COSTANTINO II, papa
*
Di influente famiglia originaria di Nepi (Viterbo), la prima volta che viene citato dalle fonti a noi note, nel 767, appare insieme con i fratelli Totone, Passivo e Pasquale tra [...] , dal vescovo di Palestrina. Lo stesso giorno ricevette l'omaggio delpopolo di Roma, che gli prestò giuramento. C. si affrettò ad zona, si mantenne tranquilla sotto il ferreo governo deltribuno Gracile, il quale, risiedendo ad Alatri, fu pronto ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Augusto: il fondatore dell'impero
Giovanni Salmeri
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dopo aver consolidato la propria posizione nel corso [...] C. il senato gli accorda i diritti e i privilegi deltribuno della plebe – la cosiddetta tribunicia potestas – che gli nostri antenati vollero rimanesse chiuso quando in tutto l’impero delpopolo romano per terra e per mare fosse stata stabilita la ...
Leggi Tutto
CORRIDONI, Filippo
Alceo Riosa
Nato il 19 ag. 1887 a Pausula (dal 1931 Corridonia) in provincia di Macerata da Enrico e Enrichetta Paccazocchi, trascorse l'infanzia in condizioni economiche stentate, [...] A. O. Olivetti, Ricordiamo l'eroe rivoluz. F. C., in Patria delPopolo, 2 nov. 1922; G. Bitelli, F. C. e il sindacalismo C.); V. Rastelli, Interpretaz. di F. C., Roma 1938; Il Tribuno, Parma 1940; F. Lantini, F. C. apostolo della rivol. sociale, ...
Leggi Tutto
CHAUVET, Costanzo
Alessandra Cimmino
Nato il 14 giugno 1844 a Santo Stefano Belbo (Cuneo) da Pietro Giuseppe, geometra, e Giacinta Marone, abbandonò presto scuola e famiglia fuggendo di casa tra il [...] elettorale da questi pubblicato, il Don Pirlone figlio,vero tribuno della plebe, di cui non tardò a divenire l' di 72.000 lire a pagamento delle campagne delPopolo romano. Ma agli attacchi del Cavallotti in Parlamento ne seguirono altri, ancor più ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Dal "primo triumvirato" agli inizi dello scontro tra Cesare e Pompeo
Luca Fezzi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dopo il ritorno di Pompeo, [...] l’uomo più potente di Roma. Alla violenza delle bande deltribuno, in una città che non conosceva le "forze dell’ "della guerra è stata religiosamente prescritta dal diritto feziale delpopolo romano. Ne deriva quindi che nessuna guerra è giusta ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Dalla morte di Caio Gracco alla guerra sociale
Luca Fezzi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La morte di Caio Gracco (121 a.C.) non pone [...] , ma non solo. L’assemblea delpopolo, ormai diffidente nei confronti del senato – nel frattempo sottoposto a inchieste di ampi settori della cittadinanza, è sgradito ai più. Al tribuno non resta che proporre ciò cui aveva puntato sin dall’inizio ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Tra le due guerre puniche
Giovanni Brizzi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Negli anni immediatamente successivi alla prima guerra punica, [...] , passano due leggi: la prima (lex Claudia, dal nome deltribuno che la propone) volta a impedire che i patres possiedano navi dirigente punica, suo braccio destro e prediletto delpopolo di Cartagine. Capi indiscussi della fazione democratico- ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Agricoltori schiavi e soldati. L'eta dei Gracchi
Giovanni Brizzi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nella seconda metà del II secolo a.C., [...] abusi dei magistrati in materia militare. Anche i tribuni della plebe non sono senza colpe. Se negli anni tra la fine del III e gli inizi del II secolo alcuni di loro hanno dato voce alla stanchezza delpopolo, in seguito si sono posti al servizio ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Ivana Ait
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’evoluzione politica dell’Italia centro settentrionale tra XIV e XV secolo è caratterizzata [...] el cardinale in Santa Liperata, e per la furia e rabbia delpopolo a pena vi fu condutto salvo; fu preso Giovan Batista da del notaio romano di umili origini, Cola di Rienzo, che nel 1347 si impadronisce del Campidoglio proclamandosi “tribuno della ...
Leggi Tutto
SBARBARO, Pietro
Fulvio Conti
– Nacque a Savona il 20 aprile 1838 da Francesco, commerciante di vele e cordami per navi mercantili, e da Maria Salomone.
Studiò presso le Scuole pie di Carcare e di Savona, [...] delpopolo all’esercizio della sovranità» che era stata introdotta dalla riforma elettorale del 1882 occorreva «allargare la cerchia della potestà effettiva del tre anni più tardi dedicò al moderno ‘tribuno’ un caustico profilo, nel quale, dopo ...
Leggi Tutto
tribuno
agg. [dal lat. tribunus, der. di tribus «tribù», formatosi come agg. nella locuz. magistratus tribunus «magistrato della tribù»]. – 1. Nell’antica Roma, denominazione di varî magistrati, funzionarî e ufficiali, le cui funzioni erano...
tribunale
s. m. [dal lat. tribunal -alis, dapprima tribunale, neutro sostantivato d’un agg. tribunalis «di tribuno, dei tribuni»]. – 1. In origine, e anche oggi in determinate espressioni, il luogo dove viene amministrata la giustizia, dove...