poliedri gli consentirono di estendere a questi il teorema che J.P. de Gua aveva ...
Leggi Tutto
Impiegato nel corso della storia con significati spesso eterogenei e in riferimento a distinte tradizioni di pensiero, il termine designa genericamente il complesso delle dottrine che, in assenza di certezza, [...] Th. Bayes – autore del celebre teorema che porta il suo nome, che consente di valutare la probabilità delle ipotesi statistiche alla alla loro descrizione quantitativa.
Nella teoria classica diLaplace la probabilità è analizzata come il rapporto dei ...
Leggi Tutto