GIAVA (XVII, p. 81)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario TOSCANO
Romeo BERNOTTI
Mario TOSCANO
Ordinamento politico e amministrativo (p. 86). - Dal punto di vista politico, ai primi di marzo 1948 Giava era divisa [...] il raccolto di riso dalla media annua di 4,4 milioni di t. di riso mondo, fino al 1940, a soli 2,9 milioni di t. nel 1946. Il 'autonomia politica ed alla distruzione del capitalismo. Un terzo movimento, a base marxista, il Partito comunista indiano ...
Leggi Tutto
. Tra Roosevelt e Churchill, che si incontrarono in mare nella baia di Argentia (isola di Terranova) nell'agosto del 1941, venne concordato il testo di una comune dichiarazione di principî "sugli scopi [...] a Londra e a Washington e di qui diffuso in tutto il mondo, esso è del seguente tenore:
"Dichiarazione comune del presidente degli Stati conformi ai voti liberamente espressi dai popoli interessati; Terzo: essi rispettano il diritto di tutti i popoli ...
Leggi Tutto
Le numerose ricerche sulla c. cretese-micenea effettuate negli anni recenti hanno ampliato moltissimo le nostre conoscenze in materia. Lo scavo di Thera, iniziato nel 1967, è, in campo archeologico, il [...] rinvenimento: in una polemica che ha coinvolto tutti gli studiosi del mondo egeo e che si trascina ancora, in mancanza di dati sicuri propri della civiltà palaziale si fanno ormai risalire al terzo millennio. La fase neolitica per quasi tutta la sua ...
Leggi Tutto
Ruanda
Claudio Cerreti e Silvia Moretti
'
(XXX, p. 200; v. urundi, XXXIV, p. 840; ruanda e urundi, App. III, ii, p. 637; ruanda, App. IV, iii, p. 251; V, iv, p. 584)
Geografia umana ed economica
di [...] nel 1995 è stato un quinto circa della produzione normale, il tè un terzo) e il PIL globale si è dimezzato. Nel 1995 e nel 1996 che al 1996 il R. fosse fra i paesi più poveri del mondo, per l'85% dipendente dagli aiuti esteri, mentre almeno la metà ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 692; App. II, i, p. 343; III, i, p. 198; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754; V, v, p. 698)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Paese [...] per l'economia petrolifera, capolinea di uno dei primi oleodotti costruiti nel mondo (e altri ne sono in progetto per il Duemila), è la idrocarburi paiono promettere per l'inizio del terzo millennio un rinnovato sviluppo del settore. Interessante ...
Leggi Tutto
ZAMBIA
Guido Barbina
Pierluigi Valsecchi
(v. rhodesia: Rhodesia Settentrionale, XXIX, p. 196; App. II, II, p. 704; III, II, p. 607; zambia, App. IV, III, p. 866)
Il paese, dopo una fase di grande espansione [...]
Lo Z. possiede uno dei maggiori giacimenti di rame del mondo. Il rame e gli altri derivati da quest'attività estrattiva aziende agricole che oggi si stanno riorganizzando, e il terzo da una massa di piccoli coltivatori sparsi sul territorio ed ...
Leggi Tutto
Senegal
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. Al censimento del 2002 la popolazione è risultata di 9.956.200 ab., con una [...] 2006 ma riferita al 2004, che classifica i 177 Paesi del mondo in base all'Indice di sviluppo umano, un aggregato di tre indicatori l'indebitamento con l'estero, che equivale a più di due terzi del PIL statale.
A partire dal 2000 il S. è collegato ...
Leggi Tutto
Libia
Anna Bordoni
Martina Teodoli
'
(XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, ii, p. 196; III, i, p. 990; IV, ii, p. 333; V, iii, p. 199)
geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Il penultimo [...] in contrasto con diversi Stati occidentali e alcuni paesi dello stesso mondo arabo, ma anche, in alcune fasi, con la stessa proposta libica di far processare i due accusati in un paese terzo (i Paesi Bassi). Nei mesi successivi la situazione rimase ...
Leggi Tutto
LIBERIA
Giorgio Valussi
Pierluigi Valsecchi
(XXI, p. 42; App. I, p. 790; II, II, p. 195; III, I, p. 989; IV, II, p. 332)
La popolazione, che al censimento 1974 aveva registrato 1.503.368 ab., ha continuato [...] navale liberiano a cui fa capo la prima marina mercantile del mondo per i vantaggi offerti da quella bandiera di comodo (2466 navi solo del 3,3% della superficie per gli arativi; un terzo del territorio è rivestito da foreste e i tre quinti sono ...
Leggi Tutto
Mozambico
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
(XXIII, p. 992; App. II, ii, p. 368; III, ii, p. 176; IV, ii, p. 535; V, iii, p. 577)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Secondo [...] assieme al Ruanda) del più basso PIL pro capite del mondo.
L'agricoltura (comprese le attività di sfruttamento delle risorse forestali e della pesca) concorre a formare oltre un terzo del prodotto interno lordo, impiegando l'80% delle forze ...
Leggi Tutto
terzo
tèrzo agg. num. ord. e s. m. [lat. tertius, der. di tres «tre»]. – 1. agg. a. Che, in una sequenza ordinata, occupa il posto corrispondente al numero tre, viene cioè dopo altri due (in cifre arabe 3°; in numeri romani III): il mio t....
mondo2
móndo2 s. m. [lat. mŭndus (voce d’incerta origine), che designò dapprima la volta celeste e i corpi luminosi che la popolano, poi la Terra e i suoi abitanti, assumendo poi, nel linguaggio della Chiesa, anche un sign. più ristretto,...