RUSSIA
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
(XXX, p. 264; App. II, II, p. 756; III, II, p. 638; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. [...] Uniti, l'Unione Europea e gli altri paesi dell'Occidente, sono stati gli ispiratori della nuova Costituzione liberal-democratica della R. e di solito dimostrano di essere maggioranza nei referendum (per es. quello che ha, perl'appunto, ratificato ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Webgrafia. Storia. Bibliografia. Architettura. Letteratura. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Edoardo Boria. – Stato dell’Europa occidentale. La popolazione [...] presenza di organismi dell’Unione Europea): Anversa è Europa. Il fabbisogno energetico è ancora in larghissima parte garantito dal nucleare, ma per due deidemocratici e fiamminghi) e il CDH (Centre démocrate humaniste, Centro democratico umanista); l ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] è svolto da Unione Indiana, Bangla democratici appoggiarono la linea di Major e l'intervento in guerra, e nonostante, per quel che riguarda la politica interna, il favore popolare perl J. Enright, per la varietà dei toni e dei motivi, diventa Europa. ...
Leggi Tutto
(IX, p. 602; App. I, p. 390; II, I, p. 541; III, I, p. 335; IV, I, p. 395)
Dall'aprile 1990 il paese ha assunto la denominazione ufficiale di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.
Condizioni demografiche [...] istituti di istruzione, e lo stesso accade per biblioteche, musei, collezioni e archivi, oltre che per le case editrici. Dal 1949 l'Unionedei compositori cecoslovacchi prende il posto del Sindacato dei compositori (1946-49) con funzioni di controllo ...
Leggi Tutto
(VII, p. 700).
Dati demografici generali (p. 714). - La popolazione complessiva dello stato è salita da 30.635.605 ab., quanti ne dava il censimento del 1920, a 41.560.147 secondo una valutazione del 31 [...] il 16 luglio 1934 e il 17 l'Assemblea elesse presidente Getulio Vargas per un quadriennio.
L'intonazione generale della costituzione non soddisfece gli elementi progressisti del paese, sia quelli democratici sia quelli autoritarî e nazionalisti. Così ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato dell'Europa centro-settentrionale. Al censimento del 2002 la popolazione era di 5.368.354 abitanti, saliti a 5.431.000 a una stima del 2005. Il tasso [...] per il Parlamento europeo del giugno 1994, più del 25% dei voti. La diffidenza verso l'Unione culturale) a vantaggio dell'Europa. Le elezioni politiche anticipate di un nuovo nome (Cristiano democratici, Kristendemokraterne) e alla nomina di ...
Leggi Tutto
Il significato moderno della parola non è quello che essa aveva in antico e che in via secondaria continua ad avere anche oggi. Arte fu per gli antichi l'opera dell'uomo in quanto si distingua dall'operare [...] iberica, caratterizza l'Eneolitico di questa regione e largamente si diffonde perl'Europa.
La plastica ai nuovi ordini monastici democratici, apparvero non solo le unione con la vecchia scuola veronese) fino a raggiungere Parigi e la Praga dei ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica greca, di cui è anche la città più grande e popolosa. È situata al centro di una pianura limitata ad E., a N. e ad O. da una cerchia di monti: Imetto o Trellovoũni (m. 1026), [...] scultura, l'unionedei due elementi questo uno dei più recenti, ma più importanti, musei d'Europa, nel quale per odio deidemocratici che l'avevano costretto a fuggire aveva contribuito a instaurare in Atene l'oligarchia, alimentando la speranza dei ...
Leggi Tutto
(X, p. 7; App. II, i, p. 569; III, i, p. 359; IV, i, p. 414; V, i, p. 578)
Chiesa cattolica
di Giuseppe Alberigo
Con Giovanni Paolo ii la C. cattolica si dava, dopo oltre quattro secoli, un papa non italiano, [...] l'impegno dinamico voluto dal papa perl'evangelizzazione a livello universale, con epicentro in Europa e soprattutto nell'Europa orientale, con attenzione incessante alla salvaguardia deidemocratici ancora unione. Segue un quadro sommario dei ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] siglati con l'Europa, l'America Latina e l'Asia, ONU, Russia, Unione Europea non venne perseguita con decisione e l'anno successivo finì per bloccarsi. Il inizio del 2007, accesero le speranze deidemocraticiper le presidenziali del 2008 e lanciarono ...
Leggi Tutto
udeurrino
s. m. e agg. Seguace o sostenitore del partito politico dell’Udeur, Unione democratici per l’Europa; dell’Udeur. ◆ Un incontro serale tra Margherita (Franco Marini), Ds (Vannino Chiti) e Udeur (Mauro Fabris e Stefano Cusumano) ha...
opinion poll
loc. s.le m. Sondaggio d’opinione. ◆ «la nuova democrazia degli opinion polls porta sempre più frammentarietà alla politica, abbrevia la durata dei messaggi, de-universalizzandoli, togliendo loro valore generale» [Romano Prodi]....