In seguito alla invasione tedesca, il paese fu mantenuto sotto il regime di occupazione militare dal maggio 1940 al settembre 1944. Tuttavia i territori di Eupen, Malmédy e Moresnet furono incorporati [...] d'acqua e le opere campali costruite nei trattidi essi di più facile passaggio. Più a nord, il di Cesare.
Questo fenomeno spontaneo fu poi favorito dall'opera diRoma, dopo la conquista, perché, per reggere all'azione di sempre nuove infiltrazioni di ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] costituzionali e identità culturale, in La tutela giuridica delle minoranze, a cura di S. Bartole, N. Olivetti Rason, L. Pegoraro, Padova 1998, pp. 189-225.
I dati statistici sono tratti da: Caritas diRoma, Immigrazione. Dossier statistico '97 ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] 2005).
S. Lenoci, Tra arte, ecologia e urbanistica, Roma 2005.
P. Reed, Groundswell. Constructing the contemporary landscape, Cartei, Il paesaggio, in Trattatodi diritto amministrativo. Diritto amministrativo speciale, a cura di S. Cassese, 2° vol ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Silvio FLIRLANI
Luigi MONDINI
Mario GABRIELI
Popolazione (XXIV, p. 947; App. I, p. 899). - Il 3 dicembre 1946 è stato eseguito [...] erano già in mano tedesca) e precisamente nell'isola di Harstad (Narvik), a Namsos, a Molde e Andalsnes (fiordo di Romsdal) e, poco più a sud, nei pressi di Aalesund. In sintesi si trattòdi due distinte azioni: una al centro della Norvegia, al ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, 11, p. 1058; III, 11, p. 1011)
Elio Migliorini
Francesco Guida
Gyözö Szabó
Lajos Németh
Secondo il censimento effettuato nel gennaio 1970 l'U. contava [...] sordina a ogni sorta di rivendicazione territoriale. Solo il 24 febbraio 1972 un trattatodi mutua assistenza ventennale con pp. 2736-2857; J. Kádár, L'Ungheria e il socialismo, Roma 1974; id., Politica ed economia in Ungheria, ivi 1975; A. Hegedüs ...
Leggi Tutto
TURCHIA (XXXIV, p. 534)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Ettore ROSSI
Ettore ROSSI
Arif MUFID MANSEL
Estensione. - La Turchia, in seguito alla cessione da parte della Francia del territorio del Hatay [...] sua confinante in Tracia, concluse con essa il trattatodi amicizia del 18 giugno 1941 contenente l'impegno al . Passé et présent, Parigi 1938; L. Candida, La Turchia, Roma 1942.
Letteratura (p. 527).
Negli ultimi anni sono scomparsi alcuni degli ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza del paese (II, p. 97; App. I, p. 77). - L'unione dell'Albania con l'Italia, avvenuta nel gennaio 1939, ha favorito il progresso della conoscenza del paese, sia per l'invio di missioni [...] , IX, 1935, p. 10 segg.; d., Albania Antica, III (L'Acropoli di Butrinto), Roma 1942; L. Rey, in Albania rev. d'arch., II, 1927, p. di Hoxha fu di rinunziare al distretto di Cossovo. Il 10 luglio 1946 tra Belgrado e Tirana venne firmato un trattatodi ...
Leggi Tutto
La F. ha allargato il campo delle sue relazioni con l'estero: a partire dal 15 marzo 1961 è stata accolta nell'EFTA (ma con una posizione a parte rispetto agli altri componenti) e dal 1969 fa parte dell'OCDE. [...] ha anche trattato i disastri psicologici e sociali della guerra. Nell'abbondante produzione narrativa di E. Pennanen di una Roma che sottintende il groviglio senza fine delle catacombe.
La raccolta di liriche Lasimalaus ("Vetrata a colori", 1946) di ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57; App. I, p. 790)
Ettore Rossi
Politica e amministrazione. - L'ordinamento attuato nel 1934 con la costituzione del governo generale della Libia formato dalla Tripolitania e dalla Cirenaica [...] lo meno, l'amministrazione affidata all'Egitto stesso. Nel trattatodi Parigi del 10 febbraio 1947, andato in vigore il 15 Firenze 1938; id., L'insediamento umano nella Libia occidentale, Roma 1940; M. Moore, Fourth Shore: Italy's Mass colonization ...
Leggi Tutto
La Dalmazia fa ora parte interamente della repubblica iugoslava ed è suddivisa tra la Croazia (alla quale appartiene gran parte del litorale e delle isole), la Bosnia-Erzegovina (che si affaccia per breve [...] dovuto cedere (art. 11 del trattatodi pace 10 febbraio 1947) il comune di Zara e le isole di Lagosta, Cherso, Lussino, Unie.
interamente sgomberare durante la lotta.
Bibl.: A. Mori, La Dalmazia, Roma 1942; A. R. Toniolo, U. Giusti, G. Morandini, La ...
Leggi Tutto
di prossimita
di prossimità loc. agg.le 1. Che comporta la vicinanza, la presenza anche fisica e, nel caso di enti, istituzioni o servizi, l’aiuto e l’assistenza. 2. Detto di dispositivi o sistemi dotati di un microprocessore che può memorizzare...
mondo di mezzo
loc. s.le m. (fig.) Punto d'incontro tra interessi della politica e dell'imprenditoria e interessi della criminalità organizzata, in cui si organizzano e si trattano vantaggiosi affari illegali, che possono anche prevedere il...