La periodizzazione della Grecia antica. Il periodo geometrico
Antonio Giuliano
Il periodo geometrico
Si definisce geometrico quel periodo caratteristico della cultura formale greca nel quale prevalgono [...] nord-orientale e la parte settentrionale e occidentale del Peloponneso (dove si rifugiano anche più antiche popolazioni soprattutto del vengono definite le aree delle singole città e delterritorio. Lo stato ateniese (compresa Salamina) occupava 2647 ...
Leggi Tutto
Torino
«Da Palazzo Madama al Valentino
ardono l’Alpi tra le nubi accese...
È questa l’ora antica torinese,
è questa l’ora vera di Torino...»
(Guido Gozzano)
La trasformazione di Torino
di Mercedes Bresso
19 [...] è base essenziale dell’attivismo e della capacità di sviluppo delterritorio in ogni suo settore. Ma anche in questo senso, corridoi che attraverseranno l’Unione Europea da Est a Ovest e da Nord a Sud.
Oggi una politica di alleanza, di apertura, di ...
Leggi Tutto
Alsazia
V. Beyer
(franc. Alsace; ted. Elsass)
Regione della Francia nordorientale, compresa fra le pendici dei Vosgi a O, la catena del Giura a S e il corso del Reno a E, l'A. è divisa amministrativamente [...] - l'attuazione di una politica di evangelizzazione delterritorio, proseguita anche dai primi dinasti carolingi (Histoire des , nell'abside, i re e gli imperatori del Sacro Romano Impero, nella navata nord, di fronte ai profeti (oggi perduti), i ...
Leggi Tutto
Alto Adige
S. Spada
(ted. Süd-Tirol)
Regione dell'Italia settentrionale, corrispondente all'attuale prov. di Bolzano/Bozen. Durante il periodo medievale il territorio corrispondente all'attuale A. risentì [...] 1295) il rafforzamento del potere e l'unificazione delterritorio (Tirolo settentrionale, A. e parte del Trentino). Con la 90 ca. dalla parete stessa, in corrispondenza del cambiamento tematico dei dipinti sul muro nord (Dannheimer, 1986, figg. 5, 6). ...
Leggi Tutto
VICENZA
Dario Canzian
Nella notte della vigilia di Ognissanti del 1236 Federico II mosse all'attacco di Vicenza, retta in quel momento da un podestà di altissimo rango, il marchese Azzo VII d'Este (v. [...] su circa duecentoventi ville, distribuite su un territorio molto mosso che inglobava a nord l'altopiano di Asiago e a sud l I 'popolari' sarebbero stati in quella circostanza i milites delterritorio e della città, i membri cioè di una vassallità ...
Leggi Tutto
Pisa
Gabriella Rossetti
Per Pisa l'età di Federico II corre dalla sua elezione imperiale (1220) fin oltre la sua morte (1250), per giungere ad abbracciare anche l'estremo tentativo dell'ultimo degli [...] attacchi al suo territorio, fino alla distruzione del borgo di Livorno e delle strutture del porto (1267; cf Id., La formazione della piazza del Duomo di Pisa (secoli XI-XIV), in La piazza del duomo nella città medievale (nord e media Italia, secoli ...
Leggi Tutto
Almoravidi
G. Ventrone Vassallo
Intorno alla metà del sec. 11°, un capo dei Ṣanhāja, nomadi berberi del Sahara, detti anche Mulaththamūn dal lithām, il velo che copriva i loro volti, dopo aver approfondito [...] vittoriosa marcia verso N si impossessò del Sūs, del regno di Aghmāt e dei territori dei Barghwāṭa nel Marocco meridionale.
Alla . Lambert, Les mosquées de type andalou en Espagne et en Afrique du Nord, ivi, 14, 1949, pp. 273-289.
G. Marçais, Sur la ...
Leggi Tutto
Magna Grecia
Emanuele Lelli
La splendida civiltà dei Greci d’Italia
Dall’8° secolo a.C. numerose città della Grecia iniziano a fondare colonie nel Mediterraneo occidentale, in particolare in Italia [...] di Magna Grecia, benché nato per designare il territorio delle colonie acheo-doriche del golfo di Taranto, si estende già in pianeggiante a sud e riparato da colline e cave di marmo a nord (le famose latomie). Il luogo è ideale dal punto di vista ...
Leggi Tutto
etruschi
Antica popolazione abitante le regioni dell’Italia centrale (Toscana, Lazio settentrionale e buona parte dell’Umbria). Noti nell’antichità con i nomi di tyrsenoi o tyrrhenoi in greco (da cui [...] all’afflusso di nuove culture celtiche provenienti dal Nord. Questa primordiale mescolanza di culture differenti avrebbe basi del nuovo ordinamento repubblicano, iniziando una politica aggressiva oltre la riva destra del Tevere, in territorio etrusco ...
Leggi Tutto
Acqui
G. Ieni
(lat. Aquis, Aquae Statiellae, Aquae Statiellorum; od. Acqui Terme)
Città del Piemonte in prov. di Alessandria. Il municipium romano di Aquae Statiellae, fiorito soprattutto in virtù delle [...] , quella più tarda pertinente alle estremità del transetto, con coperture a crociera separate da sottarchi. Viene così definito un tipo di costruzione che attesta comunanze culturali tra l'Italia e i territori a Nord delle Alpi. Ci si riferisce in ...
Leggi Tutto
territorio
territòrio s. m. [dal lat. territorium, der. di terra]. – 1. a. Regione o zona geografica, porzione di terra o di terreno d’una certa estensione: un grande t.; una striscia di t.; i t. montani, costieri. In partic., estensione di...
v. tr. e intr. [lat. calare, chalare, dal gr. χαλάω «allentare»]. – 1. tr. a. Far discendere, mandare giù lentamente, a poco a poco: c. una corda dalla finestra; c. in mare una scialuppa; lo calarono con una fune nel pozzo; la bara fu calata...