Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] in Europa una delegazione speciale con sede in Roma, la quale dopo varie vicende firmò con l'Italia l'accordo del 21 febbraio 1947. Esso garantisce un trattamentodi parità con i lavoratori argentini e il diritto di fare rimesse in patria, a un tasso ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
Jean DABROWSKI
Zdzislaw JACHIAIECKI
*
Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro [...] e Wilanów, ed abbracciando sulla destra un largo trattodi territorio ad E. di Praga. Entro questi confini, il censimento del 1931 basilica di San Giovanni in Laterano e di Santa Maria Maggiore in Roma. Furono chiamati inoltre alla corte di Sigismondo ...
Leggi Tutto
SVEZIA (XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, 11, p. 933; III, 11, p. 877)
Carmelo Formica
Marco Villani
Ullrich Hartmut
Mario Gabrieli
Stefano Ray
Häkan Wettre
Al censimento del 1970 la popolazione [...] e la politica estera). Esso è stato potenziato dal trattatodi Helsinki (1962): pur senza raggiungere un livello paragonabile a contemporanea e l'opera di Sven Markelius, Roma 1969 (con bibl.); id., Itinerario nell'architettura di Ralph Erskine, in L ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] , concedendone all'India solo un uso parziale, limitato al trattodi questi fiumi che scorre nel suo territorio. All'India l monografia a cura dell'Istituto Nazionale per il Commercio Estero, Roma 1950; R. Symonds, The making of Pakistan, Londra 1950 ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] . Sull'onda degli accordi di Oslo la Giordania nel 1994 sottoscrisse il secondo trattatodi pace tra Israele e un Jihad: expansion et déclin de l'islamisme, Paris 2000 (trad. it. Roma 2001).
E. Said, End of the peace process: Oslo and after, New ...
Leggi Tutto
SOMALIA (XXXII, p. 99; App. II, 11, p. 860)
Lanfranco RICCI
Il 21 dicembre 1949 l'Assemblea generale delle N. U. affidava all'Italia, in amministrazione "fiduciaria", la sua ex-colonia per un periodo [...] inoltre, veniva ceduta all'Etiopia la zona in corrispondenza del trattodi confine compreso fra l'intersezione dell'8° lat. N con Pescatori dell'Oceano Indiano, Saggio etnologico preliminare sui Bagiuni, Roma 1955; I. M. Lewis, Sufism in Somaliland: a ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] il Paese nel marzo 2006.
Con Washington fu firmato un accordo per la fornitura di tecnologia nucleare, nonostante l'U. I. non avesse mai aderito al trattatodi non proliferazione nucleare. Anche con il Pakistan si consolidò il dialogo: nel settembre ...
Leggi Tutto
ZARA (A. T., 77-78)
Antonio Renato Toniolo
Carlo Cecchelli
Reginald Francis Treharne
Giuseppe Praga
Città e provincia del regno d'Italia. Il territorio provinciale secondo il trattatodi Rapallo del [...] la guerra mondiale, il comune, serbatosi fin dai tempi diRoma sempre e ininterrottamente nei secoli latino e italiano, viene per Il 4 novembre forze italiane occupano la città. Il trattatodi Rapallo (12 novembre 1920) assegna bensì Zara all'Italia ...
Leggi Tutto
Con legge 13 marzo 1938, in seguito agli avvenimenti che narreremo brevemente qui sotto, la Repubblica Austriaca ha deciso la sua fusione col Reich germanico, di cui è così diventata un Land. Ci limitiamo [...] una dichiarazione nella quale riaffermavano la necessità di mantenere l'indipendenza e l'integrità dell'Austria in conformità dei trattati. Il 17 marzo 1934 Mussolini, Dollfuss e Gömbös firmavano a Roma tre protocolli; i governi italiano, austriaco e ...
Leggi Tutto
TRIESTE (XXXIV, p. 327; App. I, p. 1069; II, 11, p. 1020)
Angelo TAMBORRA
Giorgio Valussi
La sistemazione territoriale uscita dal trattatodi pace del 10 febbraio 1947, entrato in vigore il 15 settembre, [...] , proprio circa il T.L.T., una revisione del trattatodi pace, a favore dell'Italia: in presenza della crescente italiana, febbraio 1951; C. Sforza, Cinque anni a Palazzo Chigi, Roma 1952; P.E. Taviani, L'azione diplomatica italiana in difesa della ...
Leggi Tutto
di prossimita
di prossimità loc. agg.le 1. Che comporta la vicinanza, la presenza anche fisica e, nel caso di enti, istituzioni o servizi, l’aiuto e l’assistenza. 2. Detto di dispositivi o sistemi dotati di un microprocessore che può memorizzare...
mondo di mezzo
loc. s.le m. (fig.) Punto d'incontro tra interessi della politica e dell'imprenditoria e interessi della criminalità organizzata, in cui si organizzano e si trattano vantaggiosi affari illegali, che possono anche prevedere il...