Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] cannoniere (di cui 2 posamine) di 350 t. e 15 nodi; 2 posamine da 700 t. e 10 nodi, una ventina di dragamine da 10 t.; 2 torpediniere ex-russe varate nel 1900, da 260 t. e 26 nodi; 2 mas da 12 t. e 26 miglia, comprati in Italia nel 1918; 2 mas da 40 ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Delio CANTIMORI
(Türkiye o Türkiye Cümhuriyeti "Repubblica [...] posamine, costruito a Monfalcone, da 610/940 t. e 16-9,5 nodi, armato con 6 tubi da 533, e 1 pezzo da 120, capace di portare 40 torpedini; 1, Gür (ex spagnolo E. i), costruito nel 1930 a Cadice, da 750-960 t. e 20-9 nodi, armato con 6 tubi da 533 e 1 ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705).
Sommario. - Le artiglierie terrestri: Nuovi tipi di artiglierie italiane (p. 258); Nuovi tipi di artiglierie estere (p. 259); Progressi tecnici delle artiglierie (p. 260); Vicende organiche [...] calibro secondario con compiti contraereo e antisilurante.
Anche sulle unità leggere (incrociatori leggeri contraerei, supercaccia, caccia, torpediniere, ecc.) nonché sulle navi portaerei vi è in genere un calibro unico con doppio compito navale e ...
Leggi Tutto
Armi
Richard A. Gabriel
Introduzione: dalla preistoria al Medioevo
I ritrovamenti archeologici inducono a ritenere che le prime armi usate dall'uomo abbiano fatto la loro comparsa durante l'ultima glaciazione, [...] navi da guerra caratterizzate da un basso costo, da un'elevata velocità e da un alto potere distruttivo: le torpediniere.Il progresso più rivoluzionario di questo periodo nel campo della tecnologia navale fu il sommergibile. All'inizio del secolo l ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] varati nel 1922-1924 a Cartagena, da 1044/1350 tonn. e 34 nodi, armati con 3/102, 2/47 e 2 tubi di lancio binati da 533.
Torpediniere: 11 antiquate.
Sommergibili: 6 tipo D da 1050/1370 tonn. e 20,5/9,5 nodi, armati con 6 tubi da 533 e1/102; 12 tipo C ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] leggieri (Bahia e Rio Grande do Sul) di 3100 tonn. e 27 nodi; 1 guardacoste; 10 cacciatorpediniere; 6 torpediniere; 4 sommergibili. Gli effettivi della marina brasiliana sono di circa 1200 ufficiali, 1750 sottufficiali e 7200 sottocapi e comuni ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] e mezzo di velocità; cinque incrociatori da 4780 a 6840 tonnellate; due guardiacoste, due cannoniere fluviali, quattro torpediniere, tre cacciatorpediniere e una nave scuola.
Aviazione. - L'aeronautica dell'esercito dipende dal Ministero della guerra ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] da 980-1250 t. e 14/9 nodi, armati con 6 tubi da 530 e 1 pezzo da 100, allestiti come posamine e capaci di portare 40 torpedini: 4 dragamine (Czajka, Jaskółka, Mewa, Rybitwa), ex-tedeschi, varati nel 1917-19, da 200 t. e 12 nodi, armati con 2/47 e 2 ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] /50 tonn. e 34/36 nodi, armati con 4/120, 2/76 e due tubi di lancio trinati da 533, tutti destinati alle Indie Orientali.
Torpediniere: 14 (in genere contraddistinte da numeri) varate tra il 1904 e il 1918, da 100-300 tonn. e 24-27 nodi, armate con 2 ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] nodi, armati con 5/120,1/76 antiaereo, 2 mitragliere da 40 e 2 tubi di lancio tripli da 533; sono attrezzati per portare 50 torpedini; Mărăsti e Mărăşeşti, varati negli stessi cantieri nel 1917, da 1410/1745 tonn. e 34 nodi, armati con 5/120,4/76,2 ...
Leggi Tutto
torpediniere1
torpedinière1 (ant. torpedinièro) agg. [der. di torpedine2]. – Nella marina da guerra dell’Ottocento, barca t., imbarcazione destinata all’impiego delle torpedini ad asta e poi dei siluri (v. torpediniera); ariete t., nave con...
torpediniere2
torpedinière2 s. m. [der. di torpedine2]. – Nome, nella marina militare del passato, del marinaio incaricato dell’impiego e della conservazione delle torpedini di ogni tipo, compresa la bomba da getto antisommergibili; oggi è...