Vedi Repubblica Ceca dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Ceca origina dalla divisione pacifica, avvenuta il 1° gennaio 1993, della Cecoslovacchia nelle sue due entità costituenti della [...] 1994 ed entrando successivamente a far parte dell’organizzazione nel 1999, insieme a Polonia e Ungheria. L’ingresso nell’UnioneEuropea (Eu), nel 2004, ha completato e coronato il processo di integrazione ceco nel blocco euro-atlantico. Dal 2007 la ...
Leggi Tutto
Vedi Danimarca dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno Unito di Danimarca comprende, oltre alla penisola danese, le Isole Fær Øer e la Groenlandia, sulle quali Copenhagen esercita la propria [...] Øer e la Groenlandia non fanno inoltre parte dell’UnioneEuropea (Eu), nonostante la Danimarca abbia aderito al processo di integrazione europea sin dall’ingresso nella Comunità Economica Europea nel 1973.
Approfondimento
La Groenlandia è l’isola ...
Leggi Tutto
Vedi Lettonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Lettonia è un piccolo paese stretto tra Estonia e Lituania, divenuto indipendente dall’Unione Sovietica nel 1991 assieme alle altre due repubbliche [...] degli stati indipendenti, ma allo stesso tempo avviando, dalla metà degli anni Novanta, un dialogo sempre più stretto con l’UnioneEuropea (Eu) e con la Nato, scelta che ha provocato profondi risentimenti da parte russa. Nel 2004, al termine di un ...
Leggi Tutto
Vedi Slovenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Già regione storica dell’Impero austroungarico e, successivamente, parte del Regno di Iugoslavia, dal 1945 al 1991 la Slovenia è stata una Repubblica [...] di Schengen.
Gennaio-giugno 2008: La Slovenia, primo fra i nuovi stati membri, ricopre la presidenza di turno dell’UnioneEuropea.
Popolazione, società e diritti
La popolazione slovena si è stabilizzata da diversi anni intorno ai due milioni e, in ...
Leggi Tutto
Vedi Norvegia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Norvegia è uno dei maggiori paesi al mondo per esportazioni di gas e petrolio, caratteristica che ne fonda la rilevanza geopolitica in termini [...] e strategici. Tale constatazione diventa ancor più pertinente se si prendono in considerazione i rapporti tra Norvegia e UnioneEuropea (Eu): dopo la Russia, infatti, la Norvegia è il maggior fornitore energetico di gas e petrolio dell’Eu ...
Leggi Tutto
Vedi Ciad dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Ciad ha ottenuto l’indipendenza dalla Francia nel 1960. Situato agli estremi settentrionali dell’Africa centrale e senza sbocchi sul mare, il [...] forza militare (fornita per il primo anno, a partire da gennaio 2008, dall’operazione Eufor Tchad/Rca dell’UnioneEuropea) incaricata di proteggere i civili, in particolare i rifugiati e gli sfollati, e di facilitare gli interventi umanitari nelle ...
Leggi Tutto
Vedi Mongolia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cuore dell’impero di Gengis Khan nel 13° secolo, la Mongolia è stata una provincia cinese tra il 17° secolo e il 1924, quando conquistò l’indipendenza. [...] , e nel 2007 ha ospitato un incontro tra Corea del Nord e Giappone.
Il paese ha poi migliorato i rapporti con UnioneEuropea e Stati Uniti, partner commerciali e anch’essi donatori. In particolare, gli Stati Uniti, che hanno interesse a mantenere il ...
Leggi Tutto
Vedi Croazia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Croazia, situata nei Balcani occidentali, è uno stato formatosi nel 1991, anno in cui dichiarò la propria indipendenza dall’allora Iugoslavia. [...] in Europa e al mondo, anche se non può competere con i produttori asiatici come Cina e Corea del Sud. L’UnioneEuropea, e in particolar modo l’Italia, la Germania e la Slovenia, sono i primi partner commerciali della Croazia, insieme alla Bosnia ...
Leggi Tutto
Vedi Finlandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La peculiare collocazione geopolitica della Finlandia affonda le radici nella storia del paese. Dopo oltre sette secoli di dominazione svedese [...] e attrezzature per la comunicazione.
La maggior parte degli scambi commerciali della Finlandia è diretta verso l’UnioneEuropea, in particolare Germania, Svezia e Regno Unito. La Russia, fino agli anni Novanta il principale partner commerciale ...
Leggi Tutto
Vedi Estonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Estonia è stata tra le prime repubbliche sovietiche a cogliere i segnali di cedimento dell’Unione Sovietica e imboccare la via che ha portato [...] il 3% annuo e un rientro del deficit fiscale fino al pareggio di bilancio.
Pur rimanendo la più piccola economia dell’Unioneeuropea in termini assoluti, l’economia estone ha un livello elevato di pil pro capite (di 19.451 dollari) se comparata con ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Unióne Europèa. – Denominazione di un organismo internazionale istituito nel 1992 con il trattato di Maastricht allo scopo di coordinare le relazioni tra gli stati membri e i loro popoli, attraverso l’istituzione di un’Unione...
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...