Cefalea
Federigo Sicuteri
Maria Nicolodi
La cefalea, dal greco κεϕαλαία, derivato di κεϕαλή, "testa", indica genericamente una sensazione molesta o dolorosa al capo, connessa a una causa patologica [...] individuo, non si fa qui riferimento alle forme miti, di tipo sporadico e di modesta severità, che nel linguaggio comune vengono o minore propensione alla cronicizzazione sembra direttamente proporzionale all'entità dell'iperalgesia ereditabile, cui ...
Leggi Tutto
Circolazione
Francesco Figura
In fisiologia, il termine circolazione definisce un insieme di meccanismi che rendono possibile il trasporto dei liquidi, sangue e linfa, nell'organismo. Le strutture preposte [...] cioè il flusso o portata, è direttamente proporzionale al gradiente di pressione.
Questa proporzionalità diretta può essere scritta: F α ΔP delle sezioni trasversali di tutte le branche dello stesso tipo dell'albero circolatorio, per es. di tutte le ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Epidemiologia
Paolo Vineis
Epidemiologia
L'epidemiologia è lo studio della distribuzione e dei determinanti della salute e della malattia nelle popolazioni. La semplice descrizione [...] occupa di scoprire le cause delle malattie è di tipo quasi esclusivamente 'osservativo', non si avvale cioè di quanto trovato nei fumatori attivi, e questa percentuale è proporzionale all'aumento di cancro polmonare tra essi osservato. Al contrario ...
Leggi Tutto
Anestesia
Alessandro Gasparetto
Giovanni Fierro
L'anestesia, dal greco ἀν-, privativo, e αἴσθησις, "sensazione", è uno stato di insensibilità determinato da cause organiche o indotto artificialmente. [...] specifiche da essi svolte.
Anestesia loco-regionale
Per questo tipo di anestesia, vanno considerati i farmaci utilizzabili, i potenziale. Il blocco da anestetici locali è inversamente proporzionale al diametro delle fibre nervose interessate, ed è ...
Leggi Tutto
Deambulazione
Alberto Minetti
Il termine deambulazione (dal latino deambulare, "camminare da") è oggi spesso impiegato per indicare qualsiasi andatura che permetta di spostarsi da un luogo a un altro [...] più rispetto alla locomozione in avanti. Per quanto riguarda il tipo di superficie sulla quale ci si muove, è stato mostrato il peso che l'apparato locomotore deve sostenere si modifica in modo proporzionale. È così che peseremmo solo il 17% e il 38% ...
Leggi Tutto
Infarto
Attilio Maseri
Christian Pristipino
L'infarto è una lesione anatomica, seguita da necrosi dei tessuti, dovuta alla cessata irrorazione sanguigna per occlusione di un vaso arterioso terminale. [...] compatibile con la pratica di attività sportive di tipo ricreativo. I depositi energetici delle cellule muscolari seguito alla morte del muscolo cardiaco, in misura proporzionale all'estensione dell'infarto (enzimi specifici: creatinfosfochinasi, CPK ...
Leggi Tutto
Fame
Luigi A. Cioffi e Massimo Cresta
Il termine ha diverse accezioni: in rapporto all'individuo indica la sensazione psicofisica provocata dal bisogno di nutrienti; riferito a una popolazione, invece, [...] .
La fame ha una variabile quantitativa, proporzionale al grado e alla durata della deprivazione possedeva le condizioni di base per attuare un'agricoltura di tipo industriale (terra, credito, mezzi economici, conoscenze scientifiche ecc.), ...
Leggi Tutto
Apnea
Anna Maria Verde
Il termine, derivante dal greco ἄπνοια, "mancanza di respiro", indica una transitoria sospensione della respirazione polmonare, dunque l'assenza del processo di ventilazione che [...] la concentrazione di CO₂, la cui eliminazione è direttamente proporzionale al grado di ventilazione; essa, tuttavia, non cui l'apnea ha una componente iniziale di tipo centrale e una finale di tipo ostruttivo. Sporadiche apnee durante il sonno sono ...
Leggi Tutto
Norma
Giancarlo Urbinati
Marco Bussagli
In una delle sue accezioni, il termine norma indica il modo in cui un fatto si verifica abitualmente in determinate circostanze, corrispondendo a normalità e [...] . La scommessa tentata dal Rinascimento era quella di ricondurre a un principio unico proporzionale le singole individualità personali. A questo tipo di esigenza vuole infatti rispondere l'esercizio intellettuale proposto da Leonardo con la ...
Leggi Tutto
Respirazione
Annamaria Verde
Il termine respirazione indica il meccanismo mediante il quale viene fornito ossigeno (O₂) alle cellule dell'organismo e da esse viene eliminata anidride carbonica (CO₂). [...] fra alveoli e ambiente esterno. I flussi sono inversamente proporzionali alle resistenze che si oppongono al passaggio del gas volume residuo/capacità polmonare totale. Nelle forme di tipo misto saranno presenti una riduzione globale dei volumi e ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
lineare1
lineare1 agg. [dal lat. linearis]. – 1. Inerente a una linea (per lo più retta), che procede secondo una retta, o che si sviluppa prevalentemente nel senso della lunghezza: misure l., le misure di lunghezza (contrapp. alle misure...