Raggruppamento di atomi presente nelle molecole di numerosi composti che si conserva inalterato in molte trasformazioni (di doppio scambio, acido-base ecc.) non distruttive.
Cenni storici
Il termine r. [...] organica: basandosi sul fatto che nelle reazioni organiche di sostituzione gruppi di atomi erano capaci di trasferirsi inalterati da un composto all’altro, formulò la teoriadei r. secondo la quale raggruppamenti atomici indipendenti, formati da ...
Leggi Tutto
Conformità o equivalenza tra più parti, termini, elementi.
Biologia
Concetto che esprime il rapporto fra organi o strutture morfologiche propri di categorie tassonomiche diverse (fig. 1), ma aventi la [...] allo studio della (co)omologia deigruppi astratti. Questa teoria ha trovato successive notevoli applicazioni ai gruppi finiti, alla teoriadei corpi di classi e varie connessioni con la K-teoria e la caratterizzazione deigruppi liberi. Ma i metodi ...
Leggi Tutto
Consapevolezza che il soggetto ha di sé stesso e del mondo esterno con cui è in rapporto, della propria identità e del complesso delle proprie attività interiori.
Diritto
Libertà di c. Diritto di sentire [...] il problema del diritto delle varie chiese, e in particolare deigruppi minoritari (per es., anabattisti e sociniani), a convivere nell’ mentre l’impostazione di W. Wundt con la sua teoria del parallelismo psicofisico tentò di gettare le basi di uno ...
Leggi Tutto
Chimico svedese (Wäfversunda 1779 - Stoccolma 1848). Fu tra i protagonisti della chimica della prima metà dell'Ottocento. Nel campo inorganico isolò diversi elementi e di molti determinò in modo accurato [...] e sperimentali in chimica organica, notando che, in molte trasformazioni organiche, gruppi di atomi erano capaci di passare inalterati da un composto all'altro, formulò la sua teoriadei radicali. Diede un fondamentale contributo alla nascita della ...
Leggi Tutto
Anarchico russo (Torjok, Tver´, 1814 - Berna 1876). Elaborò la sua teoria della rivoluzione basata sull'individuazione dello Stato come principale strumento dell'oppressione di classe e, quindi, come principale [...] urbano nell'ambito della società borghese, sull'ideale di una società collettivista, risultante dalla libera federazione deigruppi di produttori, dove sarebbe divenuta superflua qualsiasi forma di autorità. La sua opera principale, Dieu et ...
Leggi Tutto
Fisico danese (Copenaghen 1885 - ivi 1962). Allievo, dopo la laurea, per un breve periodo di J. J. Thomson e di E. Rutherford. Dal 1916 prof. di fisica nell'univ. di Copenaghen, dal 1921 direttore dell'istituto [...] Rutherford viene applicata la teoriadei quanti, B. ha posto le basi della moderna teoria dell'atomo (teoria dell'atomo di Bohr B., particolarmente da ricordare lo studio della disposizione dei varî gruppi elettronici nell'atomo e, di conseguenza, la ...
Leggi Tutto
Fisico (Budapest 1902 - Princeton 1995). Laureatosi in ingegneria chimica al politecnico di Berlino, nel 1930 si trasferì negli USA, come docente all'univ. di Princeton; nel 1937 passò all'univ. del Wisconsin [...] nucleare, quali le simmetrie nei legami nucleari, la teoria del decadimento β, le interazioni neutroni-protoni e portò ad assumere, durante la guerra, la direzione di uno deigruppi di ricerca operanti nei laboratorî di Los Alamos per la realizzazione ...
Leggi Tutto
Matematico francese (Lilla 1906 - Parigi 1992), insegnò in università francesi e di altri paesi, specialmente negli USA. Fu tra i fondatori e principali collaboratori dell'opera Éléments de mathématique [...] , D. si interessò ai gruppi di trasformazioni lineari, alla teoria di Galois per gli anelli semplici e semisemplici, allo studio deigruppi classici (lineare, simplettico, ortogonale, unitario), alla algebrizzazione deigruppi di Lie. Tra le sue ...
Leggi Tutto
Matematico ungherese (Budapest 1885 - Szeged 1933), allievo di D. Hilbert, prof. di fisica-matematica a Kolozsvár (1912) e quindi (dal 1920) di matematica a Szeged. I suoi contributi scientifici vanno [...] di Lie e che è ora nota come misura di Haar: essa ha reso possibili notevoli progressi nella teoriadei caratteri deigruppi (soprattutto per opera di I. Schur e H. Weyl) e ha consentito a J. L. von Neumann e a L. S. Pontrjagin la soluzione, per ...
Leggi Tutto
Fisico italiano (Milano 1929 - Pisa 2008). Prof. univ. dal 1969, ha insegnato, dal 1980, fisica dello stato solido alla Scuola Normale di Pisa (di cui è stato direttore dal 1995 al 1999); ha svolto ricerche [...] particolare riferimento a problemi inerenti la teoriadei cristalli ionici, dei semiconduttori e dei dielettrici. Ha altresì studiato la struttura a bande dei semiconduttori semplici del gruppo iv e composti deigruppi iii-v e ha interpretato i loro ...
Leggi Tutto
teoria
teorìa s. f. [dal gr. ϑεωρία, der. di ϑεωρός (v. teoro), e quindi, in origine, «delegazione di teori»; nel sign. 1, attraverso il lat. tardo theorĭa]. – 1. Formulazione logicamente coerente (in termini di concetti ed enti più o meno...
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...