Sicilia
Luigi Stanzione
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Con poco più di 5.017.000 residenti (secondo le rilevazioni anagrafiche), alla fine del 2005 la S. si collocava [...] ha dato vita nel tempo a più forti relazioni con il mondo della ricerca e dell'università.
Anche il settore terziario, . Le circa 15 milioni di presenze (di cui un terzo straniere) fatte registrare nel 2004 consentono attività legate al settore ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] (rispettivamente 1207 e 23.994 kmq.) da quella di Salta, il terzo (27.887 kmq.) da quella di Catamarca.
I dati provvisorî del sbocchi per le esportazioni richieste ora da tutto il mondo, dato il bisogno estremo di prodotti alimentari, ma materie ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32)
Riccardo RICCARDI
Mario DI LORENZO
Elio CALIFANO
Fernando RUSSEL CORTEZ
Popolazione (p. 35). - All'epoca del censimento del 12 dicembre 1940, la popolazione della repubblica, [...] reso l'escudo una delle monete più solide del mondo. Successivamente, il peggioramento della bilancia commerciale, a causa censura due giorni dopo averla abolita. L'astensione di oltre un terzo (342.352) del corpo elettorale (849.779) dalle urne, il ...
Leggi Tutto
(XV, p. 292; App. I, p. 595; II, i, p. 939; III, i, p. 613; IV, i, p. 795; V, ii, p. 223)
di Anna Bordoni
La popolazione delle F. (68,6 milioni di ab. al censimento del 1995, saliti nel 1998, secondo [...] sociale si è notevolmente abbassato: si valuta che poco meno di un terzo della popolazione viva al di sotto della soglia di povertà. La natalità di ricandidarsi), dalla Chiesa e da una parte del mondo degli affari, J. de Venecia, venne battuto dal ...
Leggi Tutto
Sudan
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa nord-orientale. In occasione di un censimento effettuato nel 1993 la popolazione della Repubblica [...] per la maggior parte nel Sud e a Khartum, mentre almeno un terzo di sudanesi è costituito da animisti o da seguaci di religioni tradizionali.
Il S. è una delle regioni più povere del mondo, come attesta il valore bassissimo dell'indice di sviluppo ...
Leggi Tutto
'
(II, p. 451; App. I, p. 86; II, i, p. 128; III, i, p. 64; IV, i, p. 90; V, i, p. 110)
Geografia umana ed economica di Alberta Migliaccio
Popolazione
Il censimento demografico più recente risale al 20 [...] gli attacchi diretti soprattutto contro esponenti del mondo intellettuale e della società civile (specialmente donne una seconda camera i cui membri erano per circa un terzo di nomina presidenziale. Preceduto da una martellante propaganda di regime ...
Leggi Tutto
N Secondo stime recentissime la popolazione dell'A. è di 18.750.000 abitanti, su una superficie di 649.969 km2; la densità media risulta, quindi, di 28,8 ab./km2, ma la popolazione, dedita per oltre l'80% [...] tessuti di lana.
Gli scambi commerciali dell'A. si svolgono per un terzo con l'URSS e hanno raggiunto nel 1973 un valore di 183 milioni marmo che rappresenta Śiva e Pārvatī.
Il trapasso fra il mondo antico e quello islamico non fu - dal punto di vista ...
Leggi Tutto
ZAMBIA
Guido Barbina
Pierluigi Valsecchi
(v. rhodesia: Rhodesia Settentrionale, XXIX, p. 196; App. II, II, p. 704; III, II, p. 607; zambia, App. IV, III, p. 866)
Il paese, dopo una fase di grande espansione [...]
Lo Z. possiede uno dei maggiori giacimenti di rame del mondo. Il rame e gli altri derivati da quest'attività estrattiva aziende agricole che oggi si stanno riorganizzando, e il terzo da una massa di piccoli coltivatori sparsi sul territorio ed ...
Leggi Tutto
Mozambico
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
(XXIII, p. 992; App. II, ii, p. 368; III, ii, p. 176; IV, ii, p. 535; V, iii, p. 577)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Secondo [...] assieme al Ruanda) del più basso PIL pro capite del mondo.
L'agricoltura (comprese le attività di sfruttamento delle risorse forestali e della pesca) concorre a formare oltre un terzo del prodotto interno lordo, impiegando l'80% delle forze ...
Leggi Tutto
Libano
Anna Bordoni
Martina Teodoli
(XXI, p. 30; App. II, ii, p. 192; III, i, p. 988; IV, ii, p. 330; V, iii, p. 192)
geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Il lungo periodo di sconvolgimento [...] sciita (il gruppo più consistente, quest'ultimo, pari a circa un terzo del totale), con un'importante minoranza drusa, e per il 43 alla ricostruzione del paese, mentre settori del mondo politico lo avevano condannato come anticostituzionale e ...
Leggi Tutto
terzo
tèrzo agg. num. ord. e s. m. [lat. tertius, der. di tres «tre»]. – 1. agg. a. Che, in una sequenza ordinata, occupa il posto corrispondente al numero tre, viene cioè dopo altri due (in cifre arabe 3°; in numeri romani III): il mio t....
mondo2
móndo2 s. m. [lat. mŭndus (voce d’incerta origine), che designò dapprima la volta celeste e i corpi luminosi che la popolano, poi la Terra e i suoi abitanti, assumendo poi, nel linguaggio della Chiesa, anche un sign. più ristretto,...