In senso generico, la linea estrema di contorno di un oggetto, e il disegno che la riproduce.
Fisica
P. d’onda Per una grandezza che si propaghi per onde, è il diagramma che dà la determinazione della [...] sulla periferia di un albero che, impegnandosi nelle corrispondenti scanalature praticate nel foro di un mozzo, consentono la trasmissione del moto rotatorio fra albero e mozzo.
Costruzioni stradali e ferroviarie
Nel progetto di una strada, sia ...
Leggi Tutto
Botanica
John Heslop-Harrison
Introduzione
La botanica è la scienza che studia le piante. L'unità di questa scienza sta nell'oggetto trattato e non negli scopi che si prefigge chi ad essa si dedica, [...] studio dell'anatomia delle piante i limiti del microscopio ottico sono stati superati con l'uso del microscopio elettronico a trasmissione, che offre una risoluzione di 1,0 nanometri o anche più. Ciò ha reso possibile lo studio dettagliato delle ...
Leggi Tutto
Élites, teoria delle
Giorgio Sola
Introduzione
La teoria delle élites si propone di spiegare scientificamente una delle tendenze indiscutibili della storia umana: il fatto che, in ogni società e in [...] assieme le tendenze relative alla formazione e al ricambio della classe politica con i principî che presiedono alla trasmissione e alla strutturazione del potere, la teoria moschiana offre un'articolata tassonomia dei sistemi politici, che configura ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico
Paolo Matthiae
Nicolò Marchetti
Maria Giovanna Biga
L'antico oriente come problema storico-archeologico
di Paolo Matthiae
Le testimonianze della cultura materiale [...] il Bronzo Antico, dell'affermazione primaria, ancora enigmatica e dibattuta, delle prime città, della diffusione se non per trasmissione certo per processi sinergici della civiltà urbana in altre aree, delle sue ripetute crisi, spesso regionali, ma ...
Leggi Tutto
Cicli economici
Terenzio Cozzi
Introduzione
"Analizzare i cicli economici vuol dire né più né meno che analizzare il processo economico nell'era capitalistica". Così inizia la prefazione a Business [...] relazioni commerciali con l'estero, dei movimenti di capitale in entrata e in uscita, del fenomeno della trasmissione internazionale del ciclo.
La più accurata rappresentazione del sistema economico ha perciò comportato l'introduzione di molte nuove ...
Leggi Tutto
Società postindustriale
Alain Touraine
Introduzione
Il concetto di società postindustriale appare al termine del periodo di ricostruzione e di crescita economica nazionale del dopoguerra, allorché entrarono [...] non vi è più corrispondenza tra le norme e le motivazioni. La comunicazione non può dunque ridursi alla trasmissione e neppure allo scambio di informazione all'interno di una definizione comune della situazione. Essa deve stabilirsi tra interlocutori ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita
Jacques Testart
Paola Meli
Francesco D'Agostino
Per procreazione assistita si intende qualsiasi procedura messa in atto per facilitare l'incontro dello spermatozoo con l'ovulo, [...] per es. l'ICSI (v. sopra). È doveroso segnalare al riguardo che in letteratura esistono segnalazioni di possibile trasmissione di patologie alla prole nata dall'impiego di tali procedure. Non possono essere inoltre trascurati i rischi anestesiologici ...
Leggi Tutto
Con il termine origini ci si riferisce convenzionalmente alla fase aurorale delle lingue romanze (o neolatine), quando testi (o frammenti di testi) scritti in volgare cominciarono a essere conservati su [...] orale a una cultura volgare anche scritta:
(a) lo «stato di scrittura», durante il quale avvenne una trasmissione intenzionale ma episodica dei testi volgari, trasmessi all’interno di un contesto librario quasi esclusivamente latino;
(b) la ...
Leggi Tutto
Speculazione
Massimo De Felice
1. Definizioni
La speculazione nel linguaggio comune
Nel linguaggio comune con il termine 'speculazione' si definisce una "operazione commerciale intesa a conseguire [...] - e quindi assolve la funzione di assicurazione - e perché migliora la 'messa a punto' delle aspettative e la trasmissione di informazioni nel mercato. In questo senso "la speculazione è costruttiva" (secondo l'espressione di Marshall) poiché induce ...
Leggi Tutto
rumore
rumóre [Der. del lat. rumor -oris] [LSF] [ACS] Suono o insieme di suoni che diano luogo a sensazioni sgradevoli per la loro costituzione (per es., una serie di colpi o un insieme caotico di suoni) [...] : lo stesso che r. elettrico termico. ◆ [ELT] R. per effetto granulare: v. rumore elettrico: V 93 e. ◆ [ELT] R. quantico: v. trasmissione di segnali su mezzi fisici: VI 323 c. ◆ [ELT] R. quantistico: v. infrarosso: III 204 a. ◆ [ELT] R. radio: il r ...
Leggi Tutto
trasmissione
trasmissióne s. f. [dal lat. transmissio -onis, der. di transmittĕre «trasmettere», part. pass. transmissus]. – In genere, l’operazione, l’azione, il fatto di trasmettere. 1. a. Trasferimento, passaggio da un soggetto o da un...
telecomunicazione
telecomunicazióne s. f. [comp. di tele- e comunicazione]. – Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o a più corrispondenti delle informazioni di varia natura (documento scritto o stampato, immagini...