(gr. Μύρρα, lat. Myrrha) Nella mitologia greca, figlia di Chira re di Cipro (o di Teante re di Siria), detta anche Smirna. Amò di colpevole amore il padre con cui si unì di notte aiutata dalla nutrice [...] Ippolita, e che, una volta che l'ebbe riconosciuta, inorridito la inseguì per ucciderla; ma Mirra fu trasformata nell'albero della mirra, dal cui tronco nacque Adone.
La leggenda è raccontata diffusamente da Ovidio; l'ineluttabilità dell'amore di ...
Leggi Tutto
RAI-Radiotelevisione italiana
Società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia. La sua storia cominciò nel 1924 quando nacque l’URI (Unione radiofonica italiana), che [...] servizio di trasmissioni radiofoniche in Italia (➔ ). Il primo notevole sviluppo si ebbe nel 1927, quando l’URI fu trasformata nell’EIAR (Ente italiano per le audizioni radiofoniche) e il regime fascista cominciò a utilizzare questo nuovo e potente ...
Leggi Tutto
razionale
razionale aggettivo che può riferirsi a un numero, a una funzione o a un’equazione. Un numero è razionale se può essere espresso con una frazione e, in forma decimale, ha la parte decimale [...] finita o periodica. Una funzione reale di una variabile reale è una funzione razionale se può essere trasformata in un quoziente di polinomi. Sono pertanto razionali le funzioni polinomiali e le funzioni espresse algebricamente da un rapporto di ...
Leggi Tutto
Hankel Hermann
Hankel 〈hàankël〉 Hermann [STF] (Halle 1839 - Schramberg 1873) Prof. di matematica nell'univ. di Lipsia (1867), e poi (1869) in quella di Tubinga. ◆ [ALG] Principio di H. della conservazione [...] delle proprietà formali: afferma che le proprietà formali definite per i numeri naturali valgono anche per i numeri razionali, reali e complessi. ◆ [ANM] Trasformata e trasformazione di H.: v. trasformazione integrale: VI 299 e. ...
Leggi Tutto
Industriale e filantropo (Richford, New York, 1839 - Ormond Beach, Florida, 1937). Nel 1870 fondò la Standard oil company per la raffinazione, il trasporto e il commercio del petrolio. In seguito al controllo [...] assunto grazie alle numerose acquisizioni di raffinerie e agli accordi vantaggiosi stipulati con la società ferroviaria, la società fu trasformata nel 1882 nella Standard oil trust. Il gruppo fu in seguito sciolto (1892) in base alla legge Sherman ...
Leggi Tutto
Sinonimia: Cefalocordati, Leptocardî, Mielozoi, Faringobranchi, Cirrostomi, Entomocranî. Sottotipo di animali del tipo dei Cordati, caratterizzati dalla mancanza di cranio e di colonna vertebrale, dalla [...] permanenza della corda dorsale, e dalla prima porzione dell'intestino trasformata in organo respiratorio. Sono rappresentati da circa una ventina di specie ripartite nei due generi: Asymmetron Andrews e Branchiostoma Costa o Amphioxus Yarrel, il più ...
Leggi Tutto
vantaggio
vantàggio [Der. del fr. ant. avantage, che è dal tardo lat. abante "avanti"] [MCC] In una macchina semplice (asse nella ruota, leva, ecc.), il rapporto tra resistenza e potenza; una macchina [...] per la quale tale rapporto sia maggiore di uno è detta vantaggiosa. ◆ [OTT] V. di luminosità e v. multiplex: v. spettroscopia ottica per trasformata: V 556 f, 555 c. ...
Leggi Tutto
trasformazione Mutamento di forma, di aspetto, di struttura.
Biologia
Trasformazione batterica
Fenomeno che si verifica spontaneamente in natura quando le cellule si trovano in uno stadio, detto competente, [...] w(t)∈L2(R),
dove r,s∈R,s≠0. La funzione w(t) deve soddisfare la condizione ulteriore:
dove W(w) è la trasformata di Fourier della w(t). Viene anche imposta la normalizzazione
La t. a wavelet di una funzione f∈L2(R) è definita come:
mentre ...
Leggi Tutto
idroelettrico e mini-idrico
Antonio Rusconi
Fonte di energia rinnovabile (➔ rinnovabili, fonti) che sfrutta l’energia potenziale di una massa d’acqua in quiete, posta a una determinata quota altimetrica, [...] in energia meccanica. Nella centrale l’energia meccanica viene a sua volta trasformata in energia elettrica mediante un impianto elettromeccanico (alternatore accoppiato a una turbina).
Impianti a bacino e ad acqua fluente
Nei diversi contesti ...
Leggi Tutto
(ebr. Lōṭ) Nella Bibbia, figlio di Ḥaran e nipote di Abramo. Insieme a quest’ultimo andò a Ḥarrān, in Mesopotamia, quindi in Canaan. Successivamente si staccò dallo zio, recandosi nella regione della [...] fu fatto prigioniero da Codorlaomor, ma fu poi liberato da Abramo. Scampò alla distruzione di Sodoma, mentre sua moglie fu trasformata in una statua di sale. Le due sue figlie commisero incesto con lui ubriaco e ne nacquero Moab e Ammon, capostipiti ...
Leggi Tutto
trasformata
s. f. [dal part. pass. trasformato (v. la voce prec.), per ellissi di funzione]. – In analisi matematica, trasformata di una funzione f(x) è la funzione che, sotto certe condizioni, viene costruita a partire dalla funzione f(x),...
trasformabile
trasformàbile agg. [der. di trasformare]. – Che si può trasformare: una poltrona t. in letto; un’autovettura t., la cui carrozzeria si può trasformare da aperta a chiusa. In matematica, si dice di ente (funzione, equazione, ecc.)...