Guido Olimpio
Al-Qaida si tinge di nero
Nella regione sahariana si annidano qaedisti, trafficanti di droga e di armi. Nonostante l’intervento militare francese in Mali, la stabilizzazione della regione [...] dei carichi di cocaina proveniente dal Sud America: entrano da ovest, attraversano Nel settembre 2006, Ayman al-Zawahiri annunciò ufficialmente l’unione fra al-Qaida e il GSPC, che nel carovane che connettevano l’Africadel Nord con il Mediterraneo ...
Leggi Tutto
lotta biologica
Enrico Alleva
Natura contro natura
La lotta biologica è la più recente strategia usata dall’uomo nella sua interminabile guerra contro gli animali dannosi, che dura da quando la nostra [...] locuste, che rappresentano un flagello in Africa e nei paesi a sud e a est del Mar Mediterraneo, ma che sono presenti anche in molte altre aree geografiche (Stati meridionali dell’ex Unione ...
Leggi Tutto
Vedi Saint Kitts e Nevis dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Saint Kitts e Nevis sono due isole situate nel Mar dei Caraibi. Nel 1623 vennero colonizzate dagli inglesi e solo nel 1967 divennero [...] capo di stato del paese, il deldel primo ministro e uno dal leader del . Con le elezioni del gennaio 2010 il Saint , leader del partito dal membri eletti del parlamento Africadeldel contrazione nell’economia del paese, che il 200% del pil nel Omar del ...
Leggi Tutto
Vedi Saint Kitts e Nevis dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Saint Kitts e Nevis sono due isole situate nel Mar dei Caraibi. Nel 1623 vennero colonizzate dagli inglesi e solo nel 1967 divennero [...] stato del paese, deldel primo ministro e uno dal leader del le elezioni del gennaio 2010 il deldelAfricadel settore agricolo. Il governo ha quindi promosso lo sviluppo del turismo, delle esportazioni di prodotti manufatti e deldeldel 185% deldel ...
Leggi Tutto
Asante (o Ashanti)
Asante
(o Ashanti) Regno e impero dell’Africa occidentale (nell’od. Ghana centrale). Ebbe origine nel tardo 17° sec. nelle regioni forestali aurifere dei fiumi Ofin e Pra, dall’unione [...] basi dell’unione sostenuto dal Africa subsahariana sette-ottocentesca, interlocutore commerciale di spicco degli europei (oro e schiavi) e dei Paesi del bacino deldel sistema socio-politico. Quando Kofi Karikari (1867-74) tentò di riprendere il Sud ...
Leggi Tutto
Vedi Capo Verde dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Capo Verde, arcipelago dell’Oceano Atlantico a 500 km dalle coste del Senegal, diventa indipendente dal Portogallo nel 1975. Il progetto di [...] tendenza allo sviluppo di progetti di cooperazione in prospettiva ‘sud-sud’, con nazioni come Brasile e Cina, interessate a parte dell’Unione Africana e della Comunità economica degli stati dell’Africa occidentale. La vita politica del paese degli ...
Leggi Tutto
Corrente di pensiero politico-amministrativo che mira alla istituzione di circoscrizioni amministrative territorialmente ampie, dotate di autonomia, intermedie tra lo Stato e gli enti locali tradizionali [...] parità tra gli Stati federati e una unione volontaria tra gli stessi, mentre il r trattava, dunque, di accordi Sud-Sud). Tutti miravano sostanzialmente alla negli altri continenti: in Africa e nella regione asiatica del Pacifico si è dato vita ...
Leggi Tutto
Stato federato degli USA (105.586 km2 con 7.882.590 ab. nel 2009), nel Sud-Est. Capitale Richmond. È costituita da regioni naturali molto diverse: nella sezione occidentale si estende il Blue Ridge del [...] sono i Monti Allegheny, mentre a E del Blue Ridge si estende il Piedmont, regione con l’invio di deportati dall’Africa, mentre i nativi americani furono e l’anno seguente fu riammessa nell’Unione. La Costituzione ebbe la sua definitiva stesura ...
Leggi Tutto
Finanziere e uomo politico naturalizzato inglese (Friedburg, Assia, 1880 - Johannesburg 1957), creatore di una delle maggiori fortune del mondo; emigrò dalla Germania nell'Unione Sudafricana nel 1902; [...] minerarie dell'Africasud-occidentale e diresse fino alla morte l'Anglo-american corporation of South Africa (da da lui creata, si propose di raggiungere soprattutto la stabilità del prezzo delle gemme e dei diamanti industriali. Sindaco di Kimberley ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA.
Sommario. - Storia diplomatica (p. 1103); Le operazioni militari (p. 1130); Danni di guerra (p. 1169); Legislazione italiana di guerra (p. 1172).
Storia diplomatica.
1. Dopo [...] sud in forma antibritannica e cercando di salvaguardare l'Afghānistān e la Persia; quello italiano verso l'Africa le dichiarazioni di guerra della Gran Bretagna, del Canada, dell'Unione sudafricana, del Brasile, di Costarica, Haiti, Honduras, Olanda ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
orientale
agg. [dal lat. orientalis]. – 1. Di oriente, posto a oriente rispetto ad altri luoghi (contrapp. a occidentale): le coste o. d’Italia; i confini o. dell’Ungheria; le regioni o. della Francia; la Sicilia o.; il Mediterraneo o.; le...