satèllite artificiale Qualunque oggetto non naturale messo in orbita, per opera dell'uomo, attorno a un corpo celeste nel Sistema Solare, o che comunque segue una rotta fra i pianeti (→ sonda).
Caratteristiche
I [...] sistemi di satelliti artificiali di navigazione, come il GPS o l'europeo Galileo, in grado di determinare la posizione di un veicolo, imbarcazioni da diporto. Un accordo tra l'UnioneEuropea e l'Agenzia spaziale europea ha dato l'avvio a Galileo, un ...
Leggi Tutto
geomàtica Tecnologia di rilevamento e trattamento informatico dei dati relativi alla Terra e all’ambiente.
Abstract di approfondimento da Geomatica per la gestione del territorio di Maurizio Fea e Mario [...] nei Paesi Bassi.
Una lettura attenta dell’itinerario storico e dei differenti percorsi avvenuti nei diversi paesi dell’UnioneEuropea e non, individua nella matematica, nella fisica e in particolare nell’astronomia la comune origine, a partire dal ...
Leggi Tutto
Nome generico di veicoli forniti di motore.
Classificazione
Il Codice della strada definisce m. veicoli a motore a 2, 3 o 4 ruote, e li distingue in: motocicli, veicoli a 2 ruote destinati al trasporto [...] , specializzati generalmente su un segmento di mercato (per es., Piaggio tradizionalmente focalizzato sui ciclomotori). Nell’UnioneEuropea si segnala anche la costante crescita delle vendite realizzate dalle case del Sud-Est asiatico (soprattutto ...
Leggi Tutto
Insieme di gruppi migranti e nomadi diffusi in tutto il continente europeo e nelle Americhe. I R. (in lingua romanés «uomo, essere umano») sono indicati anche con il termine Sinti (da Sindh, regione del [...] aree del territorio nazionale. Negli anni successivi, e soprattutto dal 1° gennaio 2007, in seguito all’entrata della Romania nell’UnioneEuropea, è giunto un gran numero di R. rumeni. In totale si stima che in Italia vivono circa 150.000 R.; le ...
Leggi Tutto
Sono l’insieme di mezzi di cui si serve la pubblica amministrazione per perseguire l’interesse pubblico, in base alle norme vigenti in materia di finanza, contabilità dello Stato e procedimenti amministrativi. [...] beni pubblici, cioè del regime di proprietà esistente negli Stati membri (art. 345 del Trattato sul funzionamento dell’UnioneEuropea, TFUE), ma interviene a disciplinarne l’uso in funzione dello sviluppo del mercato comune (intracomunitario) e dell ...
Leggi Tutto
Crimea (ucraino e russo Krym) Repubblica autonoma, appartenente de iure all'Ucraina, annessa dal 2014 alla Federazione russa (26.100 km2 con 1.971.072 ab. nel 2008) nonostante il mancato riconoscimento [...] popolare. Nonostante il mancato riconoscimento della comunità internazionale e l’emanazione di sanzioni da parte di Stati Uniti ed Unioneeuropea, il 18 marzo V.V. Putin ha firmato il trattato di adesione della C. alla Federazione russa. L'espansione ...
Leggi Tutto
negazionismo Termine con cui viene indicata una corrente antistorica e antiscientifica del revisionismo la quale, attraverso l'uso spregiudicato e ideologizzato di uno scetticismo storiografico portato [...] alle proprie tesi.
La recente reviviscenza delle teorie negazionistiche ha spinto nel 2006 i ministri della Giustizia dell’UnioneEuropea a introdurre in tutti gli Stati membri sanzioni fra uno e tre anni di carcere per «incitamento pubblico alla ...
Leggi Tutto
Area protetta, tramite la promulgazione di leggi statali oppure regionali, le cui finalità sono la conservazione e il mantenimento del livello di biodiversità presente, delle caratteristiche del paesaggio [...] ecosistema e nelle quali sono consentite attività compatibili con le finalità istitutive del parco. L'indicazione dell'UnioneEuropea di sottoporre a tutela almeno il 10% dei territori nazionali è un obiettivo vicino alla realizzazione. Attualmente ...
Leggi Tutto
(o acquacoltura) Coltura in acque dolci o marine di specie soggette alla pesca, mediante particolari tecniche di semina, allevamento e cattura. È arte antichissima, che risale ai Greci. Le principali forme [...] , per quanto riguarda le specie allevate, il primo posto spetta alle carpe, ai barbi e agli altri Ciprinidi. Nell’UnioneEuropea i principali produttori sono Spagna, Francia e Italia.
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 2022 l ...
Leggi Tutto
Amato, Giuliano. - Giurista e uomo politico italiano (n. Torino 1938). Docente di diritto costituzionale italiano e comparato, ha svolto attività politica dagli anni Settanta nelle file del PSI. Eletto [...] (2002-03) vicepresidente della Convenzione per il futuro dell’Europa, chiamata a disegnare la nuova architettura istituzionale dell'Unioneeuropea. Dal 2006 al 2008 è stato ministro dell'Interno del Governo Prodi. È stato chiamato a presiedere il ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Unióne Europèa. – Denominazione di un organismo internazionale istituito nel 1992 con il trattato di Maastricht allo scopo di coordinare le relazioni tra gli stati membri e i loro popoli, attraverso l’istituzione di un’Unione...
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...