La storia del collezionismo in campo artistico e del mercato di opere d'arte a questo collegato è svolta nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce arte, che dedica una specifica sezione al commercio antiquario [...] della Germania. In Spagna l'arte contemporanea non ha casa salvo che per la fronda rappresentata da un gruppo di dall'idea che l'arte sia un segno immediatamente comprensibile atutti, e la crisi del collezionismo nasce anche da questo; tramontano ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, i, p. 877; V, ii, p. 142)
Il tema dell'e., nell'ambito dell'Enciclopedia Italiana, segue due linee principali presentando, da una parte, la storia delle e. d'arte e, dall'altra, [...] della modernità. L'evidente successo della xii Triennale (La casa e la scuola, 1960) e della xiii (Il tempo restauro del Baluardo, edificio di origine medievale ampliato nei secoli sino a occupare tutta l'area tra il mare e le mura sulla via del ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 573; App. II, I, p. 491; III, I, p. 296; IV, I, p. 343)
La C. continua a rimanere distinta in due aree geografiche dissimili per condizioni ambientali e socio-economiche ed è caratterizzata da [...] urbana dopo il foedus con Roma (326 a.C.) per tutto il 3° sec. a.C. (importante al riguardo il recupero al edilizia nuova, Napoli 1959; Id., Campania. La casa e l'albero, ivi 1961; A. Venditti, Architettura bizantina nell'Italia meridionale, 2 voll ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] di stato del 1960 si affermò definitivamente il capitalismo con tutte le sue regole, e questo comportò uno sviluppo economico moderna, Roma 1993; L. Moiraghi, Tra Europa e Asia. (Una casaa Istanbul), in l'Arca, 85 (settembre 1994), pp. 42-45.
...
Leggi Tutto
Secondo una valutazione del 1974, la popolazione del B. è di 9.756.590 ab. su una superficie di 30.514 km2, con una densità media di 320 ab. per km2; rispetto al 1959, cioè in quindici anni, si è avuto [...] quella dell'avena (2,5 milioni di q).
Forte incremento hanno avuto quasi tutte le coltivazioni di legumi e di ortaggi (piselli, 1,6 milioni di q . Braem, le ville di J. Dupuis, di A. Jacqmain (casa Urvater a Rhode-Saint-Genèse), di Vandenhove e di P. ...
Leggi Tutto
VENETO
Dario Croce
Bianca Maria Scarfì
Francesco Monicelli
Mario Dal Mas
(v. venezie, tre, XXXV, p. 78; App. II, II, p. 1096; III, II, p. 1077; veneto, App. III, II, p. 1076; IV, III, p. 805)
Nel [...] ebbe un periodo di eccezionale floridezza dalla fine dell'età repubblicana atutto il 1° secolo d.C. quando, create le grandi strade di Jacopo Bassano che decoravano la facciata di casa Dal Corno in piazzotto Montevecchio, ospitati nel museo ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] dei duchi di Leinster, presso Dubl; no. La Casa bianca è a due piani coronati da una balaustrata ornamentale. Dal lato o denuncia del trattato. Il trattato doveva rimanere in vigore fino atutto il 1936. In mancanza di denuncia, due anni prima di ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
Jean DABROWSKI
Zdzislaw JACHIAIECKI
*
Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro [...] successivi apporti del Rinascimento polacco si formò un tipo di casa del sec. XVII-XVIII, in cui si trovano segni anche cui prima del sec. XIII si era trovata tutta la Masovia, cominciò a svilupparsi sempre più favorevolmente. Nello stesso sec. XIII ...
Leggi Tutto
Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno degli stati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] dall'adolescenza). Il gruppo, che si estende un po' atutti gli stati del B., si esprime attraverso riviste come Orpheu -1974), specialmente con Crônica da casa assassinada, il romanziere cattolico C. Pena (1896-1958) con A menina morta, i diari e ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec. la produzione delle a. v. mostra di aver portato al massimo compimento le premesse poste cento anni prima, sia riguardo alle modalità di diffusione sia nel rinnovamento del linguaggio [...] di questi fenomeni va anche considerato che nel 1997 la casa d'aste Christie's ha iniziato una vasta operazione di decisione, che ha iniziato a dare i suoi frutti con l'asta del 22 aprile 1998 a Londra e che è stata seguita da tutte le altre case d' ...
Leggi Tutto
tutto
agg. e pron. [da una variante, non bene spiegata, del lat. tōtus «tutto, intero», forse *tuttus con geminazione intensiva, o *tuctus influenzato dal plur. cuncti «tutti»]. – L’intera quantità, l’intero numero, il pieno complesso, senza...
casa intelligente
loc. s.le f. Abitazione dotata delle più avanzate tecnologie elettroniche e telematiche. ◆ In primo piano anche le soluzioni avanzate per la casa «intelligente»: dai sistemi di sicurezza senza cavi (wireless) agli elettrodomestici...