GIUSEPPE Calasanzio (José Calasanz), santo
Silvano Giordano
Nacque a Peralta de la Sal, piccolo centro del Regno di Aragona nella diocesi di Urgel, ultimo degli otto figli del fabbro Pedro Calasanz [...] quindici membri del nuovo istituto ricevettero l'abito, primi tra tutti G. e Casani. Altri compagni di G. lo avrebbero condotto al palazzo del S. Uffizio; in serata fu ricondotto acasa per intervento del cardinale Cesarini, che per questa ragione si ...
Leggi Tutto
ERIZZO, Nicolò
Giuseppe Gullino
Primogenito di Francesco di Nicolò e di Caterina Da Mula di Nicolò di Giovanni, nacque a Venezia, nella parrocchia di S. Martino di Castello, il 30 luglio 1655.
Secondo [...] dimostrazione di notevole coraggio (o, perlomeno, così volle far credere): "Io che non havevo da pensare a me solo, ma alla salute di tutta la mia casa, e di sette innocenti creature..., con la forza, e con le preghiere fatti ritirare molti, che ...
Leggi Tutto
CHALLANT, René de
François-Charles Uginet
Figlio unico di Philibert quarto conte di Challant e di Luisa d'Arberg, nacque in Val d'Aosta alla fine del 1503 o all'inizio dell'anno seguente. Nel 1518, [...] corte di Francia convinse gli Svizzeri a ritirarsi, conservando peraltro tutte le conquiste fatte nel Paese di success. di Emanuele Filiberto al trono sabaudo e la prima ristoraz. della casa di Savoia, Torino 1884, passim; L. Vaccarone, I Challant e ...
Leggi Tutto
PEROSI, Lorenzo
Markus Engelhardt
PEROSI, Lorenzo (Pierluigi Giuseppe Maria Natale Ireneo Felice). – Nacque il 21 dicembre 1872 a Tortona (Alessandria) da Giuseppe e Carolina Bernardi, in una famiglia [...] 1883-1966) superarono i due anni d’età.
Venne battezzato acasa ob periculum mortis il 29 dicembre. I primi insegnamenti musicali ( Milano, Salone Perosi, 25 aprile e 18 maggio 1900). Tutti furono eseguiti con clamore per la prima volta sotto la ...
Leggi Tutto
GALLUZZI, Jacopo Riguccio
Orsola Gori Pasta
Nacque a Volterra il 25 apr. 1739, secondogenito di nobile famiglia volterrana (la famiglia possedeva una preziosa raccolta di antichità etrusche che nel [...] è vista in quella troppa facilità per favorire delle persone. È tutto del partito del vescovo di Pistoia e contrario affatto alle cose di (cit. in Mangio). Risalgono a questi anni della sua vita notizie che attestano come acasa del G. si tenesse "un ...
Leggi Tutto
CONCINI, Bartolomeo
Paolo Malanima
Nacque a Terranuova Bracciolini, nel Valdarno aretino, nel 1507, da Giovan Battista di Matteo.
Figlio di un semplice contadino e nipote (ma la notizia non è certa) [...] C. si riconosce in alcune sue memorie sui Servizi trattati per la casa Medici, redatte negli ultimi anni di vita, vi è quello di avere corte, di nobilitare la sua famiglia, di cui tuttia Firenze conoscevano le origini contadine. Da questo periodo ...
Leggi Tutto
POLLAROLO, Carlo Francesco
Marco Bizzarini
POLLAROLO (Pollaroli, Polaroli), Carlo Francesco. – Nacque probabilmente a Quinzano d’Oglio, nella Bassa bresciana, intorno al 1655, da Lucia e da Orazio, [...] fratelli (Giustina, Ginevra e Paolo, compositore) nacquero tuttia Brescia dopo il 1666, come confermano i documenti della Angelo nel novembre 1722.
Il musicista si spense a Venezia il 7 febbraio 1723, nella casa di Corte Ca’ Correr, parrocchia di S. ...
Leggi Tutto
BIXIO, Giacomo Alessandro
Bertrand Gille
Nacque da Tommaso e da Colomba Caffarelli il 20 nov. 1808 a Chiavari, allora parte del dipartimento francese degli Appennini; il padre, battiloro, successivamente [...] riformista della 10ª legione del 23 febbraio, e riunì acasa sua, per l'ultima volta, il comitato centrale degli elettori amministrazione del Crédit mobilier di Parigi, che era alla testa di tutto questo gruppo, il B. ne fosse eletto membro. Le sue ...
Leggi Tutto
PELLIZZA DA VOLPEDO, Giuseppe
Davide Lacagnina
PELLIZZA DA VOLPEDO, Giuseppe. – Nacque a Volpedo, in provincia di Alessandria, il 28 luglio 1868, da Pietro e da Maddalena Cantù, secondo di tre figli, [...] all’interno della locale Società di mutuo soccorso (per tutte le notizie sul pittore e sulla sua famiglia, si rimanda è quindi il soggiorno in Canton Ticino, a Giubiasco, acasa di Edoardo Berta, e a Ligornetto, dove Giuseppe visitò lo studio di ...
Leggi Tutto
CORTESI, Alessandro (Alessandro Tommaso)
Gianni Ballistreri
Nacque probabilmente intorno al 1460 a San Gimignano, da Antonio, scrittore apostolico, e da Tita Aldobrandini.
La data di nascita, proposta [...] che ne aveva ordinato l'espulsione, e a cui viceversa il C. e tutta la sua famiglia erano fedelissimi. Quando il pur affermando che non abbandonerebbe Roma dove vive onoratamente acasa sua circondato da letterati e in familiarità con principi ...
Leggi Tutto
tutto
agg. e pron. [da una variante, non bene spiegata, del lat. tōtus «tutto, intero», forse *tuttus con geminazione intensiva, o *tuctus influenzato dal plur. cuncti «tutti»]. – L’intera quantità, l’intero numero, il pieno complesso, senza...
casa intelligente
loc. s.le f. Abitazione dotata delle più avanzate tecnologie elettroniche e telematiche. ◆ In primo piano anche le soluzioni avanzate per la casa «intelligente»: dai sistemi di sicurezza senza cavi (wireless) agli elettrodomestici...