MEDITERRANEO
Paolo Fabbri
Adalberto Vallega
(XXII, p. 754; App. I, p. 831; II, II, p. 282; III, II, p. 52; IV, II, p. 425)
Nonostante sia il mare di più antico uso e da più lungo tempo oggetto d'indagine [...] 1-14 agosto). In quell'evento, denominato ''summit della Terra'' per la sua importanza, sono stati definiti i principi semichiusi e chiusi. Sulla base di quell'indirizzo di fondo, nel 1993 sono stati avviati i lavori preparatori per passare dal Piano ...
Leggi Tutto
Lo stemma. - Alla città di Bologna è stato riconosciuto (decr. 6 nov. 1937), in relazione al nuovo ordinamento dello stato nobiliare italiano approvato nel 1929, il diritto di fare uso dello stemma che [...] , nel tracciamento delle vie nuove, nel compimento dei lavori edilizî già iniziati, nell'assetto complessivo che il nuovo dei caduti del fascismo, si sono aggiunti quelli dei caduti in terra d'Africa (80, di cui 3 medaglie d'oro) e in Spagna.
Fra le ...
Leggi Tutto
TRIESTE
Carlo SCHIFFRER
Bruno NICE
Manlio Udina
(XXXIV, p. 331 e App. I, p. 1069).- Nel 1938 s'iniziò la crisi che, passando per fasi successive, ebbe a Trieste particolare drammaticità. I circoli [...] diterra rossa - nel tratto meridionale (Carso di Buie), consente la coltivazione dei cereali, della vite e dell'olivo, mentre la sua costa è dotata di la guida della Camera del lavoro entro la CGIL. Degne di nota furono alcune grandi manifestazioni ...
Leggi Tutto
VESUVIO (A. T., 27-28-29)
Giovan Battista ALFANO
Piero LANDINI
L'unico vulcano ancora attivo del continente europeo, situato nella Campania a ESE. di Napoli. È il vulcano più studiato e meglio conosciuto [...] lavorodi autocostruzione e di autodistruzione. Costruisce, quando, col continuo accumulare di scorie, di lapilli, di II, Napoli 1905, pp. 271-280; id., I vulcani attivi della terra, Milano 1907; F. Zambonini, Mineralogia vesuviana, in Atti R. Accad. ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] ha soddisfatto le istanze degli amerindi sulla proprietà delle terre e delle risorse naturali. In prossimità dell'insediamento del al 4% appena, l'esistenza di una fascia di sotto-occupati pari al 25% dei lavoratori indica la vastità delle sacche ...
Leggi Tutto
Il numero dei comuni che costituiscono la regione si è elevato a 131 (100 in provincia di Potenza, per complessivi 6545 km2, e 31 in quella di Matera, per complessivi 3447 km2) dopo che, nel 1974, è stata [...] espulsi dalla terra ogni anno oltre 7000 contadini, dei quali solo una minima quota ha trovato lavoro in B 1° secolo d. C., al posto delle centuriazioni sorge il latifondo di Erode Attico nella parte nord-est e quello dei Licinî sulla costa ionica ...
Leggi Tutto
LETTONIA
*
Emma Ansovini
Pietro U. Dini
(XX, p. 988; App. I, p. 788; II, II, p. 189; v. URSS, App. III, II, p. 1043; IV, II, p. 754)
Già una delle repubbliche socialiste sovietiche, dal 1991 costituisce [...] di acciaio, 681.000 t di semilavorati di metalli ferrosi, 169.000 t di fertilizzanti chimici, 31.300 t di materiali plastici e 99.000 t di carta, ha in seguito lavorato al di Kirov, i romanzi Zaļā zeme ("La verde terra", 1945) che gli valse il premio ...
Leggi Tutto
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia sud-occidentale. La situazione politica estremamente incerta in cui versa il Paese, occupato da una forza internazionale sotto il comando degli Stati Uniti, non [...] senza lavoro o viveva di espedienti; del rimanente, il 30% circa era costituito da dipendenti dello Stato o di aziende , stazioni televisive); cominciava inoltre l'avanzata delle truppe diterra dal Kuwait e un nuovo fronte veniva aperto nel ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Dall'ultimo censimento, che si tenne nel 1946, risultò una popolazione complessiva di 450.114 abitanti; secondo la stima più recente, calcolata nel 1957, la popolazione dell'isola era di [...] lavoro. La pesca dà 550 tonn. di prodotto annuo e conta 300 battelli e un migliaio di addetti. Notevole è la raccolta delle spugne. I minerali di ferro e di dei giudici, ecc.). In caso di riforma agraria, le terre non potranno essere distribuite che a ...
Leggi Tutto
VARESE (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Carlo Guido MOR
Costantino DEL FRATE
Capoluogo dell'omonima provincia, l'ultima in data (1927) tra le lombarde (ma già capoluogo del dipartimento del Verbano [...] la basilica sono, in parte, di Pier Francesco Mazzuchelli, detto il Morazzone, che lavorò particolarmente nella cappella a destra dell Bavaro fortificò la terra, che passò poi in feudo di Lodrisio Visconti e, alla fine del secolo XIV, di Facino Cane. ...
Leggi Tutto
Terra dei fuochi
(terra dei fuochi) loc. s.le f. Vasta area in origine rurale, ma ormai diffusamente urbanizzata, compresa tra Napoli e Caserta, caratterizzata dalla frequente presenza di falò appiccati dai clan camorristici ai cumuli di rifiuti...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...