Vedi Spagna dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Spagna è stata un fiorente impero coloniale tra il Sedicesimo e il Diciassettesimo secolo (il cosiddetto Siglo de oro): possedeva numerose colonie [...] (13,8%), Norvegia (11,5%), Perù (7,2%) eTrinidadeTobago (7,5%). La Spagna è così divenuta il primo paese Eu per diversificazione e sviluppo della tecnologia del gas naturale liquefatto (lng) e il quarto importatore al mondo di lng dopo Giappone ...
Leggi Tutto
CARICOM
Sigla di Carribean community, organizzazione che raggruppa 15 Paesi anglofoni dei Caraibi. Sorse nel 1973, in sostituzione dell’Associazione caribica di libero scambio, per iniziativa di Barbados, [...] Giamaica, Guiana eTrinidadeTobago, ai quali nel 1974 si aggiunsero Antigua e Barbuda, Belize, Dominica, Grenada, Montserrat, Saint Kitts e Nevis, Saint Lucia e Saint Vincent e Grenadine, nel 1986 le Bahama, nel 1995 Suriname e nel 2002 Haiti. ...
Leggi Tutto
Vedi Bolivia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bolivia, uno dei paesi più poveri dell’America Latina, ha vissuto negli ultimi anni una profonda trasformazione. Sul piano interno, l’affermazione [...] consumo nazionale. Ciò le consente di destinare all’esportazione circa l’80% della produzione totale: dopo TrinidadeTobago, la Bolivia è il secondo paese del Sudamerica per esportazione di gas. Maggiori acquirenti di questa risorsa sono l’Argentina ...
Leggi Tutto
Vedi Commonwealth of Nations dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Commonwealth delle nazioni
Origini, sviluppo e finalità
Il Commonwealth delle nazioni ha le sue origini nell’Impero britannico. Al suo interno [...] , Samoa, Seychelles, Sierra Leone, Singapore, Sri Lanka, Sudafrica, Swaziland, Tanzania, Tonga, TrinidadeTobago, Tuvalu, Uganda, Vanuatu, Zambia. Nel 2013 il Gambia è uscito motivando la decisione con l’eccessiva ingerenza di Londra nella sua ...
Leggi Tutto
Vedi World Trade Organization dell'anno: 2015 - 2016
(WTO)Organizzazione mondiale del commercio
Origini e finalità
L’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) rappresenta il più importante foro negoziale [...] per anni. L’ultimo a ottenere lo status di membro è stato il Kazakistan, nel novembre 2015.
Secondo l’atto istitutivo , Taiwan, Tagikistan, Tanzania, Thailandia, Togo, Tonga, TrinidadeTobago, Tunisia, Turchia, Ucraina, Uganda, Ungheria, Uruguay, ...
Leggi Tutto
Vedi International Seabed Authority dell'anno: 2015 - 2016
(ISA)Autorità internazionale per i fondali marini
Origini, sviluppo e finalità
L’Autorità internazionale per i fondali marini (Isa) venne istituita [...] Somalia, Spagna, Sri Lanka, Sudafrica, Sudan, Suriname, Svezia, Svizzera, Tanzania, Thailandia, Timor Est, Togo, Tonga, TrinidadeTobago, Tunisia, Tuvalu, Ucraina, Uganda, Ungheria, Unione Europea, Uruguay, Vanuatu, Vietnam, Yemen, Zambia, Zimbabwe. ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] nel 1925), agli Stati Uniti, dove il New York athletic club fu fondato l'8 settembre 1868, fino ai Caraibi, poiché Giamaica, TrinidadeTobago, Cuba, Panama, Messico, Haiti, Santo Domingo sono paesi nei quali l'atletica ha diffusione capillare ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] ), Felix Savon (boxe, Cuba), Gate Wami (atletica, Etiopia), Robert Bartko (ciclismo, Germania) e Ato Boldon (atletica, TrinidadeTobago). Realizzazione cinematografica analoga è On the road to Sydney (Olanda, regia di Corbijn Maarten) che segue da ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] percentuale, sono alcuni paesi caraibici e dell’Oceano Indiano e Pacifico a ospitare il maggior numero di Nri e Pio. Costoro rappresentano infatti il 38% della popolazione nelle Isole Fiji, il 40% in TrinidadeTobagoe addirittura il 68% a Mauritius ...
Leggi Tutto
Maurizio Molinari
Stati Uniti
Yes, we can
I primi mesi della presidenza Obama
di Maurizio Molinari
20 gennaio
Oltre 2 milioni di persone assistono sul Mall di Washington alla cerimonia del giuramento [...] Ahmadinejad. Tanto più Obama si avvicina a Cuba tanto più è difficile per Chávez sostenere la campagna anti-yankee in America Latina e quando i due leader si incontrano a TrinidadeTobago, sede del summit quadriennale delle Americhe, uno scambio di ...
Leggi Tutto