Sport
Antonio Roversi
Lo sport moderno: una definizione
Malgrado l'attenzione che le scienze sociali hanno dedicato allo sport sia notevolmente cresciuta negli ultimi anni - in particolare a partire [...] possibilità di introdurre anche in questo sport i times out. In Germania i responsabili dei networks privati
Drees, L., Olympia: goods, artists and athletes, NewYork 1968.
Dunning, E.P. (a cura di), The sociology of sport, London 1971.
Dunning, E.P ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi una delle principali [...] Index (Gfci), dietro solo a NewYork. Il Regno Unito esercita la sua dallo scandalo relativo a News of the World: il celebre tabloid di proprietà periodo 2015-2020. Secondo quanto riportato dal Financial Times, dal 2010 è stato tagliato più di ...
Leggi Tutto
DA PONTE, Lorenzo
Giovanni Scarabello
Nacque a Ceneda (attuale Vittorio Veneto), nel ghetto, il 10 marzo 1749, primogenito di Geremia Conegliano e Rachele Pincherle, ebrei. Il padre era un conciatore [...] -128, 132-137; H. E. Krehbiel, Music and Mannersin the Classical Period, NewYork 1898, cap. IV passim; A. Marchesan, Della vita e , Torino 1985, ad Indicem; S.Hodges, L. D.; the life and times of Mozart's librettist, Glasgow 1985; Enc. della Musica, ...
Leggi Tutto
CLEMENTI, Muzio
Alberto Iesuè
Figlio di Niccolò, orafo e cesellatore di argenti, e di Maddalena Kaiser, nacque a Roma il 23 genn. 1752: fu battezzato in S. Lorenzo in Damaso il giorno successivo con [...] of Michigan, anno acc. 1964; J. S. Shedlock, The Pianoforte Sonata, NewYork 1964, pp. 130-142; H. C. Schonberg, Die A. Brown, "Celerio,leDieu de Clavecin". An Appraisal of C.? in TheMusical Times, CXX (1979), 1638, pp. 645 ss.; P. Spada, La "Great ...
Leggi Tutto
MARSILI, Luigi Ferdinando
Giuseppe Gullino
Cesare Preti
MARSILI (Marsigli), Luigi Ferdinando. – Nacque a Bologna il 10 luglio 1658 dal conte Carlo e da Margherita Ercolani, anch’ella di famiglia patrizia; [...] 1680-1730. The life and times of L.F. Marsigli soldier and virtuoso, New Haven-London 1994 the gypsum geology of the Appennines, ibid., pp. 187-203; L’immagine del Settecento. Da L.F. M. a Benedetto XIV, a cura di D. Biagi Maino, Torino-NewYork ...
Leggi Tutto
La periodizzazione della Grecia antica. Il periodo geometrico
Antonio Giuliano
Il periodo geometrico
Si definisce geometrico quel periodo caratteristico della cultura formale greca nel quale prevalgono [...] G. Starr, The Origins of Greek Civilization, NewYork 1961.
V.R.d’A. Desborough, The Last Mycenaeans and their Successors. An , Greek Iron Age Architecture: Development through Changing Times, Goteborg 1988.
T. Schattner, Griechische Hausmodelle, ...
Leggi Tutto
Moda
Ann-Mari Sellerberg
Introduzione
La parola 'moda' viene dal latino modus, cioè modo, foggia, ma anche 'giusta misura', e infatti è sempre stato considerato 'moda' ciò che viene percepito come adeguato, [...] Phillips e R.S. Cohen), Boston 1990.
Newton, S.M., Couture and society, in "Times literary supplement", 1976, 12.
Packard, V., The status seekers, NewYork 1959.
Richardson, J., Kroeber, A.L., Three centuries of women's dress fashion: a quantitative ...
Leggi Tutto
Assieme ai ➔ nomi, i verbi sono una categoria di parole (➔ parti del discorso) cruciale nell’organizzazione lessicale e grammaticale delle lingue, al punto da essere considerati un universale linguistico: [...] - NewYork, W. de Gruyter, pp. 495-509.
Sapir, Edward (1921), Language. An introduction to the study of speech, NewYork, Exploring the syntax-semantic interface, Cambridge, Cambridge University Press.
Vendler, Zeno (1967), Verbs and times, in ...
Leggi Tutto
Censura
Mino Argentieri
Giuliana Muscio
Parte introduttiva
di Mino Argentieri
In ogni parte del mondo, sin dalle prime apparizioni, il cinema ha suscitato timori a causa del potere di suggestione che [...] children, NewYork 1933.
The movies on trial, ed. W. Perelman, NewYork 1936.
O. Martin, Hollywood's movie commandments, NewYork 1937.
R. Moley, The Hays Office, Indianapolis-NewYork 1945.
W.H. Hays, The memoirs of Will H. Hays, NewYork 1955.
I ...
Leggi Tutto
GIARDINO
M. Bernardini
Il g., una volta abbandonato, soggetto alle incursioni degli estranei e del tempo, si cancella facilmente; anche le strutture più consistenti che lo caratterizzano (fontane, bacini, [...] .: F. Crisp, Mediaeval Gardens, 2 voll., NewYork 1924 (19662); E. Castelnuovo, Un pittore italiano U. Pope, P. Ackerman, Gardens, in A Survey of Persian Art. From Prehistoric Times to the Present, a cura di A.U. Pope, P. Ackerman, III, London 1939, ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...