L’insieme delle indagini che vengono condotte sul terreno, in una determinata area, al fine di accertare e valutare la presenza di giacimenti minerari ma anche per ricerche idrologiche, di ingegneria civile [...] le linee che uniscono i punti dotati di uguali valori di anomalia (isoanomale di Bouguer). La mappa di Bouguer dà indicazioni dicarattere regionale, in quanto racchiude in sé l’effetto di una serie di anomalie prodotte da masse poste a diversa ...
Leggi Tutto
Nei Vertebrati Tetrapodi il p. è il segmento distale dell’arto posteriore, detto anche autopodio. Si divide a sua volta in: basipodio (tarso), metapodio (metatarso), acropodio (falangi). Il tarso è costituito [...] la dipodia fosse l’elemento fondamentale del verso per ogni tipodi metro. Poiché, secondo la tradizione, un metro è costituito già dagli antichi dicarattere molle e rilassato e associati probabilmente in origine ai culti asiatici di Bacco e della ...
Leggi Tutto
Biologia
Organismo che trasporta un parassita (batterio patogeno, fungo, protozoo o virus) e lo trasferisce da un individuo (animale o Uomo) a un altro. Sono esempi comuni di v. alcuni animali ematofagi [...] sono invece indipendenti quando non esiste alcuna combinazione lineare del tipo precedente. Per i v. geometrici la dipendenza lineare a braccio nullo). Elementi fondamentali, dicarattere globale, sono per un sistema di v. applicati il suo risultante ...
Leggi Tutto
Astronomia
Stella v. o, semplicemente v., è ogni stella il cui splendore non rimane costante nel tempo. Vengono considerate v. soltanto le stelle soggette a variazioni di luminosità intrinseche: non rientrano [...] strati superficiali (nel qual caso, hanno di solito un carattere ricorrente, come si verifica nelle novae di pulsazioni, con periodi di 40-100 giorni, del tipodi quelle delle cefeidi. Si pensa che i minimi di luminosità siano prodotti da una nube di ...
Leggi Tutto
La condizione che rende e fa sentire di essere esente da pericoli, o che dà la possibilità di prevenire, eliminare o rendere meno gravi danni, rischi, difficoltà, evenienze spiacevoli, e simili.
Alimentazione
S. [...] l’impulso della l. n. 51/1955 – che delegava al governo il compito di intervenire in materia di prevenzione degli infortuni sui luoghi di lavoro – è stata emanata una serie di provvedimenti dicarattere sia generale (d.p.r. n. 547/1955; d.p.r. n ...
Leggi Tutto
(gr. Μακεδονία; bulg., maced. e serbocr. Makedonija) Regione storica della penisola balcanica (circa 70.000 km2 con circa 3 milioni di ab.), divisa politicamente tra Bulgaria (10%), Grecia (51%) e la [...] la monarchia macedonica fino al 4° sec. a.C. era ditipo arcaico: per l’assunzione al trono di ogni sovrano, era necessario il consenso dell’assemblea popolare in i Bulgari, una letteratura a carattere devozionale e didascalico rappresentata da testi ...
Leggi Tutto
Apparecchio o dispositivo che ha il compito di somministrare, in modo continuo o intermittente, determinati materiali (solidi, liquidi, aeriformi) a impianti, macchine, apparecchi e serbatoi, oppure energia [...] di ricerca risultarono fruttifere: con la prima, dicarattere sociale, furono presi in considerazione i consumi reali di alimenti da parte di in determinati apparecchi viene effettuata, per ciascun tipodi a., da un apposito alimentatore.
Nelle ...
Leggi Tutto
Diritto
T. di fine rapporto (TFR) La cosiddetta liquidazione che secondo la legge (art. 2120 c.c.) deve essere erogata ai lavoratori subordinati al momento della cessazione del rapporto di lavoro; il suo [...] ha carattere provvisorio: l’imposta viene infatti liquidata successivamente sulla base dell’aliquota media di tassazione dei priori il tipodi disturbo presente su una data immagine; si conosce allora anche lo spettro in frequenze spaziali di tale ...
Leggi Tutto
vaccino Preparazione rivolta a indurre la produzione di anticorpi protettivi da parte dell’organismo, conferendo una resistenza specifica nei confronti di una determinata malattia infettiva (virale, batterica, [...] , a carattere epidemico, quasi sempre imputabili al v. per errori di preparazione, conservazione e uno a base di poliovirus vivi e attenuati secondo la preparazione di A.B. Sabin disponibile dal 1962. È soltanto con quest’ultimo tipodi v., che è ...
Leggi Tutto
Matematica
Generalità
Nel linguaggio matematico, sinonimo di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Una definizione di c. valida in ogni caso non è possibile per il fatto [...] carattere, poiché comprende i punti di un intero quadrato. A questa distinzione si affianca una classificazione delle c. in base ad altre proprietà, di natura diversa (c. algebriche, trascendenti, piane, sghembe ecc.).
Molte c. ditipo particolare ...
Leggi Tutto
tipo
s. m. [dal lat. typus, gr. τύπος «impronta; carattere, figura, modello», dal tema di τύπτω «battere»]. – 1. Con il sign. originario di impronta, fatta battendo o premendo, si conserva in due accezioni specifiche: a. In numismatica, figurazione...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...