Neuroscienza computazionale
Paolo Del Giudice
Decodificare, emulare, stimolare e comprendere l’attività nervosa: sono le quattro sfide oggetto di questo breve saggio. Ognuna, formidabile e intrecciata [...] neuromorfo non è, come accade anche per i complicatissimi chip digitali che fanno funzionare i nostri computer, una macchina a stati in vivo. Si sono così caratterizzate le proprietà di trasmissione dell’informazione di una rete di neuroni e le ...
Leggi Tutto
Scienza e diagnostica dei beni culturali
Fulvio Mercuri
Folco Scudieri
Conservazione preventiva e metodo scientifico
Nel corso del 20° sec., si è registrata una profonda evoluzione del concetto di [...] per es., la microscopia elettronica in trasmissione (TEM, Transmission Electron Microscopy) o la , The modern museum, pp. 1-39; F. Casali, X-ray and neutron digital radiography and computed tomography for cultural heritage, pp. 41-124; C.J. Kennedy, ...
Leggi Tutto
Strategie politiche delle telecomunicazioni
Paolo Alagia
Evoluzione del settore
Il settore delle telecomunicazioni registra continue innovazioni tecnologiche che trasformano rapidamente le modalità [...] , di conseguenza, le forme di intervento pubblico. La rivoluzione digitale costituisce il motore del cambiamento. La digitalizzazione del segnale ha uniformato i sistemi di trasmissione dei servizi audio (inclusa la telefonia vocale), video (inclusa ...
Leggi Tutto
Lo sport e la fotografia
Pier Francesco Frillici
Le origini della fotografia sportiva
La prima fotografia di genere sportivo è datata 1855: di provenienza ignota, è conservata presso la Royal Library [...] sì che ogni gara diventi un'Olimpiade, uno spettacolo a trasmissione globale.
La storia del 20° secolo attraversa in questa fase concretizzato velocità irraggiungibili dall'occhio umano, l'elaborazione digitale le ha trasmesse via cavo, fibra ottica ...
Leggi Tutto
Convergenze tecnologiche nel web
Paolo Marocco
La rete come grande piattaforma
Nel film di fantascienza Bis ans Ende der Welt (Fino alla fine del mondo), diretto da Wim Wenders nel 1991, anno che curiosamente [...] TV satellitare, è ancora in crescita, seguito dal digitale terrestre. Queste tecnologie continuano a mantenere le quote più , ma in una modalità differente – il consumo della banda di trasmissione è ripartito tra i server e i clients degli utenti, e ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
L'informatizzazione è spesso salutata come una panacea per i mali della p.a. L'uso delle tecnologie è di ausilio all'attività dei pubblici poteri, ma più in profondità è [...] prima di essere applicate (si veda il susseguirsi di norme sulla sottoscrizione digitale, a partire dal d.P.R. 10.11.1997, n. 513 strumento della PEC appare anche in declino: la trasmissione dei documenti oramai appare superato da strumenti per la ...
Leggi Tutto
Organizzazione e uffici giudiziari. Processo telematico
Enrico Consolandi
Organizzazione e uffici giudiziariProcesso telematico
La informatizzazione del processo civile, lentamente in corso da anni, [...] di questi uffici. Questo contrasto con il codice della amministrazione digitale, che invece il regolamento n. 44/2011 e la «art. 48. Posta elettronica certificata. 1. La trasmissione telematica di comunicazioni che necessitano di una ricevuta di ...
Leggi Tutto
Arte e digitale
Lorenzo Taiuti
Arte digitale e arte multimediale
L’impiego del computer in campo estetico ha comportato nell’ultimo ventennio la necessità di adottare denominazioni diverse: new media [...] oggi chiarisce e definisce meglio la multimedialità propria dei mezzi digitali. Lo testimoniano i moltissimi lavori che collegano i linguaggi con ogni possibile modalità tecnica di trasmissione del suono. L’idea nasce da un interesse particolare per ...
Leggi Tutto
Compatibilità elettromagnetica
Bruno Audone
La compatibilità elettromagnetica (electromagnetic compatibility, EMC) è una disciplina che copre un vastissimo campo di interessi: si può dire genericamente [...] cammini di ritorno. Nel caso dei sistemi di trasmissione sbilanciati nei quali le correnti di ritorno passano attraverso si può constatare esaminando lo spettro di un segnale digitale in cui le righe discrete corrispondono alla frequenza di clock ...
Leggi Tutto
Dall’educazione a distanza all’e-learning
Antonio Calvani
Il rapporto tra tecnologie della comunicazione ed educazione si arricchisce, nel passaggio tra il 20° e il 21° sec., di sfaccettature nuove [...] sempre più centrale nelle politiche di media education e di digital competence.
In questo quadro si inserisce il caso emblematico viene per lo più identificato con un sistema efficiente di trasmissione di contenuti o di lezioni in tempo reale: le ...
Leggi Tutto
digitale2
digitale2 agg. [dall’ingl. digital, der. di digit (dal lat. digĭtus «dito») «cifra (di un sistema di numerazione)»]. – In elettronica e in informatica, qualifica che, in contrapp. ad analogico, si dà ad apparecchi e dispositivi che...
simulcast
(Simulcast) s. m. inv. 1. Trasmissione simultanea su due media tradizionali, tipicamente radio e televisione. 2. Nelle trasmissioni multimediali, modalità di trasmissione per la distribuzione di contenuti su internet in sincronizzazione...