Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno del Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in [...] di centro-sinistra segnò l’avvio di una nuova fase della politica marocchina, caratterizzata dal governo dell’alternanza. di stallo, un piano in due fasi: cinque anni di transizione, durante i quali la regione sperimenti l’autogoverno sotto sovranità ...
Leggi Tutto
marxismo
Giorgio Cesarale
Teoria economica e politica che deriva dal pensiero di K. Marx (➔) e ne sviluppa il contenuto. Dopo essersi scontrato aspramente con altre dottrine concorrenti (proudhonismo, [...] insomma l’‘imperialismo’ – proiettavano il capitalismo verso una nuova fase di instabilità e verso la guerra, riaprendo alla classe operaia stati la natura dell’URSS (con Trotsky), la transizione al socialismo nei Paesi non-occidentali (con il maoismo ...
Leggi Tutto
Vedi Maldive dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica delle Maldive, posta nell’Oceano Indiano a sud-ovest dell’India, è uno stato insulare composto da circa 1200 isole. Indipendente [...] la scena politica maldiviana è stata dominata dal presidente Maumoon Abdul Gayoom. Nel 2008 si è aperta una fase di transizione democratica, con il varo di una nuova Carta costituzionale e un primo tentativo di liberalizzazione del sistema. Dalle ...
Leggi Tutto
Molecole
SSalvatore Califano
Giancarlo Berti
John A. Schellman e Charlotte G. Schellman
Metodi d'indagine strutturale, di Salvatore Califano
Analisi conformazionale delle piccole molecole, di Giancarlo [...] è indicato nella fig. 1. Le bande vibrazionali di molecole in fase gassosa presentano pertanto una ‛struttura fine' rotazionale e sono quindi bande vibrorotazionali.
Le transizioni tra livelli vibrazionali possono essere studiate, oltre che con la ...
Leggi Tutto
Decolonizzazione
Adolfo Miaja de la Muela
di Adolfo Miaja de la Muela
Decolonizzazione
Sommario: 1. Delimitazione storica del concetto; comparazione fra la decolonizzazione odierna e la conquista dell'indipendenza [...] attuale è opportuno ricercarne gli antecedenti nell'epoca di transizione - in tutti i campi - costituita dal periodo Nauru e di Samoa. Diverso è il caso dell'Angola, in fase avanzata di decolonizzazione, e del Sahara Spagnolo.
Ciò che rimane da ...
Leggi Tutto
Semiconduttori
Franco Bassani
Federico Capasso
Proprietà generali, di Franco Bassani
Superreticoli e microstrutture artificiali, di Federico Capasso
Proprietà generali di Franco Bassani
Sommario: 1. [...] esempio, l'assorbimento ottico inizia a 1,2 eV, anziché alla transizione diretta Γ25' → Γ15 (~ 3, 8 eV).
Tale problema costruiti come precedentemente descritto. La lunghezza di coerenza di fase nella struttura a superreticolo della fig. 11C viene ...
Leggi Tutto
Politica
Harold D. Lasswell
di Harold D. Lasswell
Politica
sommario: 1. Introduzione. 2. La delimitazione del quadro concettuale. a) La ricerca di un quadro concettuale. b) Il diritto come categoria [...] il nostro tempo come una transizione dal ‛capitalismo' al ‛socialismo', o quella che lo concepisce come una transizione da un ‛mondo diviso di presa delle decisioni che sia aperto in ogni sua fase all'influenza di tutti gli attori, poiché in esso ...
Leggi Tutto
Costituzione
Vezio Crisafulli
Aldo M. Sandulli
di Vezio Crisafulli e Aldo M. Sandulli
COSTITUZIONE
Costituzione di Vezio Crisafulli
sommario: 1. Molteplicità di significati. 2. La costituzione in senso [...] attraverso un referendum e definì il regime di transizione durante il periodo della costituente. Periodo che prezzo per la partecipazione a coalizioni di centro-sinistra.
b) La fase di prevalenza dei partiti (1948-1968)
Nella vita politica italiana il ...
Leggi Tutto
BOLOGNA
R. Grandi
(lat. Bononia)
Città dell'Italia settentrionale, capoluogo dell'Emilia Romagna, situata nella pianura padana allo sbocco delle valli del Reno e del Savena.
Storia e urbanistica
La [...] Venezia, firmato da Neri da Rimini (v.) e datato 1300, offre al riguardo una significativa testimonianza della fase di transizione verso il maturo stile trecentesco della decorazione libraria.Il complesso dei corali per la cattedrale di Padova (Bibl ...
Leggi Tutto
Microbiologia
JJohn F. Wilkinson
di John F. Wilkinson
Microbiologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Un organismo modello, Escherichia coli: a) La struttura di Escherichia coli. b) La crescita di Escherichia [...] gli eventi del ciclo cellulare, esse si trovino in una fase stazionaria. Un altro vantaggio che la coltura continua offre è di vita intermedie che possano rappresentare stadi di transizione evolutiva tra quella virale e quella cellulare.
...
Leggi Tutto
transizione
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.;...
identità alias (Identità Alias) loc. s.le f. L'identità di genere, divergente da quella associata al genere sessuale di nascita, in quanto viene riconosciuta e registrata in documenti burocratici e amministrativi riservati, specialmente in àmbito...