Bioetica
J. Robert Nelson
sommario: 1. Un ambito recente di studio e di discorso: a) definizione e ambito; b) organizzazioni e istituzioni. 2. Criteri e metodi: a) i quattro principî canonici; b) i [...] dei ‛medici nazisti', denunciate nel corso del processo diNorimberga, spinsero Jay Katz e altri studiosi ad analizzare i del dolore. Nonostante contenesse alcune misure di salvaguardia dagli abusi, un tribunaledi livello più elevato ha giudicato la ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] stati anche gli Stati Uniti, agendo attraverso niente di meno che un tribunale militare, a stilare il codice diNorimberga del 1947, sul quale si sono basate generazioni di legislatori nazionali e internazionali di tutto il mondo. È questa una storia ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] Il verdetto del tribunale militare americano che l'8 agosto a Norimberga condanna a morte i medici nazisti stabilisce dieci condizioni per considerare legittima la ricerca su soggetti umani, che diventeranno noti come 'codice diNorimberga'. Pur non ...
Leggi Tutto
Consenso informato
Christian Hick
Gilberto Corbellini
di Christian Hick
La dottrina del consenso informato rappresenta uno dei mutamenti più importanti introdotti nell'ambito dell'etica biomedica dalla [...] Stati Uniti, negli anni successivi al processo diNorimberga, furono comunque denunciati diversi casi che riguardavano la le loro componenti. Con la sentenza 13 dicembre 2004 il tribunaledi Venezia ha condannato un ospedale in solido con i medici al ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La sperimentazione sull'uomo ...
Susan E. Lederer
La sperimentazione sull'uomo: l'avvento della regolamentazione
La sperimentazione [...] e di altre tossine.
Il processo diNorimberga
Molti, agghiaccianti dettagli sugli esperimenti condotti dai nazisti vennero alla luce nel corso del 'processo ai medici', che si tenne dal 1946 al 1947 a Norimberga davanti a un tribunale militare ...
Leggi Tutto
Codice diNorimberga
Gilberto Corbellini
Insieme di principî normativi enunciati nella sentenza del tribunale militare americano che il 19 agosto 1947 condannò 23 medici nazisti, 7 dei quali a morte, [...] incoraggiato dal 1939 le forme più barbare di sperimentazione umana, le similitudini tra le sperimentazioni nei campi nazisti e quelle nelle prigioni statunitensi preoccuparono i consulenti del tribunale. Così come il fatto che non esistesse ...
Leggi Tutto
CARDANO, Gerolamo
Giuliano Gliozzi
Nacque a Pavia il 24 sett. 1501 da Fazio e Chiara Micheri.
Fazio (1445-1524), di famiglia originaria di Cardano (oggi Cardano al Campo, vicino a Gallarate), che vantava [...] seguirlo.
Non si conoscono le accuse rivoltegli dal tribunale dell'Inquisizione: si può solo supporre che vertessero 1547, il Libellus praeceptorum filiis, di argomento pedagogico.
Nel 1545 pubblicò a Norimberga l'Ars magna (più precisamente Artis ...
Leggi Tutto
BRANCALEONE (Brancaleoni), Giovanni Francesco
Giuliano Gliozzi
Nato a Frasso (una località a 37 chilometri da Benevento) verso il 1500 da Alessandro e Lucrezia Guarina, fu medico e professore di sapienza [...] utilitate che, riedito l'anno successivo a Parigi e a Norimberga e poi compreso nella raccolta De balneis omnia quae extant, processo dinanzi al tribunale del S. Uffizio di Napoli, essendo stato denunciato come eretico o sospetto di eresia dal nobile ...
Leggi Tutto