Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giacomo Baroffio
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Quattrocento si apre con le persecuzioni e il rogo di Jan Hus – coraggioso fautore [...] non manca di brio, ironia e finezza stilistica.
Assai bella è poi la traduzione del Nuovo Testamentodi William Tyndale , un francescano noto per il rigore spirituale e la santità divita. Il suo Tratado de oración y meditación, in una scrittura ...
Leggi Tutto
GIULIANA Falconieri (Giuliana da Firenze), santa
Franco Andrea Dal Pino
La sua presunta nascita è stata posta a Firenze intorno al 1271; e G. è stata detta "capo", o anche fondatrice, delle suore serve [...] deposto sul petto, coperto di candido velo: bella come un angelo, sarebbe passata allora all'altra vita quasi disciolta per troppa dolcezza mentre l'ostia, per inaudito miracolo, non sarebbe stata più ritrovata.
Quest'ultimo testo - che non può ...
Leggi Tutto
CONVENTO
C. Bozzoni
Il termine c., usato spesso impropriamente per designare una casa religiosa in genere, come sinonimo di monastero o cenobio, indica in senso stretto la comunità di un ordine regolare, [...] I, Testidi carattere pratico, Bologna 1982, I, pp. 273-289; Testi fiorentini del Dugento e dei primi del Trecento, a cura di A. il gruppo più numeroso, durante i due primi decenni divita del movimento, rispetto ai fratres oratores, dediti alla ...
Leggi Tutto
FERRINI, Contardo
Guido Fagioli Vercellone
Nacque a Milano, il 4 apr. 1859, da Rinaldo e da Luigia Buccellati.
La famiglia era di origine svizzera: il nonno Gaspare Antonio (1797-1867) fu farmacista [...] guida nella scelta di un programma divita, che dopo lunghe esitazioni si concretò nell'esclusione di un orientamento gaiano, ipotizzando che ai maestri di grammatica doveva esser parso comodo confrontare il testodi Gaio con la versione greca ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
L'arte e la riforma ecclesiastica tra XI e XII secolo
Alessia Trivellone
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La riforma ecclesiastica tra [...] affreschi della navata centrale rappresentano scene della vitadi Cristo, mentre nelle navate laterali trovano posto scene dell’Antico Testamento. La scelta di rappresentare scene dell’Antico e del Nuovo Testamento sulle due pareti della navata viene ...
Leggi Tutto
Nato intorno al 1195 a Lisbona, deve l'appellativo col quale è universalmente conosciuto alla città italiana che l'ospitò negli ultimi anni della sua vita e che ora ne custodisce le reliquie. Di famiglia [...] confratelli, che lo avevano compagno solo negli esercizi divita comune. Obbligato per obbedienza a parlare durante un . de Kerval, S. A. d. P., Vitae duae, Parigi 1904, è l'ediz. migliore per il testo, le aggiunte predette e gli studi critici: il vol ...
Leggi Tutto
VISENTINI, Antonio
Elisabetta Molteni
Nacque a Venezia il 21 novembre 1688, primogenito di otto figli, in una famiglia modesta: il padre Melchiorre di Antonio era barbiere, la madre Vittoria figlia [...] e sepolto nella parrocchiale di S. Canziano (Canaletto, 1986, pp. 372-387, nn. 1, 48), nella cui contrada sembra abbia abitato per tutta la vita (in campiello della Madonnetta), senza prendere moglie. Nel testamento del 1768 indicò come eredi ...
Leggi Tutto
CRISTOFORI, Bartolomeo
Annalisa Bini
Nacque a Padova il 4 maggio 1655, da Francesco e Laura, come risulta dall'atto di battesimo (6 maggio del 1655) conservato nei registri della parrocchia di S. Luca; [...] alla morte rapporti amichevoli, se il nome di Roberto Papafava figura nel secondo testamento del C. (cfr. L. Puliti attività fino nei suoi ultimi anni divita. Da un lato l'inventario della collezione medicea di strumenti, datato 1732, che testimonia ...
Leggi Tutto
MATTEO d'Aiello
Francesco Panarelli
MATTEO d’Aiello (D’Aiello; Matteo da Salerno, Matteo notaio). - Figlio di Nicola e di Marotta, nacque a Salerno intorno agli anni Trenta del XII secolo.
M. è comunemente [...] era molto legato a Maione, tanto che, rischiando la vita, cercò di avvisarlo della congiura, sino a essere anche lui ferito nell a operare nella Cancelleria regia in qualità di magister notarius. Nel testamentodi Guglielmo I, morto il 7 maggio 1166 ...
Leggi Tutto
CELSI, Lorenzo
Laura Ginnasi
Figlio di Marco procuratore di S. Marco, del confinio di San Martino a Venezia, nacque molto probabilmente nel primo decennio del secolo XIV (nell'anno 1308 secondo il Cicogna), [...] 3 (introvabile il testamentodi Marco Celsi); busta 57, fasc. 12, I, n. 18; Ibid., Arch. notarile, Testamenti, busta 729, n ital., IX,Roma 1931, p. 675; A. Da Mosto, I dogi di Venezia nella vita pubblica e privata, Milano 1966, pp. 159-165, 694; R. J. ...
Leggi Tutto
testamento
testaménto s. m. [dal lat. testamentum, der. di testari: v. testare1]. – 1. Atto giuridico, essenzialmente revocabile, con il quale una persona dispone (salvo ipotesi eccezionali) in forma scritta delle proprie sostanze, in tutto...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...