La riforma della filiazione
Gilda Ferrando
La riforma del 1975 aveva “quasi” parificato i figli nati nel e fuori del matrimonio, ma non completamente. La l. 10.12.2012, n. 219 unifica la condizione [...] data attuazione a impegni assunti in sede internazionale (Convenzione di Strasburgo sull’esercizio dei diritti 20.3.2009, n. 80.
20«Art. 38. - Sono di competenza del tribunale per i minorenni i provvedimenti contemplati dagli artt. 84, 90, 330, 332, ...
Leggi Tutto
DE NICOLA, Enrico
Piero Craveri
Nacque a Napoli il 9 nov. 1877 da Angelo e da Concetta Capranica. Compì giovanissimo i suoi studi al liceo "A. Genovesi" e si laureò alla facoltà di giurisprudenza dell'università [...] repertori di citazioni.
Il D. "dové molto alle aule dei tribunali e al suo studio di avvocato" (Galasso, 1986, p. e unità in cui l'Italia si trovava nel concerto internazionale, chiara allusione ai problemi che veniva ponendo la definizione del ...
Leggi Tutto
Thomas Ruttig
Afghanistan
«Allah akbar!»
Il regime dei talebani
di Thomas Ruttig
10 marzo
I talebani, gli integralisti musulmani che controllano il 90% dell'Afghanistan, annunciano di aver portato a termine [...] questo processo. Le relazioni tra i talebani e la comunità internazionale hanno cominciato a deteriorarsi nel 1998, quando gli Stati Uniti reagirono o lesioni del cranio.
Le pene inflitte dai tribunali talebani, che dichiarano di seguire la sharia, ...
Leggi Tutto
di Silvia Morgana
La storia linguistica dell’Ottocento copre un arco cronologico più esteso rispetto al mero XIX secolo e va dall’arrivo dei francesi in Italia nel 1796 fino al 1915: è infatti l’inizio [...] nel 1799, venne adottato ufficialmente il francese nei tribunali e nelle istituzioni scolastiche e amministrative, ma anche a Dario Fo, Pisa - Roma, Istituti editoriali e poligrafici internazionali.
Trifone, Pietro (a cura di) (2009), Lingua e ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia ha rappresentato per più di dieci anni una delle realtà più dinamiche dello scenario eurasiatico, tanto dal punto di vista economico [...] 2014 il governo turco è stato criticato da parte della comunità internazionale per una serie di azioni volte a colpire la libertà di nella vita politica del paese, nelle università, nei tribunali e nelle posizioni dirigenziali. Dal 1934, anno in cui ...
Leggi Tutto
di Renzo Guolo
L’accordo sul nucleare iraniano, l’intesa sulle armi chimiche della Siria e la relativa stabilizzazione del potere di Bashar al-Assad, e infine la crisi dell’islam politico in Egitto segnano [...] è passato ai militari, ai partiti islamici e ai tribunali, escludendo i gruppi che avevano organizzato le manifestazioni e islamica potesse ripetere in Tunisia quanto fatto a livello internazionale con gli attentati dell’11 settembre negli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Bernard Kouchner
Kosovo
La difficile missione di pacificare la 'polveriera d'Europa'
Un anno dopo: la ricostruzione materiale e politica
di Bernard Kouchner
28 ottobre
Il Kosovo, che è sotto l'amministrazione [...] crimini di guerra e a matrice etnica (KWECC), che rappresenta il primo esempio di un tribunale con una corte mista, composta da giudici locali e internazionali, e legislazione nazionale competente per i crimini di guerra e contro l'umanità.
Un ultimo ...
Leggi Tutto
Tutela giurisdizionale dei diritti di proprietà industriale
Massimo Scuffi
Abstract
I mezzi di tutela della proprietà industriale sono molteplici sul piano civile, penale e doganale, sono rivolti a [...] .
Per effetto dell’accorpamento con i Tribunali delle imprese (istituiti con il cd. decreto liberalizzazione del 2012) il loro numero è passato da 12 a 21.
Le disposizioni sulla competenza internazionale (reg. Bruxelles I bis) regolano la ...
Leggi Tutto
Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La grandezza è la caratteristica che contraddistingue da sempre il Brasile: di territorio, di popolazione, di risorse naturali e, soprattutto, [...] stato e affianca ai tribunali federali (Tribunale supremo federale e Tribunale superiore di giustizia) corti livello necessario a un paese che punta a diventare una potenza internazionale.
Energia e ambiente
Il presente e il futuro del Brasile ...
Leggi Tutto
Danilo Taino
Se avessimo guardato da vicino ciò che stava succedendo nell’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) – in Europa e un po’ in tutto il , invece, non lo abbiamo fatto – avremmo probabilmente [...] allora erano restati a margine del Gatt e del libero commercio internazionale si pose l’obiettivo di aderire al sistema aperto e fondato appello che rispetti la giurisdizione dell’Eu e i tribunali degli stati membri, assicurando al tempo stesso che ...
Leggi Tutto
tribunale
s. m. [dal lat. tribunal -alis, dapprima tribunale, neutro sostantivato d’un agg. tribunalis «di tribuno, dei tribuni»]. – 1. In origine, e anche oggi in determinate espressioni, il luogo dove viene amministrata la giustizia, dove...
migliore pratica
loc. s.le f. Procedura più efficace, consolidata e opportuna: la scelta della prestazione che presenta le migliori caratteristiche operative e i migliori indicatori di qualità. ◆ Il Comune ospita il ministro del Welfare, Roberto...